- 275 - in Am-::trtai.1 movimenta pro-voto aJle donne è venuto intensificandosi; ma per ora l'agitazio11e non ha avuto su"cesso e si è limitata ad un platoni:m10 partigiano ed inconcludente. · In casa nostra le donne non sono ancora scese in piazza per reclamare i diritti elettorali. Ma l'agitazione per tale rivendicazione si" è già delineata, ed un comitato parlumentare si- è costituito per· preparare il campo a feconde battaglie·. Dalla prima proposta dell'on. Peruzzi (20 m:1ggio 1$63), perchè venisse concesso il voto amministrativo provin• ciale e comunale alle donne, ad oggi la causa del suffragismo si è ben di poco avvantaggiata. È stata concessa, sotto il Ministero Sonnino, l' ammi~sione delle donne al sufl'r~gro commerciale e nulla più. In compenso l' on. Giolitti, di recente, no11 si è mostra~o contrario al sùffra.gio politico rla cont·ed0rsi alle donne,. il che equivale ad una buona .... presa in considerazione per l'avvenire. 8TEF ANO CONIO, A 1 bisogno di perfetti e moderni rticoli tecnici, Motori e Macchine, chieòere anzitutto il Catalogo 103 dall' lng. Stefano Fù,che,·, 1l1ILAN0. Le elezioni in Ge1·mania. Signorine propagandiste. Soçietà Reinach e C. • Milano. BibriotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==