Alfabeta - anno IV - n. 37 - giugno 1982

pagina 27 Glonwe del Glonall L'enciclica Labortm exercens A curadi /ndtx -Archivio Criticodell'/nforma:.iont pagina 30 Flanùe Francesco Lconctti Montale avvinto dalla chiesa «nera» pagina 7 Paolo Volponi Piero: suppltmtnto d'indagini pagina 9 Antonio Pona Napoleon - Gance pagina 21 Gianni Emilio Simonetti Sulla farcia pagina 26 Poale Franco Fortini pagina 6 Edoardo Sanguineti pagina 10 llllldu1•t Augusto Finzi L'avvelenamento di un rigagnolo può uccidereun mare pagina 29 Lettere Lettere di Oaudio Bozzi, Alda Merini, Valter Vecellio pagina 29 te--.i.i n cadavere squisito Numero 30, novembre 1981 Cesare Sope Dinamica della cultura russa (P~tica storica,di A.N. Veselovskij;La cultura nella trodiz.ionerussa del XIX e XX secolo, in Strumenti criticin. 42-43; Mikhail Bakthine, leprindpe dialogique, di T. Todorov,·lnteru1.ioni, n. 1, 1981) pagina 3 Glanhia llocdll L'arricchimento della natura (LA nuova alleanza - Controllolretroaz.ione - Energia - Equilibrio/squilibrio - Jnteraziont • Ordint/disordint • Orga• niuaziont • Stmplictlcompltsso • Sistt• ma• SogUa • voci Encicloptdia Einaudi, di I. Prigogint t I. Steng,rs) pagina 4 Mario Galzlpa 11gioco delle perle di vetro (li saptrt t lastoria, di M. Foucault;Stl/ organisation o/ Mantr and Tht Evolu• tion o/ BWlogicalMacromoltcults, di M. Eigtn,· Das spitl. Natur gaetzt sttutm dtn Zufa/1,di M. Eigtn - R. Winkltr; La Nuova Alltanza, di 1.Prigogint t I. Sttn• gm) pagina 6 llllld<.. t Contro l'Istruttoria Amato pagina 8 -- Edipo e Narciso in Usa (lntroduziont al narcisismo,di S. Freud; Il Stminario libro I, di J. Lacan;Narcisi• smo t anali.Jdi tl si• La guarigiont dtl Si, diH. Kohut; La culturadtl narcisismo,di C. Lasch; Ombrt Rosst, n. 33; Psicottrapiat scienze umant, nn. 2 t 3; Narcisses, NRP n. 13) pagina 9 -··- Video-zen (Lo un t l'artt dtlla manutenzione della motociclttta,di R.M. Pirsig; Lts trois mondts. Pour unt tltéoriede l'aprh•cri• se, di J. Atta/i) pagina IO crr. pagine 12-13 T... o La poesia che dice no pagine 15-18 A........ eG.hcle I fabbricanti di universi (L'immaginaziont ttcnologica,diA. Fat• tori,·Fantascknz.at Comunismo, di D. GabutÌi;Unamort a Siddo -Fabbricanti di universi• li mondo di Lavalitt, di P.J. Farmer; La ptllt dtlla macchina, di C. Formenti;Simulacri t fantascienza,di J. Baudrillard) pagina 19 Fnacololell Tempeste sulla pelle (Raid,rs oftM Lost Ark, di S. Spitlbtrg; Tht Man with the Horn, di M. Davis; Mistaktn Mtmorits o/ Medioeval Ntw York, di B. Eno) pagina 20 Ladaolltiaena Gli occhiali dello sport (Mwil umi dtr sport, di U. Baur; u sport, la mort, lo vioknct, di B. Jeu; I giochi olimpici, di M.l. Fmlty t H. W. Pltket; La vitti l'«uvrt pédogogiquede P. dt CoulHrtin,di Y.P. Boulognt) pagina 21 Pia Cudaas (1 C9n di) lo, Jean-Marie Straub pagina 23 Rnmo Gio•-- L'innominato vampiro (Ipromessi sposi, diA. Manzoni; Dracula, di B. Slocktr; Juks Vtmt, di M. Strrts) pagina 25 l.alpA ..... Camminare contro pagina 27 Glorule del Glonall Da Perugia a Bonn A curadi lndtx-Archi•io Criticodtll'lnforma.z.iont pagina 30 na..tn Pier Aldo Rovatti L'attivismo degli intelltttuali pagina 7 Francesco Leonetti Bibliottconomia vissuta pagina 9 Antonio Porta l ltttori stnza voce pagina 10 Augusto Illuminati li puro artificialt pagina 19 Cbristian Descamps Non Jpararesulla Croce•Rossa pagina 23 Luigi Malerba ViaggiatoriStdentari pagina 24 Gianni Emilio Simonetti li coso Carémt pagina 25 Mario Spinella Con Aldo Capitini pagina 27 Norberto Bobbio Dalla roccadi Assisi pagina 28 Lettere pagina 29 Le ........ Architettura gastronomica Numero 31, dicembre 1981 Jea.P■■I de G■adem■r La evoluzione francese pagina 3 Romano C■nosa Italia, modelli di corruzione pagina 5 Sah'atore Veca Nessun pasto ~ gratis (Prestntt t futuro: unprogrammacritico, di Michtlt Salvatii I luoghi dtlla rtstauraziont, di Ftderico Stame,· Sinistra, di Mario Tronti; Lt piramidi del sacrificio, di Ptttr L. Btrger; La societtla somma zero, di Ltsttr C. Thurow; La libtntl cht cambia, di Ralph Dahrtndor/) pagina 9 Maria Corti Il cervello multiplo (Lungo viaggioal ctntro dtl ctrvtllo, di Renaro t Rostllina Balbi) pagina 11 crr. pagine 12-13 Testo Racconti di Mastronardi A cura di Rtnato Marchi pagina 15 MamtzloCalYal Le Grazie di Piero t'i':. 1 Òel,ò Mostri e catalogo (Il libro dei vagabondi, a cura di Pitro Camporesi; Frtaks, di Ltslit Fiedltr; Frtaks (film), di Tod Browning) pagina 20 Carlo Romaao Su Auxus: Lineamenti (fluxus, Tht most radicaland txptrimen• tal art movemtnt in tht si.xrie:s, di Harry Ruhl; Vostt/1 Fluxw Zug, di Dagmar von Gottbtrg) pagina 21 Aldo Garpnl Il linguaggio come scopo pagina 23 ,...,....., Leonettl Letteratura, rigore, rottura (li Novtcento, di Romano Luptrini; Per uno ipottJi di «Jcritturamateria/Utica», di AA. VV.; Dopo I'.. anguardia,di Felice Piemontest; Lt pont, a curadi Robtr• to Rovtrsi e Gianni Scalia) pagina 25 A■tolllo Porta Il cerchio neoclassico pagina 27 Renato..,. Sollen tal quale (Paradis- Visionta Ntw York, di Phi/ip· pt Sollers;Moteriae Senso, di Julia Kristeva) pagina 28 Glj,nale del Glonall Dal nostro inviato speciale A cura di lndtx-Archivio Criticodtll'lnformaziont pagina 30 n.estre Paolo Volponi Predatorid'Italia pagina 4 Eleonora Fiorani, Francesco Leonetti Un quadtmo t un laboratorio pagina 6 Paolo Bertetto Frtaks pagina 20 Carlo Formenti Visitart Rtbibbia pagina IO Vincenzo Bonazza Edipo o cavallo pagina 26 Gianni Emilio Simonetti Il pasto sacro pagina 28 ·- Nanni Balestrini Stttt Jontni pagina Il Paolo Valesio La vùa-in-mone tgi~ L'eros surrealista 1-no Picoolo lessico dell'erotismo Numero 32, gennaio 1982 ,~ .......... Crisa senza nostalgia, Musi) pagina 3 Manos,...,,.....,-....._ -~ Il piacere della conoscenza (Il piactrt dtlla lenerattura, a cura di pagina 4 Cadle·•- ll nastro nero di Leiris (u rubanau cou d'Olympia - L'Afriqia FantOmt,di Michtl Ltiri.J;Miroirsd'encres, di M. Beoujour; MicMI Leiris, numtro Jptcialt dt «Il Vtrri» a cura di Guido Ntri) pagina 6 llllldum Lettera/appello da Rebibbia di 420 detenuti pagina 8 Jeu Fruçols Lyotanl Intervento italiano pagina 9 crr. pagine 12-13 Teolo Juri M. Lotman Linguaggio ttatralt t pittura Simonetta Salvestroni Commento al ttsto di Lotman pagine 15-17 Alala JOllllroy <• aua di) Giappone: Minami Tada pagina I 9 Carlo S.lettl Verifiche fotografiche (La camtra chiara.Notasullafotografia• Criticat Verittl,di Roland Banhts; Fotografia t inconscio ttcnologico, di F. Vaccari) pagina 20 SIM■ Vegettlflazl Le altre secondo Rossana e altri (Lt altrt, di R. Rossanda;Stsso t caratte-- re, una rictrca di base, di O. Wtiningtr; L'interprttazione dei sogni - Psicologia dtllt mosst e anali.side/I'lo, di S. Freud; Elogiodtlla psicanalisi,di S. Fertnczi; Il piccolo Hans, nn. 28, 30, 31; Amantt marina, di L. Jrigaray) pagina 23 AlnlMdro Dal L■ao Il fascino tardivo della guerra (Lt categoritdel «politico»• La dùtatura • Ttoria del partigiano - Il custode dtlla costituziont - Romanticismo politico, di Cari Schmitt) pagina 25 -T•..i La rivoluzione francese (Le riccheut, il prograso e la storiaunivtrsale,di Turgot; lntroduction d la révolution française,di Barnavt; Histoirt socialistt dt la rholution françoist, di 1. Jaurès; L'antico rtgimt e la rivoluziont, di A. dt Tocqueville; Tht mith ot the frtnch revolution, di A. Cobban; Ptnstr la révolution françaist, di F. Furet) pagina 27 VktorHqo Discono per Garibaldi (1860) pagina 28 Gloniale del Glonall Polonia 13 dicembre A cura di Indtx-Archivio Criticodtll'ln· formoziont pagina 30 - Heiner M0ller Lt ctntri rifiutate pagina IO Francesco Leonetti Eros t Roma pagina 20 Antonio Caronia, Carlo Formenti Dalla pane dtl pubblico pagina 22 Roberto Bugliani Stilt stcondo Mao pagina 24 AngeloBolaffi Colloquio con Schmin ~=26 Marco Mottolesc, Baldo Meo, Plinio PeriUi, Gabriella Sica, Carlo Villa pagina 18 Lettse pagina 29 Le ........ Garibaldi romanztsca, di R. Girard) pagina li crr. pagine 12-13 T... o Lu Xun Quando arrivala luct A cura di Edoarda Masi pagine 15-18 Fre-..Sesal Escursioni nell'immaginario (Effetti di realt nel ttsto Jlaubtniano, di S. Agosti; li viandantt e la sua onno, a cura di U.Anioli e F. Bano/i; Go-ne-go, d la gutrrt comme d lo guerrt: lo spazio dtlla parola, topologiat tecnicapsicanalùica, di S. Finzi; Se fosst tutto un "odi· mtnto, di A. Porta) pagina 19 L-- Etimologia (L'ttimologia, di A. Zamboni; Dizionario ttimologico dtlla lingua italiana, di M. Corttllauo t P. Zolli) pagina 23 L'u-Spilloa: Glles Dole- e Feh Guttari Spinoza contro Hobbes pagina 25 Ma- Fernrlo Filosofi per un filosofo pagina 25 Alesuclre Mall>eroa Nelle cose stesse pagina 26 GllesDele.u Lettera italiana pagina 26 oCalabr... Schermo delle mie brame (Il diriltoall'informaLiont e i procts.sidi manipolaziont ntlla comunicazione tt!lt!• visiva (convegno); L'occhio univtrsa.le: modtlli di sviluppo,programmi t pubbli· co dellt ttltvisioni del mondo, di C. Sartori; Fanotizia, di G. Ctsareo) pagina 28 Glonale del Glonall Polonia 13 gennaio A cura di Jrulu-Archivio Criticodell'ln• formoz.iont pagina 30 - Gianni Sassi Unasinistractnsura di sinistra pagina 7 Francesco Leot1etti Ptr l'artigianoottimo massimo pagina 19 Paolo Mauri Il veleno t buono pagina 20 Romano Luperini La mediazione t saltata pagina 22 Antonio Porta Errori segnaletici pagina 24 Gianni Emilio Simonetti Il suicidio di Vatti pagina 27 Appuntamtnto a La Spaia pagina 28 ,_ Cesare Viviani pagina 9 Angela Scarparo pagina 22 Lettere Lettere di Massimo Celani, Sergio Landran Piedilupi, Redazione Crùica dtl Diritto pagina 29 Le___. Dino Fracchia Il mercato dellt anni tere 19I 3-1940 • Crilicht t recensioni,di W. Bmjamin; Vauurro dtl dtlo, di G. Bataillt) pagina 20 0...,.-(1) Romano Canosa, Francesco Leonetti (a cura di) Cinqut domandt Alberto Arl>asino li potere ovunque Antonio Negri Nessun futuro Enrico Rambaldi La giusthia pagina 21 -- Dossier Spielrein (Sabina Spitlrtin: Entre Freud ti Jung; Diario di una segreta simmetria, di A. Carotenuto; Tecnicaddla psicanalisi,di S. Freud; Il stminario Libro Xl, di J. Lacan) pagina 23 Glorpol.-pl,al L'equilibrio pagina 25 Gionialedel Glonal Notizie dal Salvador A curadi lrulu -Archivio Criticodell'In· formaz.iont pagina 30 - Lea Vergine Nessuno ricorda con rabbia? pagina 6 Vincenzo Bonazza Il regno di cacania pagina Il Mario Spinella La naturae la grazia pagina 24 Jaroslav Novàk Caro Eco pagina 26 Antonio Porta lndtnnùl di mancala CllnU'ra pagina 27 Poale Paolo Volponi Ancora vtrso Roma pagina 18 Lettere pagina 29 Le ........ Olivio Barbieri Tortdlini rock Peirce in Italia (&mwtic,,, di Ch. S. Ptirct) pagina 28 _,.__ Tre tipi di abduzione pagina 28 Glonale del Glonal L'informazione a scuola A curadi lnda-Archirio Criacodtll'lnfomu,t.iont pagina 30 - M. Austin, P. VKlal Naquet e Cb. Meier Il pMUIIOdellapolis pagina 5 Antonio Porta Il caso Moravia pagina 9 Vincenzo Booazza Cosi swxtde pagina 22 Paolo Benetto E,iten.Jtejnteorico pagina 27 Gianni Emilio Simoneni Cioccolataalla Mauarino pagina 29 Poaie Andrea Zanzotto pagina li Lettere pagina 31 Le ........ Metafore gastronomiche Numero 36, maggio 1982 Cesare Sope Specchi e parole (Lo specchio: rivelazioni, inganni t sdtm:t-jicrion, dii. BaltruJaitis;Lapan>- /a dipinta, di G. Pow) pagina 3 DarloTrmlo Nella poesia gay (Ti prmdo in parola, "°" WtlO gamba - New kamasutra. DidanicasadomasocJiistic,, - Unadivtna t~. di C. lni) pagina 4 Robono~ La telematica (Tht lnfomwtion Economy: Dejinition ond Mta.Surtmmt, di M. Uri Pora1;la Ri•oluvont Informatica, Domu .u u Mondt Diplomalique; Convivere con il ca/colatore,di S. Nora, A. Mini:; La 50 premw, moa dtft .u la tl/lmllliqu,, di Numero 35, aprile 1982 M. Mirabail (a cura); u dlfi informatiqia, di B. Lwsato; Manifestop,r la a,J. ,._ - tura italiana, in Avanti!) La regina delle prove pagina 7 (Discorso dtl ministro dtgli interni dtl Roberto l'.lpodle 15.2 t 23.3.1982; Articolo 4 dtlla l,gge Erasmo e Mazzarino 15.2.1980, n. 15; Disegno di l,ggt (Adagia, di E. da Roatrdam; Breviario 28.8.1981 sui ""orisd •pmtùi•J dti politici secondo il cardirulkMau,zripagina 3 no, aauadi G. Macdtia; Individualismo Mario Veptti , assolutismo, di R. Sclu,ur; u ponrmt Lo stoicismo per esempio du roi, di L. Marin;LAroimachiM, J.M. pagina 4 Apostolidts) -- pagina9 La macrhina del tempo Le,.... • - pagina 6 Intervista a Maria Luisa Agnese per udao c..tora Panorama a cura di M. Ferraris Il ponte dell'analogia pagina 11 pagina 7 Cfr. Le,....• <Wl1ln pagine 12-13 Intervista a Rosemna Balbi per La R,- Tpubblica ed a Michelangelo Notarianni e Marcel Detienne Severino Cesari per /I Manifesto, a cura L'in•mzion, dtlla misologia di Maurizio Ferraris Giorgio Manganelli, Lea Vergine pagine 8-9 Cdloquio sugli spa,;j Cfr. pagine 15-18 pagine 12-13 ~~ T- Analisi del sommcno Francis Picabia, Giorgio de Cbirico, (Cosrruw ; ddl'analisi, di S. Fnud; ~ Brcton, Michel Leiris, Collom• L'inconscio come insiemi infiniti, dj I. bet, Duval, Lazare, Antonio Artaud, Mattt Blatu:o; Stori, dalla ttrra, di A. Paul ~luard, Raymond Oueneau, Mu Catandini) Numero 34, marzo 1982 Ernst, Louis Aragoo pagina 19 - Coni Sogni surrea/isd Folco PG111aut Parola di rock Mirella Bandini San Giuseppe Garibaldi pagina 3 I raccond dti sogni pagina 21 Loreàaa llalaa pagine 15-18 - l'lotnlàlp Narrare e descriven, CnN1ka - (D) Fenoglio inedito (lntrocution à l'ana/ys, du dtscripdf. di Alberto Magnaghi pagina 23 Ph. Hamon; Tuniche tkllo rapprue1110- La comunbd ._. C.-- Numero 33, febbraio 1982 :iont •trbalt in Flaubert,di s. Agosti; Augusto Illuminati Veno il bagno penale A...... Gralaal Flaubtrt à l'oeu•rt, di AA. VV.; •Gwta- Anattsia del socialt pagina 25 Keynes, monetaristi e sraffiani Vt F1oubert>L, es actesdt lajounlt F1au- pagine 19-20 N:1N11a l'wW (Macroeconomia,di R. Dombu.sch t S. btn, di AA. W.; Mtmorit di Madamt Aallo Macao Yourcenar, la voce di Adriano Fischer;Macr«conomic Tlt«Jry, di T J. uulovica, a cura di A. Capotti) Gli orologi (Cart mmroM - Adriano - La Yna Sargtnli Il mtstitre dtll' tconomi.Jtacome pagina 5 (lnfanva e storia,di G. Agambm; Miti e ouvnrs, di M. YoUTUIUU') lo vtdo io - Ttoria economicao storiadtl F...- - ftgwt delmodtnw, di F. Rei/a;Immagini pagina 27 p,ruiero economico, di F.H. Hahn; Una I drammi di Kokoscbka e simboli, di M. Eliadt; Società patrizia, G1oru1e del G1ona1 svolta ad Untlla ttoria economica, di L. (Assassinio,sptranz.adtllt donne, di O. culturaplebea, di E.P. Thompson; Tem- D processo Moro Spa•enta; Esperimtnti inttlitltuali td Kokoschka) po dtlla chitsa ttempo dd mercato,di I. A aua di Indo:- Archi•io Criacod,1/'lntconomia po/idea, di N. Sa/vadori) pagina 7 u Golf; u macchintdtl ttmpo, di C.M. fomu,;ion, pagina 3 Gllo ~ Cipolla;I dut •o/Jidel ttmpo. Calmdario pagina 30 ,......., lhmilad I quattro in gioco agricolot ca/mdario urbano, di P. Com- ._..., Il viaggio letterario (I giochi t gli uomini. La mascMra t la portsi) Cluistian Dacamps (Wintt"ti.St, di F. Schubtrt; Viaggio in vtrtigine, di R. Caillois) pagina 20 Ba/lrUJaitis Turchia, in Egitto t in Marocco - Mano- pagina 9 Mara> (J._) ,.._.. pagina 4 scritto trovaroa Saragoua, di Jan Potoc• Leoaettl BeadYoeM■ Le frontiere del tempo Enrico Baj ki; Umano, troppo umano, di F. Ni,r,- Le gambe senza testa (Sur l'ambuzgtmtnt du ttmps, di AA. Il ritorno del duct scht; Pensieridivtrsi, di L. Wittgtnsttin) (Il balJttto:rtptrtorio del ttatro di danza VV.; Le frontieredtl tempo, di A.A..VV.; pagina 6 pagina 5 dal /581, a curadi M. Posie A. Agostini; R,.tnibilth",..,,U,ih, di F. Gu,"a; Franco Zagari R- C- Ballt110(ri•ista), nn. I, 2, 3, 4, 5; Mara- Ritmo, di G. BaraJta) Stari, di Casabdla Ideologia della sicurezza tona di danza, o cura di V. Onolenghi; pagina 22 pagina 1O pagina 6 Manifesto della dan:a futurista; di F.T. I... MeWolal Antonio Porta IIIHkOllt Marinttti; Lo sguardo dd cieco, teal.ro Capitalismo d'alta quota Rtds CO .... Il memoriale Magnaghie l'intervtnto di dell'lraa; Molabar Hottl, spenacolo dt (La dinamica dtl capilalismo • Ovihll pagina 20 Cocciari LagaiascknVl; AleTl,coop. ttaJTakspa- nuueriale, economia e capilllli.smo (2 Carlo tormenti ~ pagina 8 rio uro; Poe,ia bai/trina, di V. Magli) •oli.), di F. Braude/;Il sisttma mondial, Suoni a Camo "!S, ,_ - 11 pagina 10 dtl/'economia moderna - ~ Tas/csof pagina 24 - Il sesso della morte crr. Historica/ Socio/ Scimce, di I. Wa/1,;- ,._. "'- (li •fflto nti salici, di K. Grah4mt; Il pagine 12-13 sltin) Tamara Baroni ; rtgno s,grtto, di R. Kirk; L'arsmt, /'a- Teolo pagina 23 pagina 5 ~ mourt1/amortenpaysd'oc,di E. uRoy Thomas A. Sebeok, Jean U. Sebeok ,.-., ......, Olln Mario Santagootini --. Ladurie; Paradist Lost, di John Milton) Sherlock Holmts t le abduzioni A proposito di transavanguardia pagina 8 ° pagina 9 pagina 15 pagina 25 GabrrieleFrasca -::,.~ -- ~~ • ._ Gio._.. a..- pagina Il ~ L'altro, la parola, il desiderio Geometria della paura L'immagine senza fili Tommaso Ottonieri (Miklwil Balchtin.u princip, dialogiq"' (Optrt complete di H.P. lo•ecraft) (li linguaggiocomesropo, di A. Gorgoni; pagina 25 ~ ti l:.critsdu ctrclt dt Bakhtime, di S. pagina 19 Tra P"""'" e asstnu,, dia ipotesi per LoltCft .; Todorov; Estetica t romanzo, di M. Roberto...... l'ttll postmodtrna, di R. Barilli;Morte o pagina 29 Bachlin; L'lnonciation dt la subjtctivé Benjamin versus BataiUe tramonto dell'arte, di G. Vanimo) Le__... S! dans lt langagt, di C. Ktrbrat • Orte• (Lt colligt dt Sociolog~. a cura di D. pagina 26 Fuiognomica: ~ chioni; Menz.ogna romantico e vtrùlt Hollitr; Avanguardiatrivol,u.iont-Ut- 'l1lomas A. Sebeoct Gli specxhi dell'anima ~ ~------------------------------------------------------------------------------.J°è Angtlo Guglitlmi) Bibliotecaginob1anco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==