•••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• ~ CosaNostra ~ • • • • • • • • • • ·-------------, .------------.• • che la forma diventava contenuto. tivo di costruire un'identità preco-_ di fronte alla protervia di un mini- • • Il ministro ha risposto 391 • • Ricambio generazionale Qualcuno obbietterà che non è stituita e integralmente omologata stro che si rifiuta sostanzialmente Francesco Leonetti • • e nuovi scrittori affatto vero che il marketing e l'e- del nuovo movimento in contrap- di rispondere alle loro domande, ._____________ ___. • : Antonio Porta ditoria ad esso subalterna non ten- punto a un'immagine caricatura!- sale in cattedra, blandisce, ammo- Bene, ottimamente. Il ministro : • ....____________ _, ga conto dei mutamenti socio-cui- mente negativa delle lotte degli nisce, minaccia, sentendosi aper- della Sanità ha risposto al nostro • : Che vi sia un ricambio generazio- turali e politici: tanto è vero che i anni '60 e '70. tamente presi per il culo, è monta- corsivo intitolato «Signor ministro : • nale è nell'ordine delle cose; che giovani diventano subito manager Questa contrapposizione può ta l'incazzatura e - pur mantenen- della Sanità, si può avere la mappa • : questo· ricambio naturale abbia e dunque la funzione del cambia- essere giocata perché il genocidio do le buone maniere che contrad- delle industrie a rischio di strage?» : • portato un'ondata di dirigenti, che mento è assicurata dal ricambio politico e culturale di una genera- distinguono il nuovo corso è vola- e tutt'insieme ha risposto ali' Unità • : Camilla Cederna chiama baby- generazionale. Attenzione: questo zione «violenta» (leggi: sconfitta; to qualche apprezzamento e invito da noi citata e a chi altri si interes- : • manager, molto superiore alla è un cane che si morde la coda, come ha osservato Giorgio Bocca pesante: cara signora Falcucci, do- sa dell'industria. • : norma è una dato che salta agli perché i baby-manager non sono la violenza quando vince trova su- ve finiranno i soldi che lei e il suo Si legge infatti in prima pagina : • occhi di tutti. Inutile disturbare il altro che robot, intelligenze artifi- bito giustificazione storica) non è governo vi apprestate a spillarci del Corriere della Sera quanto se- • : Ce~sis: si vede a occhio nudo. ciali strutturalmente predisposte stato perpetrato solo dagli appara- con le nuove tasse ... sarebbe tanto gue, esattamente: : • E il trionfo dell'ideologia giova- al perseguimento di un fine preci- ti repressivi dello stato ma anche bello se lei fosse un ministro di- «Diecimila fabbriche ad alto ri- • : nilistica e insieme una clamorosa so, il buon andamento della curva dagli intellettuali - allora compia- missionario. schio - Roma. Sono 9.945 nel no- : • contraddizione con i dati della co- dei profitti. Come i giapponesi ci centi, oggi pentiti - e dai partiti Al momento di consegnare il stro Paese gli stabilimenti e i de- • : ~iddetta disoccupazione giovanile. insegnano, la curva dei profitti dell'opposizione di sinistra. In un pezzo (lunedì 18novembre) vengo positi che, secondo i criteri stabi- : • E dunque lecito chiedersi se que- immediati non ammette interfe- «Dossier» TG2 di alcune settima- a conoscenza di poco piacevoli liti nel 1982 dalla Cee sono da • : sto ricambio abbia un significato renze dal futuro e i progettisti se ne fa, dedicato al caso Ramelli, «code» alla grande manifestazione considerarsi «ad alto rischio». 391 : • che va al di là delle leggi naturali, ne accorgono quando vengono ge- Lama si è fatto espressione dell'ot- nazionale degli studenti tenutasi a di questi, in particolare, utilizza- • : del consueto ciclo nascita-morte. lidamente fermati sulla soglia di tusità di una strategia politica che, Roma sabato 16: Radio Popolare no determinate sostanze chimiche : • Anche sulla base di esperienze qualcosa che il mercato già non a quasi dieci anni dal '77, non rie- e il quotidiano Reporter riferisco- in quantità superiori alla soglia di • : dirette sento di poter affermare richieda. sce ancora ad analizzare lucida- no di dissidi nella delegazione mi- valori consentiti. La Lombardia è : • che mai come oggi si tratta di un Quale l'effetto nocivo, di cui si mente gli eventi, preferendo scari- lanese sulla opportunità di parteci- la ·regione dove maggiore è la fre- • : ricambio pilotato. Il meccanismo diceva all'inizio, di un simile mec- care tutte le responsabilità della pare a una assemblea indetta a quenza degli impianti ad alto ri- : • è semplice. A dispetto di tutte le canismo applicato al mercato delle violenza terrorista sul movimento Roma alla fine del corteo: il coor- schio (27,8 per cento), mentre la • : pseudodiagnosi che siamo abituati lettere? Che i lettori delusi dai ca- senza interrogarsi sulle proprie. dinamento degli studenti milanesi frequenza minore si riscontra nel : • a leggere su alcuni giornali, tra le po/avori annunciati smettano, an- Distruggere la memoria collettiva prevedeva la partecipazione, la Trentino-Alto Adige e nel Molise • : nuove generazioni si può scegliere cora una volta, di frequentare le delle lotte non basta però a garan- Fgci temeva strumentalizzazioni (0,3 per cento). Il quadro è stato : • tranquillamente rispettando rigo- librerie e che gli acquisti si orienti- tire che i giovani si identifichino degli autonomi romani. Alcuni delineato dal ministro della Sani- • : rosamente il criterio del merito e no più nel campo qualitativamente nell'immagine in cui si cerca di far- studenti accusano la Fgci di aver tà, Costante Degan, il quale ha : : della qualità, quindi valorizzando i sempre notevole dei libri dono. Il li rispecchiare; nascono così inci- fatto anticipare la partenza del tre- presentato a vari rappresentanti • • giovani, in funzione di una precisa libro carpbia pelle e la scrittura denti di percorso nella campagna no per impedire di fatto la parteci- delle amministrazioni dello Stato : : omologazione politico-culturale. muore. In California, il punto di dei media. pazione, seguono insulti e mo- i risultati del censimento naziona- • e Chi resta fuori viene giudicato ri- ========================================'-"" le dell'industria a grande rischio, : : luttante al conformismo richiesto realizzato su indicazione del/'or- • • da leggi di mercato che tendono, dinanza firmata dallo stesso De- : : per necessità, all'appiattimento. gan in febbraio. : e Ciò che non si appiattisce fa pure Il censimento costituirà il punto • : parte del mercato, naturalmente, di partenza per la definizione del- : • ma ricopre fasce esigue (che però le linee di intervento per la tutela • : un marketing attento tende a non delle popolazioni, con il contribu- : • trascurare: ciò che oggi è margina- to dei vari settori dell'amministra- • : le domani può diventare egemone zione statale. : • e giustificare investimenti massic- Degan ha inoltre annunciato • : ci). che ai 391 stabilimenti individuati : • Questa tendenza generale agi- dal censimento è stata già segnala- • : sce in campo editoriale-letterario ta l'utilizzazione di sostanze peri- : • con effètti contraddittori e nocivi. colose in misura troppo elevata». • : Il giudizio sulle opere letterarie da Osserviamo, da parte nostra, : • pubblicare e lanciare deve obbedi- ,,,,~~~w.: ben lieti di sapere, che si tratta • : re a leggi sciolte dal giudizio di va- dunque di un problema ambienta- : • lore e dipendenti invece da pre- le. Infatti nel nostro articolo arri- • : sunte leggi di consumo. Il lettore vammo a sospettare che si trattas- : • di casa editrice dovrà dunque esse- se di produzione connessa alle • : re non più uno scopritore di talenti multinazionali, più difficilmente : • ma un giudice del mercato, capace censibile e quindi censurabile. Se • : di individuare che cosa in un libro si tratta di ambiente, che inoltre : • funziona non dal punto di vista let- siamo capaci di inquinare da noi • : terario ma dal punto di vista delle stessi senza aiuto delle potenze : • vendite, in una situazione che vie- ================,.,,, stellari, il rimedio è formalmente • : ne considerata statica e obbedien- riferimento più «avanzato» del Vedi «Dossier» TG2 di martedì menti di tensione che, fortunata- nazionale, territoriale, italiano, : • te a curve di successo immutabili, momento, sembra che i giovani 12 novembre e la petulante insi- mente, non degenerano in scontro con sicura soddisfazione, oggi che • : come il corso delle stelle. non solo non si interessino più di stenza del cronista che percorre fisico. All'arrivo alla stazione di il nazionalismo è trionfante, ga- : • I nuovi scrittori non dovranno letteratura ma come conseguenza tutto il paese chiedendo ai ragazzi Milano, tuttavia, un drappello che rantito e protetto. Come già di- • : essere nuovi ma semplicemente della sua morte abbiano semplice- di confermare il carattere apolitico la Fgci definisce «fratelli maggiori cemmo nel medesimo articolo, ciò : • giovani, omologabili, con doti tali mente smesso di parlare. L'Euro- e antideologico del movimento e in attesa dei ragazzi» (così riferì- che invece è dei cieli- e delle basi • : da poter essere iscritti nelle curve pa non è ancora la California, è collezionando piuttosto dichiara- sce Marina Terragni su Reporter), per i cieli - ci prenderà di sorpre- : • di vendita prestabilite. Da questo pur vero; ma saremo capaci di gio- zioni di sfiducia e di autonomia nei e fra cui sono alcuni ex apparte- sa, con maggiore sorpresa, igno- • : meccanismo escono i capolavori care le nostre preziosissime carte confronti dei partiti. Così la de- nenti al famigerato servizio d'ordì- rando i numeri e i modi, in una più : • annunciati, i capolavori che i culturali? Forse i giovani non an- nuncia del rischio di strumentaliz- ne dell'Mls, compie una spedizio- completa esecuzione. • : mass-media sono chiamati a pre- cora omologati stanno dando se- zazioni da parte di una fantomati- ne punitiva e manda all'ospedale Ora, nella ruota della sfortuna : • costituire, convincendo prelimi- gnali di risveglio, sottraendosi pri- ca Autonomia si rovescia in un'af- diversi presunti autonomi (uno di massa e della lottizzazione esce.• : narmente i lettori che quello che ma di tutto ai pesanti condiziona- fermazione di autonomia dal siste- con gravi lesioni alla schiena). A intanto: 391. Che è un sottomulti- : : acquisteranno e forse leggeranno menti di quelle politiche di potere ma politico istituzionale, che è quanto pare gli zombie di ogni ri- pio del complessivo numero ospe- • • è veramente la letteratura nuova. che sono al servizio del Mercato. proprio ciò che fa continuità e non sma (siano essi gli ultimi moicani daliero 9945. Cosa dire di ciò? ser- : • In un recente battibecco Edoar- differenza con gli anni '60 e '70. dei circoli autonomi o i nostalgici ve solo l'umor nero... • : do Sanguineti è stato accusato da Solo bravi ragazzi? Ed è solo questa continuità - ca- dello squadrismo «katanga») sono lo mi domando: come mai in : : Beniamino Placido di rivolgere ai Carlo Formenti ro Lama - che può impedire dege- alleati con le organizzazioni giova- tanti respiriamo ancora? forse c'è • • giovani le stesse accuse che un .______________ __, nerazioni militariste, perché le ve- nili dei partiti per affossare il mo- il dio pensato da Malebranche, : : tempo, vale a dire negli anni Ses- Grande rilievo dei media al «mo- re radici della violenza politica or- vimento prima ancora che nasca. quel)o che in~erviene_~gni volt~ : • santa, l'establishment cultural-let- vimento dell'85»: Tv e giornali in- ganizzata non consistevano nel Forse non ci riusciranno, è però nel smgolo accidente di ciascuno di • rri : terario rivolgeva al Gruppo 63: di seguono anche il più piccolo vagi- fatto che i movimenti erano auto- certo che nella loro patetica prete- noi, finchè può, a tenerci in vita! • .s• scrivere cioè per i giurati dei premi to del neonato; ogni sfumatura nomi dai partiti ma, al contrario, sa di offrire direzione politica ai Se non è così, ora che le due : ~ : e di pensare poco al pubblico. In della giovane voce dev'essere regi- nel fatto che erano ancora intrisi giovani (vedi l'emblematica imma- grandi rivoluzioni (1919 col parti- • ~ • altre parole: di non avere altro da strata per amplificarne le differen- della ideologia del partito come gine di Capanna che catechizza un to, e 1968col movimento) non so- : ~ : dire al di là della propria bravura ze dalle urla sgraziate dei fratelli avanguardia rivoluzionaria e della punk dall'espressione fra l'annoia- no riuscite, e la finalità sociale è • ~ • formale, al di là del bell'esercizio maggiori. mitologia resistenziale dei partiti to e l'ironico, comparsa su un noto un sogno, pare che la più probabi- : E : di scrittura. Per ciò che mi riguar- • Come sono non violenti (come storici della sinistra. quotidiano) riusciranno a produr- le ipotesi di lungo periodo sia l'e- : -~ • da le cose vanno semplicemente se il '6~ e il '77 fossero stati solo Vedi anche «Faccia a faccia» del re molti danni (distruggendo ogni stinzione. O in forma gelida o poi- • ~ : rovesciate: negli anni Sessanta i esplosioni di violenza), come vo- TGl di sabato 16 novembre fra il interesse per le passate esperienze verosa. Oppure in forma lenta : ~ • «Novissimi»e poi il Gruppo 63 mi- gliono studiare (come se il movi- ministro Falcucci e una delegazio- di lotta) e forse qualche involonta- catatonica. Noi vivremo nelle no- • ~ : ravano a comunicare una propria mento di quindici anni fa avesse ne di studenti. Certo, sono apparsi rio effetto positivo (vaccinando il stre case come in quella costruita a : ~ • verità saltando le barriere del mer- rifiutato lo studio e non i suoi con- impacciati, inesperti, ben lontani movimento da questo modo di fa- Modena da un architetto col tetto • <Il ~ • cato; avevano molto da dire e an- tenuti), e via di seguito, nel tenta- da antiche aggressività; tuttavia, re politica). azzurro. • s• • ~ ....................................................................................................... .
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==