254 - nuovo pertodo de\Te ~oinQidere oon la scadenza di quello precedente e che al termine del periodo rateale, pel quale è stato pagato , 11prezzo, 11biglietto non è più valido e non può quindi essere utilizzato prima che sia pagato l'importo della nuova rata. La concessione· del pagamento r:1teale è concessa alle seguenti condizioni: 1° che ne sia fatta formale domanda sulla richiesta di abbonamento; 2° che l'abbonato paghi per ciascuno di tali biglietti il diritto fisso di lire una; 3° che la scadenza di ogni biglietto coincicla colla decorrenza del successivo, non e,,- sendo ammessa alcuna interruzione nella durata dell'abbonamento; 4° che all'atto del rinnuovo del qiglietto parziale sia restituito quello scaduto. 16. - Il biglietto di abbonamento è personale e quindi non può essere ceduto ad altri. Esempiod'abbonamento. Abbonamento in 2& classe per un anno per km. 48,' di cui km. 12 di linee di 1& categoria 10 2à ,, ,, ,, ,, 26 ,, 3a ,, Prezzo per 48 km. per linee di 1a categoria L. 357. 12 + 0,9 X 10 + 0,8 X 26 L. 357 X 48 L. 310,88. Prezzo del biglietto L. 310,90 o!tre il diritto fisso. Godendo gli impiegati della riduzione del 50 % sulla tariffa. degli abbonamenti ordinari, il prezzo del bi-glietto di cui nell' esempio sopra indicato sarebbe di sole L. 155,45, pari appunto alla 1netà di L. 310,90. V. - lnd.ennità di trasferta. · ·1. - Gli impiegati civili dipendenti da tutte le ammini~trazio11i dello Stato, e le fa-· miglie degli ufficiali del R. Esercito, in caso di trasferimento da una ad altra sede permanente rieeYono un compenso: a) Per ciascun chilometro fino a cento: sulle ferro\'ie ........... L. 0,16 sui piroscafi ..........•.... 0,25 snlle vie ordinarie ......... 0,30 b) per ogni chi'.ometro oltre i pri'mi cento: sulle ferrovie ........... L. 0,11 sui piroscàfi ............... 0,15 sulle vie ordinarie ......... 0,25 2. ..:_ Gli uscieri delle amministrazioni dello Stato, quando siano trasferiti in altra resid,enza, percepiranno: a) una somma pai'i al quarto del soldo mensile di cui sono provvisti nel posto che abbandonano in seguito alla trasl0cazione; b) lire cinque per ogni centinaio di ('hiJometri percorsi, computando per intero Ja frazione superiore ai cinquanta chilometri e per mezzo compenso quella inferiore; e) l' impo1 to di un biglietto di 3a. classe s-ulle ferrovie e di 2a. sui piroscafi; ·d) centesimi 20 per ogni chilometro sulle vie ordinarie. · 3. - Gli impiegati civili ricevono un compenso uguale a quello stabilito al paragrafo 1 sopra indicato per la moglie e pei- ciascuno dei figli di età superiore agli anni tre, che siano effettivamente a loro carico e chE' li seguano nella nuova residenza. L'avvenuto viaggio e le condizioni di famiglia dell' impiegato dovranno provarsi coll'attestazione del capo d'ufficio del luogo d'arrivo. ·Gli agenti di basso servizio per ciascuna delle persone di Joro famiglia e colle formalità sopra descritte, riceveranno lire due per il compenso della lettera b) del paragra.fo 2 ~opra indicato e gli interi compensi delle lettere e) e d} dello stesso paragrafo 2. · 4. - Agli impiegati e agli agenti di basso ser~izio trasferiti pe1· causa disciplinare da Biblioteca Ginò Bianco una. sede ad un'altra. possono essere negate in tutto o in parte le indennità che loro sa- · rebbèro dovute. 5. - Non si concede indennità di trasferta agli impiegati ed uscieri in riposo od in aspettativ:1 per motivi di famiglia, che siano richiamati in attività di servizio, nè ai volontari od alunni che fanno passaggio ad impiego retribuito, nè a tutti quelli che ottengono per la prima volta un posto retribuito a carico dello Stato. Hanno diritto all'indennità gl' impiegati richiamati dalla disponibilità per soppressione di posto o 1·iduzione d' organko, che siano richiamati in servizio o destinati ad altra residenza. 6. - Per liquidare le indennità. stabilite ai paragrafi 1 e 2 la distanza viene calcolata dal luogo dell'antica residenza, e per gli impiegati ed uscieri in disponibilità o in aspettativa per motivi di 8alute, dal luogo dove i medesimi riscuotevano i loro .assegni, a quello della nuova destinazione; secondo però l'itinerario più breYe. 7. - Gli impiegati od uscieri e le loro famiglie possono far uso nei viaggi per cambio di residenza, dei documenti di viaggio per ottenere le riduzioni delle ferrovie stabili te dalla concessione speciale C. 8 . ._ 11 pagamento del compenso viene onlinato dopo l'avvenuta traslocazione sopra la tabella dimostrativa prescritta dal vigente regolam~nto di contabilità dello Stato, sottoscritta dal funzionario od agente e vistata dal capo ufficio della nuova residenza. Possono essere accordate su dette indennità di trasferta delle anticipazioni, che non superino però i due terzi dell'indennità presunta, le quali poi sono portate in deduzione della. tabella e defalcate nella liquidazione :finale. · 9. Disposizioni speciali per gli impiegati collocati a riposo. Agli impiegati ed agli agenti di basso servizio collocati a riposo, quando lascino la località che fu la 101·0ultima sede ufficiale,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==