t 351 quelle prove supreme in cui le une e le alt.re non saraimo mai troppe, in cui amaro e sterile tornerebbe il pentimento di averne apparecchiate poche o non buoue. L'Italia nostra è forte, ma abbisogna ancora di maggior fede e di maggior tenacia; conscia di s a grandezza, memore dei suoi dolori, orgogliosa del suo presente, sicura del suo superbo avvenire, l'Italia non deve mai dimenticare che 11aeque con la lotta, cadde e perì per questa e solo con que:::;ta r~sorse a nnoya vita. '- Non abbiamo certo, con queste brevi note, assolto il tema propostoci; abbiamo soltanto visto uno degli elementi costitutivi (e non il meno importante) della forza, cioè il soldato; in altri articoli tratteremo dei quadt·i (ufficiali e graduati), del materiale, dei multiformi servizi, elementi tutti necessari per organizzare un poderoso ed agguerrito esercito moderno. e. b. s. . Almanacco dello Sport. La Casa Editrice dell'AlmanaccoItaliano, il libro che ha segnato il più largo e più duraturo successo nel nostro commercio librario, conscia del1' i1nportanza straordinaria, che nella vita del paese ha assunto lo Sport, e non po·tendo dare alle varie· 1nanifestazioni di esso quello sviluppo che n1eriterebbe, in un volume che deve passare in rassegna tut~i i multiformi aspetti della vita de.11I' talia e del1' estero, ha pensato di iniziare · con l'anno presente la pubblicazione di un volume supplementare tutto. dedicato allo Sport, e dove ques~o ha trovato lo svolgimento che gli conviene. . L'Almanaccodello Sport per il 1914 è nel fonnato e nei caratteri n1edesi1ni dell'Almanacco Italiano (500 pagin.e e 500 vignette) e contiene una scelta di articoli di piacevole lettura, e riccamente illustrati, su argomenti diversi relativi allo Sport, alle sue diverse specialità, alle sue più svariate estrinsecazioni, come :;idesempio: Arte e Sport, Lettere e Sport, Scienza e Sport, Igiene dello Sport, Allenamento nei vari Sports, ec., e vi hanno collaborato scrittori eletti come Mario Morasso, Ugo Fleres, Nino Sal vaneschi, il " Dottor Parva, ,, il generale Volpini, ec.; mentre la parte illustrativa è stata affidata ad artisti valorosi come Luciano Ramo, Augusto Maiani, ec. Nè è stata trascurata la parte puramente letteraria, con poesie, novelle, articoli di amena lettura, ec. Ma particolarmente importante è la Cronaca sportiva dell'anno, un diario che registra giorno per giorno i più i1nportanti avvenimenti in ogni ramo ·dello Sport: circuiti, riunioni di corse e altre gare notevoli, records, innovazioni interessanti nel campo tecnico e 1neccanico, necrologi e altre notizie _p~rsonali di individui celebri nel campo sportivo. La Cronaca si occupa di preferenza delle notizie italiane: ma non trascura neppure gli avvenimenti stranieri, registrando tutti quelli che pre- ~entano per noi una reale importanza. E largamente illustrata con materiale fotografico in gran parte inedito: ·ed è divisa in dodici capitoli dei quali riportiamo i titoli per dimostrare come nessuna manifestazione dello Sport sia stata dimenticata: Aeronauticae aviazione; Alpinismo; Automobilismoe motonautica; Caccia .. Cinofilia - Tiro al volo - Tiro a segno - Pesca; Canottaggioa remi e a vela ( co1n.. preso l' Yachting); Ciclismo ( compreso lo sport della Motocicletta); Ginnastica - Atletica - Podismo ; Giuochi sportivi (palla e boccia; foot-~all, golf, tennis e cross-country; ski, patinaggio e giuochi invernali, ecc.); Ippica (corse piane, a ostacoli, al trotto, concorsi ippici, ec.); Lotta e pugilato; Nuoto; Scherma. Ogni capitolo è stato affidato a uno specialista competentissimo, scelto fra i migliori della stampa sportiva parti-. colare. L'Almanacco contiene anche H CalendarioSportivo per il 1914; con si-. cure indicazioni"attinte agli Enti spor-- tivi riconosciuti e ufficiali. La Casa Editrice· confida che la sua nuova iniziativa incontri largo favorenon soltanto fra coloro, dilettanti o. professj l'IY\i sti, che si occupano perso-. nalmente ,. :..llo Sport, ma anche fr::i. tutti coloro - e sono la grandissima maggioranza nel pubblico italiano - che seguono con interesse e simpatia il movimento sportivo: e che perciò al nuovo· volume non mancherà quel succ-esso che fin da principio ha arriso. all'AlmanaccoItaliano. · · Franco a Domicilio dietro cartolina vaglia di Lire 1,?0 diretta agli Editori, R. BEMPORAD & FIGLIO - Firenze. Biblioteca Gino Bianco ....
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==