Alfabeta - anno VII - n. 72 - maggio 1985

produzione e il consumo - dei vari giornali, dischi, moda, design è un linguaggio per cerchie ristrette, quasi un linguaggio segreto o per lo meno a chiave. Vi possono essere riferimenti a individui che non hanno rilevanza se non entro il gruppo. Vi possono essere accenni a eventi che esistono solo nel luogo in cui ·sono accaduti e per il gruppo partecipante; un gergo, insomrna, una lingua speciale; e siccome il gusto manifesta l'inquietudine e l'insofferenza dei suoi portatori potremmo chiamarlo un Dal punto di vista estetico, se qualcuno volesse trovare il «capolavoro» in questi materiali, difficilmente ci riuscirebbe. Si tratta, infatti, di pratiche estetiche, di gusto, ma non orientate alla produzione di arte buona per l'eternità. È il frutto di una estetizzazione per piccoli gruppi: diffusa, omogenea all'interno dei gruppi stessi, fatta per reciproco riconoscimento. Non per il capolavoro. Non per i tempi lunghi. È un'estetica, comunque, perfettamente adeguata al tipo di società in cui viviamo. La società è ormai frammentata: le si risponde con una ricomposizione a frammenti. La società si manifesta mediante l'effimero e la velocità: le si risponde con un'estetica dell'effimero e della rapidità delle forme. Ma si badi: il termine «rispondere» non contiene nessun alternativismo. La marginalità non è una pratica contrapposta all'integrazione. La marginalità è un modo di essere del quale si sono ritrovate delle coordinate autonome, delle maniere di esistenza. Tanto è vero che il marginalismo fine anni Settanta viene, come dicevo prima, esso stesso citato, deriso, riletto, rivisto, riordinato, in una gigantesca operazione di cosmesi. Siamo, in una parola, a un Settantasette postmoderno. Alla domanda un po' melanconica contenuta nelle parole di Roberto Roversi per il disco degli Stadio che fa attualmente da colonna sonora a Domenica in, «Chi erano mai questi Beatles?», i ragazzi dei gruppi giovanili organizzati ormai contrapporrebbero: Chi erano mai questi Skiantos?

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==