Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

\ . . ' ~ ' - - ~LETTOR ·. , Come si fabbricano e come si pag~no i deputati. L ·parlamentai-ismo, · così ·· Si racconta che Giovanni Senza Terra che narrano le cronache, eb: aveva firmato di màlo animo il doéumento, I be la sua òùlla sulle rive· ap]>ena ritorpato al castello di Windsor, ebbe del Tamigi, sul margine un accesso di collera"e di furore bestiale. Didella foresta di Windsor. grignava i denti, gesticolava, mordeva dd lvi il 15- giugno 1215 1 pezzi di legno.,-Fe('e maledire e scomu11icare baroni ed i ·prelati in- dal Papa, per ~pirito di vendetta, i baroni glesi costrin'ge:vario .Re eh.e, lo aveva.no 'costretto a firma.re e scatenò Giovanni Senza Terrà. a una guerra civile. Morto, dopo pochi mesi, firmare la Magna Cha1·ta, . di malattia alqn'anto mistèrio~a, gli successe che· contene,a le basi Enrico III il quale confermò in principio la delle -libertà costi·tuzio- Magna Charta, µia poi e.errò di eluderla e nali._ Certo vi è una dif- ·di distruggerln. Il conte di Leicester, a capo ferenza. ènorme tra gli· dei barorii, gli inflisse una clamorosa sconfitta istituti parln.méntari e il Gran Consiglio costi- a Lo,w.es nel 1264 e lo costrinse ad accordare tuito in quella giornata. memorabile; 1na le· una costituzione più larga: si ebbero così le libertà civiche erano. allora riconosciute per p,Ti.m,econvocazion,i regolari del Parlamem.o, la prima volta, e sopratutto veniva consa- del,quale erano ammessi a far parte anche i orata la garanzi:~ della libertà iudivUuale. rappresentanti delle contee e dei comuni. A l\lHa,1101 iu G-alle:i;ia., i.q :perioù,Q <li elezioni l)olitiche, BibliotecaGino Bianco ./

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==