La tavola per l' ufficio elettorale con le clue· urne. Le Elezioni • 1n It.alià nel 1913 .. e la nuova legge elettorale politica. / . Per h prim:t voHa-- come ho già avuto O(wasione di r,cordare più sopra - il 191'.1, lin. segnato un passo i11na·1zi nel C'ampo clct-· tivo poJitfoo: col sistema. d •1 s11ffragio all:i.rgnto, infatti, più di cinque milioni di citta~ di 11ibanno acquistato il diritto all' es0rcizio dt~l voto. E l'uso della bn~:ta Bertolini l1a reso più ditfleili quei bro~li che erri.no òiventnt.i ·così c,,rnuni in tanti l'Ollegi elettorali. c.ia'i,. Onne snq.d ividere gli (•lettori seronilo 1e sezioni la commissione clettornle comllnale prende per base l' aòi ta7.ionc; <1uarn1o l' e1ettorP, s'intende, abhia l' nblh\7.ione nel Comnne. In c:tso contr:n-:o si prnn· 0ccle al1' asseg11a✓,io11e secondo l' or<linc al f:1 bAtieo. Il eer,ificato <.>1ettounle- ehe è n.sc;oul tamente inclispensahile per essere amrnesRi nelle sa'.e elettorali e per partedpare alla L' nrua in vetro trasparente armata di filo metallico con i suoi snpporti. Con la nuova lepge E;>lettora1epo1itic:1, ogni collegio è rip:1rtito in sezioni: ogni ~ezionè comprcude 110n più di 800 eletto, i, 11è meno di 100. S0110 compresi :n queste C'ifre gli elettori iscritti nell'elenco special.e degli f'migrati e tutti gli iscritti negli altri ele11ch: ·spe-. B-ibliotecaGino Bianco ., votazione - viene rimesc;o a·;·li elettori nei giorni i rnrne1li:1.tamente ~lll'Ct~::;si\'i a'. la pnbbli<'azione del de--:reto reale che convoea il Collegio. Colla nuova legge il seJ·gio è costituito precedentemente al giorn0 <lrl'a votazione. Il prèc.;ictente ed il vke pÌ't'Si1let1 e sono no• minati da,l vresi:!·euto della. Corti} d'Appello,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==