I EDIZIONI AMADEUS NOVITÀ ANTONIO FACCHIN IL FRUTTO CHE DOMINA Premio Eugenio Montale 1986 Finalista Premio Guido Gozzano HERMAN MELVILLE PROFILI DI DONNE a cura di Alberto Lehmann e Giulia Bruna Bog/iolo GIANCARLO PAVANELLO NEON ANTONIO DI MAURO QUARTIERE D'INVERNO Finalista Premio Guido Gozzano ~alista Premio Lerici ANDREA VENZI NUESTRA SENORA DE ATOCHA Finalista Premio Lerici PAUL VERLAINE LA BUONA CANZONE a cura di Valerio Magre/li ROBERT DELAUNAY SCRITTI SULL'ARTE a cura di Elena Pontiggia CASELLA POSTALE 42 31044 MONTEBELLUNA (TV) TEL. 0423-85617 ~ EMPIRIA EDIZIONI • Poetidiana1986 Gianni Toti STRANIATTRATTORI Due scientipoemetti ispirati alle teorie delle "stringhe cosmiche" L. 12.000 Vito Riviello ASSURDOE FAMILIARE prefazionedi GiovanniRaboni "Un poeta neodada, con una vena di malinconia" L. 10.000 José MariaValverde IL GIORNODEL PERDONO testo spagnoloa fronte, a cura di FrancescoTentori Montalto Una·voce personalissima, sulla scia di Unamuno e di Machado L. 15.000 CesareMilanese DA PARMENIDE Rielaborazione poeticodrammaturgica dei frammenti di Parmenide L. 15.000 Jorge de Sena METAMORFOSI testo portoghesea fronte, a cura di CarloVittorioCattaneo ILmessaggio al mondo dell'eclettico poeta Lusitano vissuto in esilio L. 20.000 RiccardoDuranti BIVIODI VOCE poesie italianeed inglesi, prefazionedi AgostinoLombardo La tensione di affetti e studi tra due Linguee tre tradizioni letterarie L. 12.000 Per ognivolume100esemplari numeratie dipinti a mano in copertina (riservatiagli abbonati) Condizionispeciali d'abbonamento:prenotazione senzaanticipo,scontodel 30% natura: «Scirocco. / Per tutta l'aria:/ vento caldo. / È lei, mi dico,/ dall'altro mare. / Ma tu, carica di rabbia I gironzoli ancora / attorno alla prigione». E come e~sa è tutta l'altra vita in comunicazione con lui: e però per realizzare questo ,-ponte estremamente sottile fra il mondo e lui, «Tu nel millenovecentottantatre / alla prigione sei venuta ventiquattro volte/ (non ti hanno permesso di più ... ) / e, / per ventiquattro volte,/ hai percorso duemila chilometri / ... / Neppure una volta di hanno permesso / di portarmi del cibo, un libro o un fiore./ Quarantottomila tormentati chilometri / (non dimenticare, non dimentico) I e poi una lastra di vetro / e lampi di ferocia, a dividerci». Mi ricordo solo che in Hegel c'è un luogo teorico dove si dice che il carcere è la contrazione in un buco chiuso di una «vita», solo perché solamente così è rensabile il contrario della vita. Sante Notarnicola La nostalgia e la memoria Milano, Giuseppe Maj editore, 1986 pp. 168, lire 15.000 Soldi e scambi Gianna Sarra dors» di Barcellona un caffè-centro di cultura molto noto per le performances e iniziative nelle arti visive; «La Luna» di Madrid, una rivista a diffusione nazionale che suscita incontri periodici in vari quartieri della città. VanHo poi menzionate le grandi organizzazioni londinesi «Diorama» e «ICA», ente pubblico; «Frigo» di Lione, che gestisce una radio e ha nalmente «questo anello europeo»; a Bologna già si pensa a un centro stabile di documentazione e produzione. In conclusione, se ciò che è nato col proposito d'individuare «i nuovi luoghi dell'arte» scopre che insomma è l'arte che va assunta come luogo d'incontro («l'arte dovrebbe andare e venire»: Ben Posset) ben vengano i «piccoli» cono E ~ Q) Aesthetica edizioni - l'University Press italiana - ha il piacere di presentare la prima edizione italiana di un'opera fondamentale della cultura moderna. - ro a. e o ·- .!::::I -e Q) Baltasar Gracian L'Acutezza e l'Arte dell'Ingegno Si può capire il Barocco (e il Neobarocco, il Postmoderno ...) senza aver letto questo libro? scia credere. Che la poesia di Saffaro sia sedotta dalla filosofia, che il vates si pronunci, qui, quale poeta-profeta d'un destino irrinunciabile, che intraprenda un viaggio alla ricerca di risposte dall'insondabile, non significa che la sua parola sia lontana dall'essere poetica, che la sua frase sia altra cosa dal verso. E non è marginale la questione, per capire l'operazione di Saffaro. Il poeta lavora sull'orlo, sul limite stesso della poesia, inseguendo un fine, non mai raggiungibile: il fine del fine, lo scopo ultimo. Ma qualcosa impedisce sempre che il viaggio intrapreso sulle tracce dei compagni, incamminatisi prima, l'inseguimento, abbiano fine, si concludano con il traguardo: l'unione dei compagni che si erano separati durante il viaggio, il raggiungimento del «senso», dell'identità perduta dell'io, delle radici ultime del tempo e dello spazio; e il «senso» «è interrogato da una voce che è accompagnata dalla coscienza che il mistero dell'essere è ro (.) sono anche in libreria anteriore all'essere». Una sorta di ·- +,.,I Q) ..e +,.,I cn Q) ro scommessa per appropriarsi del Burke, Inchiesta sul Bello e il Sublime futuro anteriore, del mondo dei Baumgarten, Riflessioni sul testo poetico simulacri, della memoria, insonRusso, Orwell: 1984 <labilesecondo il poeta, alla quale Brandi, Segno e Immagine è forse impossibile fare ritorno. Pizzo Russo, L'educazione estetica «Come ottenere che il ritorno del i-=;;;;._--=;;;.._---------~--------------- tempo non passi attraverso le convarato «Infermental», la prima ri- vegni ARCI, promotrice di questo dizioni esterne dell'essere, le man- «Si può fare arte in cantina, in tre- vista video del mondo; gli splendi- bolognese, svoltosi col patrocinio chevoli attitudini della memoria?» no, dentro un appartamento, di poeti-teatranti ungheresi di del Comune e della Provincia di Se l'interrogazione del poeta è ovunque ... » dicono gli organizza- «Budapest Connection» con An- Bologna e della Regione Emi- radicale, altrettanto radicale ci patori Beppe Ramina e Alberto Ma- drea Szkarosi (civilissimo docente lia-Romagna. Si può fare di me- re essere la risposta: «Non illudersala, la cui testardaggine e pazien- di Letteratura italiana a Budapest) glio nelle prossime edizioni, e co- ti che la vela adriatica possa ritorte sagacia ha condotto qui, da pari soltanto, per incisività, tecni- munque, di questa, è in prepara- nare / ancora nello stesso luogo in mezza Europa, le migliori rappre- ca e forza di rapporto col pubbli- zione l'utile catalogo; fra i mate- cui la vedesti la prima / volta, lo sentanze di questi «nuovi luoghi» co, ai poeti-saltimbanchi del riali, i dati di un questionario com- specchio marino non riterrà più il ove l'arte si annida: ex fabbriche, «Poetry Circus» di Amsterdam, pilato «a caldo», con indirizzi, ri- raggio / limpidissimo della perfespazi municipali, caffè, locali, re- lanciati in scena senza rete da Ben ferimenti e progetti. zione, né più l'immagine / chiara dazioni di riviste, situazioni in cui Posset, gran tempra di organizza- dell'intelligenza cadrà nel riflesso l'arte «viene prodotta e vissuta in tore, capace di mettere in piedi in D'art Room trasparente/ del tempo». rapporto dinamico con la realtà Olanda i due più importanti festi- Nuovi Luoghi dell'Arte È il Trattato dell'inseguimento sociale: si tratta di un movimento val di poesia che ci siano oggi: Convegno internazionale dall'ennesimo luogo (p. 90) a dare che da tempo attraversa l'Europa Amsterdam e Rotterdam. Bologna 21-28 settembre 1986 la risposta, prima che prenda cor- (con connessioni anche in altri Gli italiani erano presenti con po l'inseguimento di ordine infinicontinenti) e che trova momenti «Il cassero» e «New Woll» di Bolo- to: «Eravamo giunti nei pressi del d'incontro in diverse manifestazio- gna, «L'Araba Felice» di Napoli, Teoria dell'inseguimento polo del tempo ma/ ancora non ci ni - la prossima sarà a Zurigo in «Confluenze» di Arezzo, «ONU» Frediano Sessi era dato scorgere alcuna traccia / novembre, promossa da un'asso- di Rimini, i giovani genovesi dei nostri compagni ... » (p. 92). ciazione di collegamento europeo: «Borborigmi». Tra i rappresentan- Teoria dell'inseguimento, di cui L'inseguimento tocca i luoghi delTrans Europe Halles». ti di tali forze non ci si poteva conosciamo oggi una edizione in l'indicibile, dell'irraggiungibile: Di questa incredibile realtà - aspettare un convegno incravatta- francese, tradotta da Georges Za~ «... Pensavamo che non avremmo underground ma non poi tanto - si to; sono volate parole forti. Gli gara e presentata da Paul Ricoeur, più/ attinto la causa unitaria delè avuto negli otto giorni del festi- argomenti fondamentali si son ri- è un poema nel quale Lucio Saffa- l'io ... » Così, il divenire (dice Bava! un campionario di più di 20 dotti infine a due: i soldi e gli ro, attraverso molteplici tappe e ratta a proposito di Saffaro in Misituazioni (musica, performances, scambi. I soldi: come averli, da chi inseguimenti, compie un viaggio ai raggi della Biblioteca, Shakespeapoesia1 teatro, video, fotografia) farsi finanziare, se dal pubblico limiti del pensiero filosofico e del- re & Company, 1986) «è l'incodistribuite in mezzo al pubblico, («la cultura è un diritto pubblico la poesia. In un'anticipazione di minciare ad esistere». «Il lontano sul palco centrale, in discoteca, perché è una necessità pubblica»: alcune parti del libro, pubblicata soggetto informe del divenire, la create da artisti provenienti da Rote Fabrik) o arrangiarsi in pri- su «Poliorama» (Cappelli Editore, condizione anteriore al linguagdieci paesi europei, oltre all'Italia, 1--------------------------------------1 gio, anteriore al nome, divengono da quei «luoghi» che «storicamen- la domanda di conoscenza cui si te sono punti di riferimento inter- dovrà poter accedere» (p. 218). nazionale per la qualità delle loro Non si può non ricordare, proseproposte culturali, ma che lo sono gue ancora Baratta, a questo punaltrettanto per la quantità di pub- to, un tema di riflessione assai diblico che coinvolgono»: vale la pe- scusso: il divenire come incominna ricordarne alcuni. La «UFA ciare ad esistere è l'irruzione delFabrik» di Berlino, sorta di Cine- l'inatteso e dell'inaudito, di ciò città in abbandono aperta nel 1979 Saverio Vertone che per la sua radicale novità e imdopo un'occupazione pacifica, è L'ordine regna a Babele prevedibilità minaccia ogni cosa oggi un villaggio di 60 donne, uo- esistente. mini e bambini che vivono e lavo- Questa Italia in un'altra interpretazione. In questa Théorie de la poursuirano insieme con scarse sovven- te, un'opera che apre ad una sorta zioni pubbliche ma quasi del tutto «Saggistica» - Pagine 184, lire 18.000 di poema post-dantesco «La diautonomi grazie a una fattoria, un sputa ciclica» che Saffaro insegue panificio, uno spaccio ecologico, da più di vent'anni, la questione un ostello della gioventù (da poco Roger Caillois dell'altro da sé pare tuttavia fonhanno avviato un circo): insomma damentale come quella del diveniuna grande struttura, complessa e La scrittura delle pietre re. I compagni.di viaggio, di cui si multifunzionale, da cui partono 44 illustrazioni a ,~lori inseguono le tracce nel paese del proposte che vanno dalla biologia divenire del soggetto, spostano il sperimentale alle energie alterna- Nei segni delle_pietre,sorprendenti percorsi dell'immaginario. baricentro dell'io da se stesso, lo ~ tive, dal cinema autoprodotto al «Saggistica» - Pagine 128, lire 28.000 frantumano più radicalmente, ri- ~ rock contaminato da azioni di pit- conoscendo all'io uno spazio -~ tura. esterno a sé, come luogo dell'esi- t:::I.. Le «Halles de Scharbeck» è un vato per salvaguardare la libertà n. 3, 1984), il poeta annota: «si stere: spazio che è insieme proie- ~ centro di comunicazione multime- (ma «come si fa a fare un'arte non avverte che non si tratta di versi: zione del sé e dell'altro da sé; un ....... diale a Bruxelles; la «Rote Fa- commerciale senza finanziamento soltanto una speciale composizio- luogo, comunque, che il soggetto ~ .e brik» di Zurigo un'ex fabbrica pubblico?» chiedono quelli di ne tipografica per distinguere que- tende a raggiungere, insegue. i:: Cl) strappate} al comune dopo dure Transformadors). Gli scambi: è ste prose creative dagli interventi -~ ~ contrattazioni, ora punto di ricer- questa la prima volta che ci s'in- critici». Teoria dell'inseguimento, Lucio Saffaro Ò; ca artistica; il «Theater Haus» di contra, ma sono concrete le pro- sarebbe dunque, per dichiarazione Théorie de la poursuite EMPIRIA EDIZIONI Stoccarda, un'altra vecchia fabbri- poste di coordinamento interna- dell'autore, una composizione in Pref. di Paul Ricoeur t! via di Gesù e Maria 13 , ~ 00187 Roma 0613614127 ca ristrutturata, con un attivo pro~ zionale, diffusione di materiali e prosa creativa. E, così, anche la Paris, Editions de l'Alphée, 1985 ~ DistribuzioneC.I.D.S. 06/426762 gramma teatrale; «Transforma- incontri periodici per costruire fi- stampa dell'edizione francese la- pp. 100 ~ .__ _____________ __,_ ____________________________ ..._ ______________ .._ _ ______ __,. __ ~
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==