Alfabeta - anno VII - n. 73 - giugno 1985

Il Dio neoplatonico Han parlato di te per negazione, c'è chi di te s'ispira e riceve calore, e soffio, ed è pacificato, calmo, sine ira, arso della tua stessa combustione. C'è chi nel pneuma aereo ti ha sentito, chi dal tuo fuoco è stato ferito. Vaso d'una sostanza d'altro mondo, che quando è visto nella sua purezza originaria, di materia è mondo, ogni materia a celestiale altezza redimi e annulli. No, nel tuo profondo - o preziosa radice - non si tocca. Ma poso con fervore Lamia bocca sovra ogni forma in cui ti riconosco, diversa e sempre ugual, balsamo e tosco, e ritrovo ridotto ad un fantasma que~'alto ardore che il tuo cuore plasma. Cristoforo Colombo Come facesti, senza mai vedere, a immaginare mappe e portolani e porci in nuove terre, e provvedere di un mito sempre vivido gli umani? A dirci di una landa ove il cavallo risultò spaventevole ai nativi, dove i conquistator furon corrivi a porre a ferro e fuoco l'altrui vallo? Varie città ti pretendono figlio, procedesti da~'alfa verso omega, lo stendardo, per divino consiglio, del re navigator alto si spiega. Ridesti del clamore di batraci che il genio tuo condannò ali'oltraggio: tu credesti al bagliore d'altre braci alte al di là dal mar, per vasto raggio. Eri veggente. E là, su quel pianoro di cui con ciecafede ci hai parlato, dopo di te qualcuno argento ed oro - fidando in te - nel tempo ha pur trovato. L'ultima notte di Roberto Calvi Ho scritto tutto nei miei libri, ma . due sono fa/si, e non so chi li ha manipolati. Orafo il punto. Quali tentare soluzioni irrazionali da soddisfar persino i radicali? Osservare il diritto... Mi spaura l'immensità del piano. Che figura! Quali linee tracciar, che debbo fare? Immaginar sul nulla, postulare: significa tirare a indovinare. La cessione del quinto? Cercar delle tangenti? Uno per un, distinto, devo considerare gli elementi, per riuscire a quadrare tutti i miei giri. E poi, come incrociare su quest'angolo ciò che non si può incontrare? È il mio destin, Loso: gioco agli estremi. Il cerchio si stringe: c'è 14nacorda. Che cosa sa il Pentagono? ILsoverchio elimino. Ahi! Certezza è soltanto cader da tanta altezza in un punto, che è niente, dove le rette vie son spente. Il più vecchio whisky della mia cantina Un poco polveroso, venerabile, e dei tuoi gradi al sommo, inarrivabile, il tuo poter non scema, ed anzi dura al coperto di antica muratura. L'artefice io lodo, e quella scienza per cui tu presti forza e confidenza. Per scendere da te ogni festino abbandono: mi basta un cappuccino. Metto il grembiule e scendo compassato nel calcinoso e antico scantinato e alla squadra fraterna un invecchiato provvedo omaggio. Oh gloria! Questa sera godremo tutti insieme, in fede mia, dei doni della tua etichetta nera, con antica scozzese liturgia! Loreto Tutto un cip cip. E cibo molto tenero dono al suo gozzo duro, anche se effimero. Se gli insetti gli tolgo piano piano, del suo menu mi parla in modo umano! Non è che un pappagallo e mi sa fare solo ciò che ho saputo comandare, ma in fin dei conti nulla, nulla perde di quel che dico, con quel suo occhio verde... .~~--· -.-_i.,i.:=, -:: . . . - __..,... ·:.:.: ·. -- La morte di Socrate L'uomo gli versò in bocca uno ctonio liquore destinato a bruciar, e chi lo beve muore. ILfluido giunse al cuore di que~'arca pesante che l'error concepì di un demiurgo insipiente, ed ancor sussultò. Quindi rimase immobile. L'uomo gli toccò il ventre: era freddo, insensibile. Orbato d'ogni battito, e di vita/ scintilla, il suo sguardo camuso privo d'ogni favilla. Sia!, fu il divin comando. Paghiamo un gallo, orsù, e grande, inane viatico per Uno che già fu. Sappiam di non sapere, ma questo a/men si sa: quaggiù c'è solo un'ombra di cavallinità... I primi trenta lettori che si precipiteranno a farci avere le soluzioni dei dodici indovinelli, nell'ordine esatto di pubblicazione, saranno puniti con un abbonamento omaggio ad Alfabeta. (Troverete le soluzioni sul prossimo numero). Ai lettori che sono specialisti di enigmistica o che sono interessati a questo «gioco», proponiamo inoltre di mandarci altri indovinelli su ciascuno dei soggetti trattati da Eco, partendo dal primo verso o dalla «soluzione». leudi Elément: Le Noir Autre exemple: L' Ile de Pasques (Serie di dieci immagini da Une semaine de bonté)

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==