Alfabeta - anno V - n. 52 - settembre 1983

L'uomo, unico animale dotato di intelligenza, spesso modifica in peggio la situazione del suolo terrestre. Le strutture industriali e gli agglomerati urbani peggiorano la situazione: 1 il problema è fin troppo evidente. In questo settore la Daneco ha raggiunto un'alta specializzazione con l'obiettivo di recuperare e di riciclare i rifiuti solidi di qualsiasi tipo. La tecnica di base consente di trasformare, in modo igienico, la sostanza organica presente nei rifiuti e di selezionare la parte restante recuperando carta, plastica, vetro, ferro, metalli non ferrosi, combustibili solidi secondari. Altrettanto interessante, e oggi attualissima, è la produzione di combustibile derivato da rifiuti. Questo, in camere di combustione industriali, permette un notevole risparmio di combustibile primario e senza alcun inquinamento atmosferico. Daneco opera per la protezione dell'ambiente con il trattamento dei rifiuti solidi, dell'acqua, dell'aria, ~ . e con la bonifica dell'ambiente 111T: di lavoro: tutto senza conseguenze ~ secondarie negative. Ogni intervento è studiato, personalizzato e realizzato in funzione delle norme, della fattibilità tecnica, della convenienza economica globale. La risposta integrata Daneco ai problemi di inquinamento è garantita dalla lunga esperienza maturata in ogni parte del mondo, da macchine e brevetti di proprietà e, se richiesta, dalla gestione diretta degli impianti realizzati. Danecoperl'ambiente. moANECO DanieliEcologiaspa 33048S. Giovannial Natisone(Udine) Telefono0432/756946 ,f_ t o

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==