Alfabeta - anno VII - n. 77 - ottobre 1985

·····································~·····················, ! DaVienna ! : La psicoanalisi nel 1785 ze del viaggio, cominciato nella sioni. Esercizi di ginnastica intel- della rivoluzione psicologiça. A : ■ La seconda opera di Peter Sloter- primavera del 1785, vengono rico- lettuale, a cui manca purtroppo Parigi, dopo conturbanti espe- ■ ■ dijk, Der Zauberbaum. Die Ent- struite in un costante oscillare fra qualsiasi partecipazione emotiva. rienze di viaggio, Jan van Leyden ■ ■ stehung der Psychoanalyse im realtà e finzione. Quadri di viag- Sloterdijk ha scritto un roman- riesce a rappresentarsi l'inconscio ■ ·■ Jahr 1785. Epischer Versuch zu gio, romanzo di formazione oro- zo storico che, proprio per quelle attraverso «la sospetta frequenta- ■ ■ Philosophie der Psychologie, manzo filosofico? continue strizzate d'occhio che ri- zione di un sottobosco di spiriti ■ ■ (L'albero incantato. La nascita «Fra gli interessati, qualcuno ha mandano immediatamente all'at- liberi, vagabondi, cinici e· dame ■ ■ della psicanalisi nell'anno 1785. capito di che cosa si trattava? Co- tualità, romanzo storico alla fin prive di freni inibitori». ■ : Tentativo epico sulla filosofia del- loro che danzavano attorno all'al- fine non vuole essere. In esso i !et- Meta successiva sarà l'albero in- ■ ■ la psicologia; Suhrkamp 1985), è bero della libertà hanno compreso tori seguono le tracce di van Ley- cantato. Sotto un olmo, pochi an- ■ ■ un romanzo le cui argomentazio- che simili danze diventano inevi- den, uno «psiconauta» che a sua ni prima della grande rivoluzione, ■ ■ ni si basano su leggi ben diverse tabi/mente danze macabre, finché ~-------------- il giovane medico viennese assiste ■ ■ da quella sottese alla precedente l'albero della libertà non si fa Errata corrige come osservatore e, al tempo stes- ■ ■ Critica della ragion cinica, opera identico all'albero della conoscen- Nellacorrispondenza«daBucarest»di so, come osservato ai tentativi di : ■ prima di Sloterdijk. Subito dopo za di sé? La storia in grande non TatianaNicolescu,pubblicatasu Alfa- magnetizzazione di Puységur. ■ ■ la sua pubblicazione nel 1983 la si è trasformata forse in menzogna beta n. 74175 (luglio-agot S0 1985), so- «Quando gli spettri dominano, ■ ■ no state omesseper errorealcune riCri tica era assurta a lettura d'ob- perché in essa si è taciuta quella ghe, dandocosì luogoa due confusio- inizia l'epoca della psicologia. ■ ■ bligo per tutti coloro che ormai intima: la storia di uno che partì e ni: 1. nella seconda colonna, dopo Psicologia non è nient'altro che ■ ■ avvertivano l'insalvabile inattuali- imparò a guardarsi dalla nostra «Accostandosialla storia dellaprota- una filosofia che fa penitenza - ■ •■ tà dei programmi dell'Illumini- verità?» gonista» e sino all'inizio della terza penitenza per le conseguenze spet- ■ colonna,quantoattribuitoa Una mat- ■ ■ smo. Nella Critica della ragion ci- Il giovane e un po' candido me- tina perduta di G. Adamesteanuva ri- trali del dire: io sono». ■ nica Sloterdijk sosteneva che il dico viennese, la cui intenzione è ferito invecea La regola del parallelo- Fitosofia sovversiva in abiti psi- ■ ■ moderno cinismo «è la falsa co- studiare la nuova psicologia da gramma di A. Stiinescu; 2. nellaterza canalitici: non può essere tutto. In ■ ■ scienza illuminata». Uscito esatta- Puységur, una specie di sciamano, colonna, da «il procedimentonarrati- questo dubbio, suscitato nel letto- •■ vo dominante...» in avanti,e sino alla ■ mente a duecento anni di distanza ricorda non solo per la sua età (24 fine dell'articolo, ci si riferisceinvece re, risiede uno dei principali meri- ■ ■ dal più famoso modello - che anni) e per certe qualità («Caratte- effettivamentea Una mattina perduta. ti del libro. «Qualcuno ha capito ■ ■ eguaglia per lo meno quanto a re passivo, ricettivo») l'Hans Ca- Ci scusiam9dell'equivococon Tatia- di che cosa si tratta?»Alla fine del ■ ■ na Nicolescue con i lettori. ['b • [ • l • d /l mole -, la Critica colma una lacu- storp della Montagna incantata. / l ro scoppia a nvo uzwne e a ■ ■ na lasciata aperta dalla Scuola di disparati addottrinamenti a cui .__ ____________ __, psicologia, della società e del di- ■ ■ Francoforte. van Leyden si sottopone alludo- volta è sulle tracce di inquietanti scorso, e non senza un intimo nes- ■ : Jan van Leyden, il protagonista no, non da ultimo per Lostile gar- scoperte. A costituire un parallelo so. Si tratta, in breve, dello spetta- ■ ■ dell'Albero incantato, arriva dalla batamente ironico, ali'arte con cui con il successo di Umberto Eco colare congedo dai programmi ■ ■ Vienna teresiana alla Parigi pre- Thomas Mann caratterizza le pro- contribuiscono non da ultimo dell'Illuminismo, della ragione e ■ ■ rivoluzionaria e in Francia, dove prie figure mediante un discorso molte mimetizzate citazioni colte, del soggetto di quest'ultima: l'io. ■ ■ studia mesmerismo e ipnosi, di- dotto. E le molteplici citazioni del intese a suscitare nel lettore un Margit Knapp Cazzola : ■ venta il «creatore della moderna romanzo inducono a trascurare il senso di dotta soddisfazione. ■ ■ psicologia». Ciò fatto, questo contenuto effettivo dell'Albero in- L'albero incantato ha un'orga- (Pagina a cura ■ ■ Freud ante-Freud se ne torna a ca- cantato a favore di un sempre più nizzazione tripartita: scene di di Margit Knapp Cazzola ■ ■ sa - nella Berggasse. Le esperien- crescente zelo alla ricerca di allu- viaggio, scene parigine e scene e di Maurizio Ferraris) ■ i DaCittàdelMessico i : Agosto 1985 : : La città più popolata del mondo ding, Vicini lontani, un ritratto dei Stati Uniti. Essere vicino degli ci fra le due popolazioni, Leclassi : ■ Sono forse l'estensione e la com- messicani, pubblicato dall'editrice Stati Uniti, con 3.000 chilometri alta e media hanno assunto e se- ■ ■ plessità urbana di Città del Messi- Joaquin Mortiz, acquistata l'anno di frontiera, non è cosa facile per guono con cura tutti i modelli di ■ ■ co le ragioni per cui la sua vita scorso dalla multinazionale Pia- un paese povero e diseguale come consumo dell' American way of li- ■ ■ culturale si svolge in modo fram- neta di Barcellona. Questo libro, il Messico. Specialmente dopo . fe che sono Loroproposti con for- ■ ■ mentario, come se all'interno di la cui edizione originale negli Sta- aver perduto, nel secolo passato, za attraverso i mass media. La te- ■ ■ una denominazione comune coe- ti Uniti è molto recente (Distant la metà del proprio territorio na- • levisione messicana è controllata, ■ : sistessero diverse città nello stesso Neighbours. A Portrait of the Me- zionale: ciò che oggi sono la Cali- per circa il 90 per cento dell'au- ■ tempo. Con quasi 18 milioni di xicaòs, Alfred A. Knopf, New fornia, il Texas, il Nuovo Messico dience, da una sola impresa, po- ■ : abitanti e almeno 3 milioni di au- York), è l'opera singolare, pole- e ancora diverse migliaia di chilo- tente consorzio di origine nazio- ■ ■ tomobili che circolano ogni gior- mica e intelligente di chi è stato metri quadrati. Gli Stati Uniti in- nale, ma intimamente vincolato ■ ■ no, Città del Messico - una valle per dieci anni corrispondente da vasero il Messico due volte, finché agli interessi economici e politici : ■ circondata da maestosi vulcani Città del Messico per il New York si arrivò all'attuale situazione di degli _Stati Uniti. _Questo v':ro ~ ■ ■ dai nome impronunciabili per i Times. «buon vicinato», costantemente in proprio monopolio, esempio di ■ ■ turisti (Iztacèihuatl e Popocatepe- I suoi commenti sui messicani, contrasto nelle posizioni di politi- efficienza manageriale e tecno/o- ■ ■ tel), ha prodotto negli anni Ottan- sulla Loro economia e sul loro si- ca estera. gica, controlla i quattro canali di ■ ■ ta un 'inquinamento tanto feroce sterna politico sono acuti, e in La dipendenza economica del maggior ascolto degli otto che tra- ■ ■ che neppure si riesce a vederle più molti casi hanno prodotto grande Messico dagli Stati Uniti è grande: smettono a Città del Messico, La ■ : quelle montagne. irritazione in Messico: «Il contra- 1'85 per cento delle esporta.zioni metà delle radioemittenti del pae- ■ La gente si raduna in «colonie» sto più strano potrebbe essere messicane è per l'America del se, una parte della stampa, una ■ : con pochi o nessun contafto Leune .quello fra il senso del rituale, da Nord, e dagli Stati Uniti arriva il gran quantità di rotocalchi a gran- ■ ■ con le altre._Ed è il sud la zona di una parte, e il profondo disordi- principale flusso di investimento de diffusione, e buona parte del- ■ ■ maggior fervore culturale. Zona ne, dall'altra, che sembrano coesi- estero, l'affluenza più alta di turi- l'industria cinematografica, il tea- : ■ universitaria, residenziale in gran stere nell'animo del messicano an- sti e la colonia straniera residente tro e altri spettacoli di varietà co- ■ ■ parte, di classe media agiata, essa che se questo può illustrare il pre- più numerosa: un milione di per- me quelli per i locali notturni, ol- ■ ■ è quella dove si trovano le miglio- dominio dello spirituale sul mate- sane, fra cui impresari, commer- tre al merchandising di tutti i loro ■ • ■ ri librerie, i 'caffé' più frequentati, ria/e (.. .). L'efficienza meccanica, cianti, gran quantità di pensionati personaggi e programmi. Ha fatto ■ •: e dove l'Università nazionale ha la puntualità e l'organizzazione che scelgono un clima più piace- pure grandi investimenti all'inter- ■ 1 ■ costruito un enorme co;:,,,plesso anglosassone sembrano non aver vole e maggior potere d'acquisto no degli Stati Uniti, dove contro!- ■ ■ culturale con sale da concerto, tea- senso in questo contesto (. ..). Il per la loro moneta, ma anche truf- la tutta la televisione in spagnolo, ■ tri e cinema moderni e con ecce!- messicano interpreta piuttosto il fatori e trafficanti di droga, che ciò che gli è valso un processo per ■ '•■ lente programmazione. mondo in accordo con le proprie fanno in Messico affari eccellenti infrazione della legge antitrust che ■ I ■ ■ emozioni. (. ..) con soci locali. non si è ancora concluso. ■ Libri: ritratto dei messicani «L'ambizione, in senso statuni- Il Messico si è sempre confron- Attraverso La televisione messi- : , ■ Quanto ai libri, si deve registrare tense meritocratico, praticamente tato con coraggio con il suo po- cana, che lo stesso governo fatica ■ . ■ come la produzione editoriale in non esiste al di fuori delle classi lente vicino. Quando il presidente evidentemente a controllare, si di- ■ ■ Messico, negli ultimi dieci anni, ml!die urbane. Il messicano lavora Eisenhower decise il blocco eco- fendono interessi esattamente con- ■ ' ■ abbia ridotto il suo ritmo, fatta e fatica, forse, tanto quanto i suoi nomico per la Cuba di Fide/ Ca- trari a quelli che la politica nazio- ■ I : eccezione per il tradizionale Fon- predecessori indigeni, ma sogna stra, il Messico fu l'unico paese nale promuove. Oggi il Messico è ■ do de Cultura Economica che si è di emulare i suoi antenati spagno- dell'America Latina che non rup- il paese di maggior consumo pro ■ : nuovamente imposto (come tren- li, coloro che arrivarono a con- pe le relazioni diplomatiche e capite di rinfreschi in bottiglia di ■ ■ t'anni fa) come prima casa editri- quistare e non a lavorare; l'imma- commerciali con l'isola del Cari- tutto il mondo, e le imprese che ■ ■ ce del paese quanto al livello e al gine del successo è più importante be. Venticinque anni dopo, la sto- fabbricano alimenti preconfezio- ■ ~ ■ ritmo delle pubblicazioni. Non si di qualsiasi risultato concreto». ria si ripete con il Nicaragua e i nati tipo patate fritte (tutte di capi- : :g ■ considera qui lo Stato, che in Mes- paesi dell'America Centrale. Po- tale nordamericano) godono di ■ -~ ■ sica è il principale editore: tutti i li potente vicino polo e governo messicani hanno rendite altissime. ■ e:: ■ libri di testo per l'insegnamento «Povero Messico, tanto lontano simpatizzato fin dal principio con Questo panorama del Messico ■ ~ ■ primario sono gratuiti e obbliga- da Dio e tanto vicino agli Stati la lotta dei sandinisti contro So- attuale vale solo a permetterci, in ■ ... ■ tori. Lo Stato consegna ai ragazzi Uniti... », suona un detto popola- moza, e hanno appoggiato politi- note successive, di registrare ero- ■ ] ■ 40 milioni di libri l'anno, un fatto re. Anche se storicamente il popo- camente ed economicamente il nache culturali a partire da alcune ■ § : comparabile solo con l'India, con lo messicano ha dovuto confron- nuovo governo quando si insediò premesse che è parso importante ■ ::. un sistema fortemente competitivo tarsi con l'invasore spagnolo, che al potere. annotare. ■ t--.. : per l'ilJiziativaP:ivata. . , . arrivò per conqu~tarlo e finì_pe~ Mentre il . Mess_i~ovive quest~ . . ■ ~ ■ Attualmente, ti successo piu m- sterminarlo, oggi l'avversano e confronto di politiche estere, di (Pagma a cura d1Ernesto Franco ■ t L discusso è per un libro di Alan Ri- cambiato ed è impersonato dagli sistemi di vita e di livelli economi- e di Guillermo Schavelzon) ■ ~ ····················································~····· .. ~

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==