Alfabeta - anno IV - n. 37 - giugno 1982

r Dama Valeria Magli BaamLamière Regia di Lorenzo Vitalone Testi di Nanni Balestrini Musiche di Walter Marchetti Scene e costumi di Cinzia Ruueri Luci fantastiche di Piero Fogliati BaaaMorbid (Azione a claquette) Regia di Lorenzo Vitalone Testi di Nanni Balestrini Coreografie di Umberto Gallone Musiche di John Cage Scene e costumi di Cinzia Ruggeri Le Milleuna Regia di Lorenzo Vitalone Testi di Nanni Balestrini Voce di Demetrio Stratos Le ballate della signorina Richmond Regia di Lorenzo Vitalone Testi di Nanni Balestrini Musica di Marce( Duchamp eseguita da Petr Kotik lndications de jeu Regia di Lorenzo Vitalone Testi di Nanni Balestrini Musica di Erik Satie eseguita da Juan Hidalgo Papier (Azioni per carta e poesia) Regia di Lorenzo Vitalone Testi di Nanni Balestrini, Corrado Costa, Michelangelo Coviello, Marta Fabiani, Milli Graffi, Antonio Porta Teatro O Ronto Ardente di Oskar Kokoschka Regia di Lorenzo Vitalone Luci fantastiche di Piero Fogliati ASSll5sinio,spennza delle doMe di Oskar Kokoschka Regia di Lorenzo Vitalone Zibella Del Martirio di Emilio Jsgrò Regia di Lorenzo Vitalone Un catalogo di spettacoli che rimandano al di là dell'apparenza. Un invito ad assistere di nuovo al mistero che collega la ragione al suo contrario Poesia Una dama e quattro poeti Conversazione in versi tra Tamara Baroni, Corrado Costa, Michelangelo Coviello, Arrigo Lora-Totino e Antonio Porta. Futura Antologia storico-critica della poesia sonora Regia di Lorenzo Vitalone Mimodeclamatori: Valeria Magli e Arrigo Lora-Totino Performances di poesia Franco Beltrametti, Vincenzo Bonazza, Corrado Costa, Michelangelo Coviello, John Giorno, Milli Graffi, Bernard Heidsieck, Jean-Jacques Lebel, Giulia Niccolai, Antonio Porta, Jerome Rothenberg, Adriano Spatola, Arrigo Lora-Totino, Patrizia Vicinelli Musica Performances di musica Giorgio Battistelli, Giancarlo Cardini, Fernando Grillo, Martin Davorin-Jagovic, Davide Mosconi, Giancarlo Schiaffini, Frances-Marie Uitti, Horacio Vaggione, Giuliano Zosi Musica Fluxus Giuseppe Chiari, Henry Flint, Juan Hidalgo, Dick Higgins, Robert Filliou, Milan Knizak, Walter Marchetti, Wolf Vostell, Gruppo Zaj, Joseph Beuys, Philip Corner, Ben Vautier LE MANQUE Cinema Rassegna cinematografica dedicata all'opera del regista Carlo di Carlo Mostre Documentazione storica sul Futurismo Documentazione storica sul Dadaismo Documentazione storica sul Surrealismo Documentazione sull'opera di Erik Satiè Documentazione storica su Fluxus Documentazione e materiali di poesia visiva Allestimenti Progetto Savinio Ideazione e regia di Lorenzo Vitalone con Valeria Maglie Giorgio Battistelli Luci fantastiche di Piero Fogliati Experimentum Mundi Opera di musica immaginistica di Giorgio Battistelli Testi scelti dall'Encyclopedie (Parigi 1751-1772) Regia di Lorenzo Vita,one Personaggi: maestri selciaroli, maestri bottai, maestri falegnami, maestri arrotini, maestri calzolai, maestri fabbro-ferrai, maestro pasticciere, maestri muratori, maestro scalpellino, maestro percussionista. 24h?Satie Tutto il pianoforte di Erik Satie Opera completa per pianoforte a due mani eseguita da Giancarlo Cardini Opera completa per pianoforte a quattro mani eseguita da Adriano Bassi e Italo Lo Vetere Vexations (1893) per due pianoforti (durata prevista 19 ore circa) ,. eseguita da Juan Hidalgo e Walter Marchetti. Entr'acte film di René Clair dal balletto istantaneista Relàche ( 1924) di Erik Satie e Francis Picabia. bocumenti e materiale storico su Erik Satie a cura di Ornella Volta. Il mo rosso La grande esecuzione nella musica contemporanea Frances-Marie Uitti (violoncello), Giancarlo Cardini (pianoforte), Giancarlo Schiaffini (trombone), Fernando Grillo (contrabbasso), Giorgio Battistelli (percussioni) O suono Concerto per corni da nebbia, campane, sirene e petardi di Davide Mosconi ì anca Avanguardie storiche Dada e la poesia Hugo Bali, Kurt Schwitters, Man Ray, Francis Picabia, Tristan Tzara, Raoul Hausmann, Pierre-Albert Birot, Hans Arp, Gabrielle Buffet Dada e il dnema René Clair, Hans Richter, Viking Eggeling, Man Ray Dada e il teatro Coeur à gaz di Francis Picabia Processo a Jean Louis Barrés di André Breton, Luis Aragon, Francis Picabia, Tristan Tzara, Giuseppe Ungaretti. Arp o l'innamorato del millimetro a cura di Corrado Costa Teatro sintetico futurista Il futurismo e la poesia Tommaso Filippo Marinetti, Ardengo Soffici, Giacomo Balla, Aldo Palazzeschi, Francesco Cangiullo, Fortunato Depero, Nelson Morpurgo, Fernando Cervelli, Giovanni Gerbino, Escodamé, Valentine de Saint-Point, Velemir Chlebnikov, Vasilij Kamenskij, Aleksej Kruncenjch, Il'ja Zdanevich Il futurismo e la danza Siovlummiatorrente di Silvana Barbarini e Alessandra Manari Consulenza di Giannina Censi Il surrealismo e la poesia Louis Aragon, André Breton, Benjamin Péret, Paul Eluard, Antonin Artaud, Jean-Jacques Lebel, René Crevel, Paul Dermée, Philippe Soupault

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==