Alfabeta - anno VII - n. 68 - gennaio 1985

I (' - a Valeria Magli e Gianni Sassi (La ballerina siede sul sofà leggendo un libro. Entra Frankenstein con una sciarpa bianca in mano). La ballerina (alza la testa e posa il libro) Cielo la mia sciarpa! (Frankenstein si avvicina alla ballerina). La ballerina (si alza in piedi) Che spavento! Da dove vieni? Frankenstein Spavento? La ballerina Entrare così di soppiatto! Frankenstein Di soppiatto? La ballerina E la mia sciarpa? Frankenstein (ridendo) Lo sa lddio! (La bacia). La ballerina (lo schiaffeggia) Svergognato! Frankenstein (arretrando) Perdono. La ballerina (dopo un istante) Che bene mi sento! Frankenstein Bene? La ballerina Da dove vieni tanto tardi? Frankenstein Da teatro. Una commedia di Sternheim, magnifica. Te la racconterò. La ballerina (fischietta un motivo in voga) E poi? Frankenstein (piano) Mentre camminavo avanti e indietro con il cervello in fiamme notai che un'ombra mi seguiva. La ballerina (attraversa la scena) Ah! Frankenstein Mi fermo e una donna si erge davanti a me. La ballerina Come, si erge? Frankenstein (forte) Non interrompermi. Mi fissa con occhi vuoti. La ballerina Accidenti! Frankenstein Una creatura all'estremo. Confessioni stupende espresse solo con gli occhi. La ballerina Ah sì? Frankenstein (si lascia cadere sul sofà) Sedeva non so dove. La ballerina E tu? Frankenstein Sul sofà. La ballerina Poi ti si avvicinò. Frarikenstein Rimase dov'era. La ballerina E tu? Frankenstein Parlò. La ballerina Ripeti. Frankenstein Mi fischiano le orecchie. La ballerina E poi? Frankenstein Si avvicinò. La ballerina E? Frankenstein Parlò. La ballerina E? Frankenstein Disse. La ballerina E? Frankenstein Parlò. La ballerina Poi? Quando ebbe detto tutto. Frankenstein Se ne andò. La ballerina Cosa? Frankenstein Andò. La ballerina Cosa fece? Frankenstein Andò. La ballerina (lentamente) Ero io. Frankenstein (si alza e corre su e giù per la stanza) La giornata di oggi ha segnato una svolta nella mia vita. La ballerina (preoccupata) Hai lavorato come un negro. Frankenstein (dopo una pausa) Così mi costringi a seguirti indeciso come uno tirato fuori dall'acqua e mezzo affogato. La ballerina (gli si avvicina) Dove si apre per te la giusta via. Frankenstein (imbarazzato) Questo pensiero ci segue da settimane anche se nessuno dei due lo ha ancora toccato. Prove d'artista Nanni Balestrini Frankenstein e la ballerina. Duetto [Alfabeta 68] La ballerina (lo fissa negli occhi) Sento che ogni cosa su cui faccio cadere la mia volontà alla fine mi si deve concedere con la stessa gioia con cui si inchina a una forza della natura. Frankenstein Tiens ! La ballerina (guizzando via) Noi ci siamo avvicinati! Frankenstein (la segue) In tal caso potremmo anche trovarci totalmente l'uno contro l'altra. La ballerina (scoppia a ridere) È un misterp dell'anima che sarà naturalmente possibile svelare ma non dirigere. Frankenstein (con foga) Diventerò sempre più impenetrabile e sorprendente. La ballerina (si scosta) Sono stata troppo arrendevole. Frankenstein (impaurito) E continuerai a esserlo? La ballerina (accenna a qualche passo di danza) Non oltre i limiti del lecito. Frankenstein (impassibile) L'amore supera i limiti. La ballerina (continua a girare saltellando) Finalmente un po' d'aria e di calma. Frankenstein (avanzando verso di lei) Quando si vedono gli alberi non si vede la foresta. La ballerina (si arresta per un istante) Si dovrebbe invece dire: quando si vede la foresta non si vedono gli alberi. (Esce di corsa). Frankenstein Cosa leggevi? (Barcollando si precipita fuori a inseguirla). (Cala la tela). (1979)

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==