I dtM.re dalle ì11usl~àzlohoi he completano il presente artio0lo. Così si va diffondendo in Italia questo studio appassiuna11te che tocca la psicologia, l'antropologia, il diritto, e che appliéa le più svai'iate risor~e scientUì.che per Ja più perfetta cono~cenza del delmquente. ·· 1'ei primi tempi della scuola Lombrosiana parve che il compito fosse sempl1cizzato dai <:ai·atteri più o meno evidenti di degenerazione o per i dati fisognomici · cl:e dovevan guidare nelle rkerche. Se un tnle con<.'e!to dovette dimostra·.si eecessivo e se si ebbe a ricouoseere , e. o quel che diceva La. Bruyère che 1,4 -la fisonomia uon è una reg·ola che ci sia data per giudicare gli uom~ni, poiehè essa può servirci solo di congettura ,, restò però assoc~ato il valore ohe certi d-ati nnhopOìnetricl e fìsiologrnt pD.. tevano assumere per il rico.noscimento de• gl' individui. Di ciò si serve la nuova disciplina che è' pure in gran parte un'arte, arte di astuzia, di penetrazione, d.' intuizione: arte cbe not'l era ignota ai poliziotti celehri, ma della quale essi troppo spe!:iSOsi son fida.ti p~1· commet• tere delle birbonate o delle ing-ius1izie. An- ·guriamoci cbe un tal fatto diventi sempre più difficile col perfezionarsi nei mezzi d' in• dagine, poi eh è non bisogna dimenticare quello che diceva Cujas: 1,4 Non vi è prova per condannare bgni volta cbe -non vi è prova com ... pleta. ,, · Fir,en.,e. Dott. CrPRIANO Gr.ACHETTI. Fig. 13. - Pregiudicato nccii:-o con tre colpi ,li rivoltella., rioi p;etta.to in nn torrente <lall' altezza cli circ,1, 3 metri. - L'omicidio a;vve1me in n1rn strada cli campagna afla 1listanza di circa 100 w. dal lnog-o ove fu ri nveuuto il cadavere. ; D.•· O. CarpaÒi, il pilt razionale, moder::, ., _ , 41 e co,npleto ricostituente sia in fiale per· 1 ._ ....-.. .- ...... ~ .... .- ....._. _.._.,__..,_.,., iniezioni, sia in Rciroppo. - Schiarii menti ed opuscoli gratis. - Migliaia d'attestati n1edici. L.:tltuto Chimico Biostenina I!liSELVI~Ie C., Vu S. BARNABA, 12, MILAN:J BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==