Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

- 816 - cìnqne denti: proprio quelli ohe mancavano nena boooa del povero morto •.' Ma l'esame di questi indumenti non riuscì a dare alcuna traccia seria per l'identificazione dell'individuo: tutte le indicazioni od etichette ohe avrebbero potuto mettere sulla buona via erano state accuratamente strappate dagli abiti. Anche a1le scarpe era stata strappata l'etichetta del calzolaio: ma il Tomellini, col suo ranza di trovare un calzolaio ohe portasse nella finale del suo cognome quelle q aattro lettere. Il colpo di grazia fu da~o dalla sooperra di altre quattro lettere, scancellate, sotto il tallone: ivi, infatti, si leggeva ... neto: l' in• dicatore rivelò l'esistenza di una calzoleria Oneto di Ferdinando Boldrauchi in Vico Notart. I fortunati scopritori si recaron subito nel Fi~. 14. ~ Largo foro praticato in una. cassaforte. In alto si osserva un piccolo foro rotQnde~giante prodotto da un trapano e che servì per produrre la larga breccia. solito acume, mentre rigirava con aria interrogativa le scarpe fra le mani, fu colpito da quattro lettere rimaste nel punto dove doveva esser l'etichetta: le lettere erano: ... echi. Che significavano? Si sfogliò febbrilmente un indjcatore di Ge11ova colla spenego7,io del Boldracchi: questi riconobbe le s0arpe, ma non seppe dare indjcazioni sull'individuo al quale egli l'aveva vendute. La moglie però attestò che le sc:1rpe eran-0 st.-1tt, vendute a un cameriere del Panson un t.i;attore di p'azza delle ::e;rbe. OTT-CANDELA 1 di fama mondiale, cura e guarisce MALIE DISTURBI01 CUORE MIGLIAIA DI GUARIGION-I IN VENDITA PRESSO TUTTE LE FARMACIE - Opusculi gratis • . ... Coneessioneaserilnahp'ei rlavenditian ItaliaedEstero: INSELVINI e C.- Via S. Barnaba, 12, MILANO Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==