Alfabeta - anno IX - n. 101 - ottobre 1987

pagina 44 quadernetto «Castelli»). Se ne fanno foto datate e, anch'esse, registrate. Si avranno castelli invernali, primaverili in • montagna, presso il mare o in riva al fiume. La costruzione deve essere sbrigativa e senza pretese. L'insieme delle fotografie, dei titoli e delle date (quadernetto incluso) costituisce l'opera d'arte. O un video. Progetto di costruzione di un piccolo molo lacustre a forma di Italia, completa di isole maggiori. A scelta si aggiunge la Corsica perché adiacente. Anche: terrazza (ampliando la pianura padana) dalla quale parte poi il molo. Un parapetto metallico protegge gli utenti. Ci si interroga sulla mancanza di una MUSA della pittura. Chi tra i pittori ricorda il numero e i nomi delle Muse? Domanda tranello: qual è la musa della pittura? Nessuno lo sa. Si tenta di attribuire a ciascuna musa la sua sfera di competenza. Si fa notare che l'Agricoltura era considerata un'arte quando pittura e scultura erano artigianato ... L'esercizio erudito spiega perché, in luogo della Musa, la Pittura ha il Museo. Si cerca di capire il perché della negatività indotta in tanti termini teatrali. L'uso dispregiativo di: amletico, attricetta, burattino, burattinaio, claque, clown, commediante, comparsa, corista, coup de théatre, deus ex machina, drammatico, drammatizzare, dietro le quinte, farsa, guitto, istrione, loggione, maschera (giù la), messa in scena, melodramma, operetta (da), orchestrare, pagliaccio (buffone), prima donna, recita, recitare una parte, stecca, suggeritore, tragedia, travestimento, travestito, trucco etc ... Nessuna attività artistica ha prestato tanti suoi termini al lessico del dispregiativo. Una intervista su questo tema fra la gente di teatro. Coppia di uomini seduta a un tavolo di ristorante. Uno dei due è dotato di una testa (faccia, lineamenti) più grande - circa un terzo - della testa del suo commensale. Inoltre, a causa di una pregressa operazione alla laringe egli è afono e parla attraverso un orifizio artificiale con voce metallica. L'effetto dell'insieme è mostruoso. In realtà egli è il ragioniere di un opificio incaricato di una missione amministrativa e di controllo. Il suo commensale (un dipendente esterno) lo ascolta con deferenza e prende appunti su un copiacommissioni o bollettario. Prove d'artista Il sanitario che pratica la terapia del sonno ad Augsburg confessa di aver violentato nel sonno cento pazienti ambosessi. Da un cassetto estrae la intera collezione di polaroidautoscatto che documentano le sue prestazioni. Nella sua confessione non c'è pentimento ma una qual fierezza appena velata (il suo papà lavorava ad Auschwitz). Taglio: da telegiornale. L'ardua conquista delle Cime. In teatro: arrampicata difficile su tavole di legno o muro di mattoni (pietra) in scena. Bivacco notturno in tempo reale. Lo sport come spettacolo: i signori X e Y bivaccheranno in parete davanti al pubblico (in montagna nessuno ti vede). Oppure: legato a un semplice chiodo, X bivacca «da solo» a metà parete. Egli cerca di riproporsi autentici pensieri da alpinista, paure, cibi concentrati (sangue di cavallo più marmellata), brevi sonnellini etc. A scelta una colonna sonora di tipo televisivo, rumore della tormenta, vento delle praterie. Applauso, consenso. L'attore sarebbe ignobile perché «si fa pagare per fare finta» (il nobile recita solo la sua parte e gratis). Costretto a piacere l'attore non può, come il pittore, rimandare ai posteri la speranza di gloria. Alla fine, ogni sera, dopo ogni atto, cerca, vuole l'applauso; ne gode, ne piange di felicità ogni giorno dell'anno. Chiuso il sipario gli attori spesso si applaudono fra di loro. L'attore è dunque un coraggioso mostro che il pittore deve ammirare in silenzio. Sull'idea che un attore ha di sé: domande indiscrete, interviste. Esercizi per la reintroduzione dell'Amor Cortese nei costumi moderni. Tutto è consentito, meno la penetrazione, come allora. Seguono illustrazioni tratte dai manuali pubblicati sull' Aids. Alfabeta 101 SETTIMANALE D' /DEE ED' JDEALI ----------/N TUTTE LE fDICOLE-----------

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==