TEATRO LA PIRAMIDE diretto da Antonello Aglioti e Memè Perlini stagione 1985-86 LAGIOVINE ITALIA ottobre-dicembre A.DANZATEATRO O DANZADANZA? 19-24 novembre Cristallo di rocca (da Stifter-Bussotti) balletto Parco Butterfly-Firenze presentato da Gianni Manzella B. TEATRODANZA o TEATROTEATRO? 26 novembre - 1 dicembre Scorie Koiné di Carpi presentato da Carlo Infante 3-8 dicembre Elementi di struttura del sentimento (da Goethe) F.I.A.T. Settimo Torinese prod. La cittadella del teatroSantarcangelo presentato da Antonio Attisani 10-15 dicembre Le serve (dedicato a Genet) Teatro Imprevisto Modena produzione Centro teatrale San Geminiano presentato da Marinella Guatterini 17-22 dicembre Voci della città Teatro Studio Caserta presentato da Lorenzo Mango 17-22 dicembre • La scenaartificiale video teatro/teatro ricerca a cura di Carlo Infante 18-23 dicembre chiude: DIARIOSEGRETO CONTRAFFATTO dì Giorgio Barberia Corsetti Videoopera conStudioAzzurro presentazioone di . Giuseppe Barto/ucc, linee tangenziali di fuga che consentano una riaggregazione di volontà, desideri, intenzionalità su altri stili di organizzazione della società, di qualità della vita, di «nuova alleanza» ecologica tra uomo (e la sua cultura) e la natura. Félix Guattari Il Capitale Mondiale Integrato Bologna, Cappelli, 1982 pp. 127, lire 6.500 Félix Guattari - Antonio Negri Les nouvelles lignes d'alliance Paris, 1985, pp. 87 Un repertorio del design italiano Aldo Colonetti Per riflettere criticamente sulla storia degli oggetti, qualsiasi oggetto, è necessario· innanzitutto avere un repertorio completo, ordinato secondo criteri storici, filologici e tipologici; nel caso di una storia dell'arredo italiano, questo significa reperire, oltre agli autori. I le aziende, i materiali, l'anno preciso di realizzazione, i collaboratori, le immagini per i prodotti fuori mercato. In un'area abbastanza cosiddetto made in Italy, secondo una logica di ricerca che non dimentica mai la poetica della funzionalità e del rapporto con il mondo della produzione; dall'altra parte, il gioco futile, la ricerca dell'eccentrico e del sensazionale, atteggiamenti che non sono in grado di rispondere, razionalmente, ai veri problemi di ciò che Tomàs Maldonado definisce la progettazione ambientale: «Avere un rifugio. non è ancora abitare. Abitare è in,tallar,i. I.a d1.·n111cr;1ti11a1i<>n1.· cri misteri («cosa/suono-àme/chose chose/vie-per trovare-la sua viail suo corpo-et sa ame-àme-a») sia pure oscura è cosa nuova. A mezza via tra poesia e canto, anzi includendo una costante autoincitazione al canto, come sospinto dallo stesso fiato (Fiato parole è uno dei titoli, ed ancora Porta sottolinea «l'equivalenza» di fiato e linguaggio) questo poeta realizza infine un trobar clus assai intrigante. affascinante: il ritmo markllato di un canto harharo LaGola usa La Gola (37) di novembre porta negli U.S.A. Speciale Bloomingdale's A. Co/annetti: La Rinascénte L. Didero, P. Romagnoli: La bologna Inoltre I cavalieri odorosi Il senso ingrato I principi dell'odore Geografia della Gola: La città di Genova Ricettario italiano: baccalà universale recente del progetto italiano - gli La Gola ultimi 30 anni del furniture design Mensile del cibo e delle tecniche di vita materiale impronta-raddoppiamento dell'energia emotiva e corporale del soggetto, in assenza di sussulti patetici. Mentre l'arte europea traversa questo momento come crisi, ma non dissoluzione, del formalismo, Beuys - con pochissimi altri - prende a intuire il valore autofondativo di questi coaguli e concrezioni, di queste germinazioni di materia, capaci di dar luogo a situazioni complesse di senso, nutrite di reticenze e umori sotterranei più che di accertamenti di un codice, per quanto eterodosso. Da ciò, ecco schiudersi i nessi con l'attività in seno a Fluxus, e con le più articolate e potenti operazioni che l'hanno reso celebre. Beuys innesca, sempre, un riconoscimento e una metamorfosi della materia che corrono sul filo di una radicale introversione, come in un' «antologia del possibile» la cui chiave di voÌta è, di necessità, il vivere dell'artista stesso. Joseph Beuys Olfarben 1949-1967 Kunsthaus Zu_rigo Un gioco di sòttrazioni Flaminio Gualdoni - questo approccio scientifico non 48 pagine a colori, Lire 5000 è facile perché l'atteggiamento più Edizioni Intrapresa La scultura di Paolo Icaro si offre diffuso è quello dell'occasionalità alla riflessione d'oggi come al rag-. e della dispersione delle testimo- alimentare deve essere accompa- (nel senso etimologico e letterale: giungimento, alla resa coerente di nianze. Ecco allora il grande meri- gnata da una democratizzazione- cioè di lingua straniera e di balbet- un lavoro condotto su nodi di alto to di Giuliana Gramigna e di que- delle attrezzature.» Non sempre i tamento) che ha qualcosa a che e rarefatto quoziente problemasto suo monumentale repertorio di designers, e questo è evidente per fare con le teorie di liberazione tico. 30 anni di storia dell'arredo italia- il radical design e il postmodern, psichica attraverso l'emissione Non chiede _sguardieccitati, rano, quasi 600pagine circa 2000im- sono stati in grado di risolvere i della voce (non è un caso che sia- pimenti sensibili. Assorbe l'impatmagini; soltanto sfogliarlo signifi- problemi fondamentali di un buon no adattissimi alla declamazione i to dell'occhio senza contrapporgli ca ripercorrere non solo la storia abitare. suoi versi) e con la musica contem- la propria evidenza, e invece un della produzione, ma tutta la cui- Due ultime osservazioni sul li- poranea: «tregua trema mattinale- gioco con.tinuo di sottrazioni, raltura visiva che vi si intreccia e ri- bro della Gramigna: mentre il pro- ghiaccia sbianca-a sfumare-sola in- lentamenti, scarti di senso, fino a compare, sedimentata, in forme, filo storico tracciato da Giuseppe forme-la parola-instrument-sino a condurre la lettura lungo il crinale funzioni, strumenti. Certo, questi Chigiotti ha una cadenza troppo spasmo-dans !'attente ... »; e qual- raro che corre tra percezione e oggetti decontestualizzati dal loro cronachistica e quindi poco pro- cosa a che fare anche con certi film mentalizzazione, fatto solo di avambiente, dalla loro utilizzazione, blematica, l'organizzazione icono- di Herzog in cui si tenta lo spazio vertimenti complessi. si trasformano spesso in segni sim- grafica e la progettazione grafica limite, la terra di nessuno che può È scultura non di forme, struttubolici, allegorie, anche feticci; di Giovanni Baule e Wando Pa- trovarsi fra il linguaggio animale e re, dimostrazioni, d'immagini infimolte di queste «cose», la lampa- gliardini, invece, costituiscono un l'espressione umana. ne. Produce luoghi, dimore nel da Arco dei Castigliani per esem- chiaro esempio di come si deve senso heideggeriano di qualità pio, fanno parte ormai del nostro operare quando le immagini non Antonio Carollo spaziali: comportamenti, dunque, abituale paesaggio artificiale. sono decorazioni ma rappresenta- Mattinale d'una materia complice solo delMa questo è il destino di qual- no la struttura portante di un li- Pescara, Edizioni Tracce, 1985 l'energia mentale. siasi presenza comunicativa quan- bro. pp. 45, lire 5.000 Il gesso, compagno prediletto do, dopo aver esercitato le sue I d'esperienza, è scelto per ciò, in funzioni, acquista un valore, una Giuliana Gramigna e quanto materiale proprio e teorico valenza estetica che va al di là del- 1950/80 Repertorio. i insieme, e dotato d'una memoria la sua collocazione pratica. E ha Immagini e contributi A storica non incrostata di sedimenragione, allora, Gilio Dorfles per una storia dell'arredo italiano w ti. Esso, con le sue elementari voquando ·all'iniziodel volume, spie- Milano, Arnoldo Mondadori, 1985 Mostre d'arte cazioni - la molecola, la barra, la gando il perché di una scelta (Dor- pp. 586, lire 150.000 nicchia... - si rende costitutivo di fles ha utilizzato una matita per Alchimia del senso situazioni spaziali i cui dati, disposegnalare, Michelin insegna, i pez- Flaminio Gualdoni sizione, relazione, misura, lo steszi migliori) scrive che il criterio di M~ttinale so prender forma, si danno di per gusto, sempre soggettivo, ha pari Gianna Sarra Beuys sciamano, .alchimista del sé, concepibili ma radicalmente irdignità di quello tecnico e storico senso, predicatore politico, perso- relabili. È lo spazio stesso che perché «è attraverso la comunica- È uscita in febbraio la prima rac- naggio così sovrapposto alla pro- prende a essere, insomma, a ridoszione costante con oggetti di buon colta di poesie di Antonio Carollo, pria opera da esserne indisgiungi- so del vuoto. gusto che è possibile il verificarsi Mattinale, prefazione di Antonio bile. Così la mitologia contempo- Se per De Kooning e la sua gedi una educazione del pubblico al- Porta, edizioni Tracce (nato a Tra- ranea, più propensa a celebrare nerazione l'estensione tra gli la comprensione dell'arte contem- bia, l'autore vive a Viareggio - fi- che ad analizzare, ci ha inscatolato estremi delle braccia è la porzione poranea e all'accettazione delle nora aveva pubblicato su riviste: una delle esperienze più comples- d'esperienza umana, emotiva, novità formali positive con cui è Tam Tam, Offerta Speciale, Trac- se e straordinarie degli ultimi de- concreta, per Icaro, cre_sciutonel possibile venire in contatto». ce, Spirali); il carattere «magico» cenni. clima fervido dei primi anni '60, è Quali sono le tendenze che - o anche pirotecnico-sensuale - o Solo ora, finalmente, di Beuys la postulazione dei due punti fonemergono in questi 30 anni di pro- «erotico» - della poesia è quanto s'indaga il momento germinale, dativi a partire da cui tutta l'espeduct design di arredi domestici? più vi emerge: «il tragitto è lo spa- l'attività svolta negli anni 1949- rienza può darsi, ed essere pensaDal repertorio sono esclusi voluta- zio della parola, che appare, mor- 1967, che servì all'artista per peri- ta, in termini di essere dello spazio mente gli accessori, gli oggetti e le bida. Distende sensuale le mem- metrare modi e temi della questio- ed essere nello spazio. attrezzature fisse come armadi e bra.;.. Lo spazio si riempie e vi- ne del fare arte. Chi ricordi la serie importante cucina. ve... È possibile vedere l'io, fram- Ecco così questi dipinti su carta dei lavori passati - Autobiografia, Nella divisione storica che pro- menti di scena; frammenti di viag- che, insieme ai memorabili disegni Luogo della linea, Head piece, pone Pier Carlo Santini, gli anni gio. Dopo, la poesia si rapprende esposti in una mostra itinerante On a stone - s'accorgerà che essi '50, '60, '70, è possibile notare in materia ed essenza. La sua ap- nell'83, ce ne mostrano il labora- sono leggibili non come freddo che, dopo gli anni '50 e la prima parizione è l'essere del non essere. torio, i ricercari privati, e anche, esercizio analitico e concettuale su metà degli anni '60 segnati da una Corpo che scivola verso l'oltre. probabilmente, gli aspetti di mas- un lògos da snudare, e invece co- ~ grande curiosità e apertura verso Corpo strega inseguito, trovato, sima concentrazione. me una sorta di catalogo prelimi- .$ altre esperienze straniere, il nord perso». Ovvio, trattandosi di stagioni nare dei «numeri primi» con cui g:> Europa in particolar modo, in un I suoi versi mimano talora i mo- iniziali, il gioco dei riferimenti esplorare il proprio individualissi- ~ grande sforzo di rinnovamento e vimenti del mago: cilindro, basto- problematici. Negli anni '50, non mo abitare, vivere lo spazio, in cui ~ di sprovincializzazione, la produ- ne, colombi, coniglio, mantello: et tanto riguarda Beuys lo scambio ragione e istinto, fantasticheria e -. zione del decennio successivoe fi- voilà! Ma se il lavoro della poesia con il prestigio estetico e il lavoro banalità, non s'organizzino in ge- ] no ai nostri giorni, si presenta se- è fare spazi nuovi all'espressione, in estensione dell'arte americana, rarchia né siano censurati, ma si ~ condo due tendenze progettuali: quest'ansimare da giovane bestia quanto rifiltrare l'humus comples- riconoscano a fondo, ritrovino il ~ ~ da una parte, il grande mestiere, in corsa, strappando sul ciglio so dada-surrealista su cui è ere- proprio stato di necessità. ~ Per informazioni, iscrizioni, la grande tradizione dei designers espressioni da linguaggi diversi (la sciuta l'art autre, Tàpies in testa: prenotazioni e .architetti, i Castiglioni, Zanuso, «febbre» che lo sostiene, secondo che significa, soprattutto, identifi- Paolo Icaro i.:! ~r:~~;: 0~i':fi~~ma Colombo, Magistretti, Bellini; Antonio Porta) con cadenza di cazione dell'immagine per consi- Galerie Verna ] tel. (06) 576162 Aulenti, Boeri, protagonisti del ballate trobadoriche o ritmi da sa- stenza più che per struttura, come Zurigo ~ ,..._ _____________ __. ____________ _._ ___________________________ _._ ________
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==