MystFest84:AgathaChristie Colpevoleo innocente Un regno In.giallo per la Signora Omicidi Va inserita di diritto nel Gotha degli scrittori più tradotti e più letti del mondo. Si è conquistata ogni sorta di appellativi: da «Signora Omicidi» a «Regina del Delitto», ed è sopravvissuta perfino ai suoi personaggi più celebri, Jane Marple ed Hercule Poirot. 1 È autrice della commedia che detiene il record delle repliche sulle scene londinesi («The Mousetrap»). Nella sua vita, come si conviene ad una scrittrice di «gialli», c'è un mistero. Insomma, è Agatha Christie il personaggio a cui il MystFest 84 (in.programma per la quinta volta a Cattolica dal 22 al 30 giugno prossimi) dedica un convegno di studi internazionale nei giorni 29 e 30 giugno, con la partecipazione di scrittori, saggisti, esperti e semplici appassionati. Il convegno di Cattolica (in collaborazione con Jl «Giallo Mondadori») Due giudici, un cancelliere, un avvocato difensore, un pubblico ministero. E poi esperti, testimoni, pentiti, ospiti a sorpresa. A Cattolica Agatha Christie sarà al centro di un vero e proprio processo, solenne e rituale come in una autentica assise di Londra. Ma il convegno sarà anche una «diretta» televisiva, con interviste, aneddoti, imprevisti e spettacolo. Non è paradossale che il Festival del giallo proponga alla «Signora Omicidi» il banco dell'imputato. Agatha ha superato prove ben più difficili ed apparirà al MystFest proprio come sul set di «Testimone d'accusa»: una gran dama della buona società, pronta a difendersi e a rovesciare, con la sua quieta ironia, tutte le accuse. E se poi, all'ora del tè, si scoprisse il colpevole? Al convegno parteciperanno, tra gli altri: Robert Barnard (scrittore e studioso), James Barnett (ex ispettore di Scotland Yard e ora giallista), Christianna Brand (una delle «first ladies» del giallo inglese), Janet Morgan (la biografa di A.C.), Mathew Pritchard (erede della fortuna della Christie), Ferdinando Adornato, Guido Almansi, Rosellina Balbi, Oreste del Buono, Claudio G. Fava, Laura Grimaldi, Giuseppe Petronio, Vittorio Spinazzola, Chris Steinbrunner... ' Coordinamento: Giorgio Gosetti & Francesca Solinas. 1984: il programma Il MystFest 84 - quinto Festival internazionale del giallo e del mistero - si svolgerà a Cattolica dal 22 al 30 giugno secondo questo programma. CINEMA - Rassegna competitiva. Verranno presentati 15 film della più recente produzione internazionale inediti per l'Italia. Una giuria composta da registe, attrici, produttrici e scrittrici di diversi Paesi assegnerà i Premi Gran Giallo Cattolica al miglior film, al miglior attore, alla migliore attrice, al miglior soggetto originale, al miglior contributo tecnico-artistico (musiche, fotografia, scenografia, effetti speciali). Rassegna informativa. Nella sezione «Paura a mezzanotte» verranno presentati 9 film «giallo-horror» di recente produzione e ancora inediti. Rassegna retrospettiva. Verrà dedicata quest'anno a Agatha Christie e vedrà la presentazione di 15 film ricavati dai romanzi della celebre scrittrice. Alla Christie sarà dedicato un importante convegno internazionale con la partecipazione dei maggiori studiosi italiani e inglesi. Il convegno (29-30 giugno) si svolgerà in forma di «processo alla Christie». TELEVISIONE - La sezione televisiva del MystFest 84 presenterà in competizione e fuori competizione i programmi gialli prodotti dalle Reti Rai, sia editi che inediti. Una giuria di critici televisivi assegnerà i Premi Gran Giallo Cattolica al miglior regista, al miglior attore, alla migliore attrice, al miglior soggetto originale di autore italiano. Nella sezione Tv saranno inoltre presentati alcuni telefilm ricavati dai romanzi e racconti di Agatha Christie. VIDEOMUSIC - In collaborazione con la Rete Uno Rai, il MystFest presenterà per la prima volta quest'anno (in un locale pubblico) una «compilation» dei migliori videomusic gialli di produzione internazionale. LETTERATURA - Come ogni anno, verranno assegnati i Premi Gran Giallo Cattolica al miglior romanzo edito, al miglior racconto inedito e, in collaborazione con la Mondadori, al miglior romanzo inedito. FUMETTI - La sezione «Il giallo a strisce» organizzerà un seminario creativo della durata di sette giorni aperto a tutti. Sette disegnatori, italiani e stranieri, condurranno i lavori del seminario nel corso del quale insegneranno al pubblico come nasce un fumetto. Per informazioni: MystFest, via del Tritone 61 se. A, 00187 Roma, tel. 06-6797680 Centro Culturale, p. Repubblica, 47033 Cattolica, tel. 0541-967802
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==