Alfabeta - anno I - n. 2 - giugno 1979

Editoriale N e/ deuarsi le regole che avrebbero presieduto al loro lavoro comune, i redattori di Alfabeta avevano escluso sin dall'inizio che sul giornale potessero apparire documenti collellivi: il giornale doveva esprimere posizioni personali e di colleuivo avrebbe avuto solo la discussione dei temi e la scelta dei collaboratori. I recentissimi avvenimenti (a pochi giorni dalla presentazione del primo numero, le voci circa un mandato di ca/tura che penderebbe sul nostro redauore Nanni Balestrini) ci hanno provocato due seri imbarazzi. Uno è di carauere tecnicoorganizzativo: un lavoro di coordinamento di voci diverse e di avviamento di una impresa così articolata non poteva essere fatto e continuato che da Balestrini, dal suo talento organizzativo, dalla sua capacità di stimolare la gente a intervenire, parlare, scrivere. E quindi sentiamo questo "incidente" come una minaccia che pesa sin dall'inizio sulla vita del nostro giornale, come se in qualche modo esso avesse ricevuto un primo invito al silenzio. Il secondo motivo d'imbarazzo riguardava i modi della nostra risposta. Escluso che ogni redatlore firmasse w1 intervento individua/e sul caso Balestrini, non rimaneva che fare una eccezione alla regola: pubblicare un editoriale che in qualche modo esprimesse il sentimento collellivo di coloro che stanno lavorando a questo giornale. li primo nostro sentimento è di straniamento: questa storia ci sembra una sorta di pastiche lellerario in cui qualcuno ha voluto souomettere Balestrini alla pena del contrappasso, e cioè organizzare lasua vita come egli organizzava la sua arte: a collage, per elementi staccati, brandelli senza apparente connessione. Ma la vita non è arte, ilprocedimento che sulla pagine di Balestrini dava risultati eccellentidi "produzione di senso", nella vita non può che produrre perSommario Editoriale Pagina 2 Fabrizio Garghetti Sex Poetry all'Out Off Pagina 2 Francesco Leonetti Habermas. O' Connor, Negri: non legittimare più (Per la ricostruzione del materialismo storico, di Jurgen Habermas; Le grandi imprese e lo Stato, di James O'Connor; Dall'operaio massa ali'operaio sociale, di Antonio Negri) Pagina 3 Paolo Volponi Per la Cina e anche per altri (Perla Cina; Per un'analisi delle nuove contraddizioni di classe in Cina, di Edoarda Masi) pagina 5 Claudio Gorlier Il cerchio magico della nuova narrativa americana (Ritorna, dr. Caligari; Biancaneve; Alti innaturali, pratiche innominabili di Donald Barthe/me; Il generale immaginario, di Richard Brantigan; V.; L'incauto del /olio 49, di Thomas Pynchon; Taccuino di un vecchio sporcaccione di Charles Bukowski) pagina 7 Antonio Porta Racconto di due film (li cacciatore, di Michael Cimino; Nel corso del tempo, di Wim Wenders) pagina 9 Guido Fink Tolkien: come saprete, naturalmente ... (Il Silmarillion di J.R.R. Tolkien; J.R.R. Tolkien, a Biography, di Humprey Carpenter; Prova d'orchestra, di Federico Fellini; Le porte regali: saggio sull'.icona, di Pavel Florenskij) pagina 11 plessità e inquietudine, e responsabile smarrimento. Ci pare infaui che su Balestrini stia pesando non la comunicazione giudiziaria di una imputazione definita dal codice, una sorta di crampo della comunicazione in generale. Ricercato, ci han dello i giornali, per due o tre se/limane, nessuno l'ha trovato, forse perché come la le/tera rubata era proprio davanti agli occhi di tutti. Appreso dai giornali che tu/lavia ricercato era, non si è avuta sinora alcuna conferma ufficiale di questo fatto: tecnicamente un ricercato di questo tipo non può provvedere neppure allasalvaguardia legale dei suoi diritti. Si aggiunga il gustoso equivoco sul nome di battesimo, non si sa bene se Giancarlo sia proprio Nanni: alcuni giornali hanno preferito scrivere Giancarlo "Nanni" Balestrini come fosse Giancarlo "Tigre"; chi si nasconde sotto un secondo nome (o nomignolo!) non è un po' sospetto, almeno da noi? Ungiornale americano certo non si sognerebbe di scrivere Robert "Bob" Kennedy. Potremo ancora chiamarci Pino, Gigi, Pippo, Laila? Più gravi le voci sulle prove: esisterebbero evidenze che Giancarlo Nanni "Balestrini" ha scritto, e di suo pugno, articoli su un qualche giornale del movimento. E poi? Ci sono forse due o tre cose che tutti noi sappiamo di Balestrini: che è sempre stato dentro il movimento, ma anzitutto nel senso che è sempre stato in movimento. Che è stato insieme scrittore e organizzatore di cultura e per questo ciascuno di noi se lo è trovato a fianco in epoche diverse, perché ciascuno di noi ha sempre cercato di attivare "strumenti di movimento".Non strumenti di morte, né di contrazione, ma di contraddizione e dibattito, e in questo senso ci siamo sempre ritenuti soggetti politici. Le scelte che Balestrini ha fatto come Maurizio Ferraris Baudrillard o della Seduzione (Il sistema degli oggeui; Le società dei consumi; All'ombra delle maggioranze silenziose ovvero la morte del sociale; Dimenticare Foucault; Lo specchio della produzione, Lo scambio simbolico e la morte; di Jean Baudrillard) pagina 13 Leonetta Bentivoglio La danza e il corpo (Storia della danza, di Curt Sachs; The Modem Dance, di fohn Martin; The Borzoi Book of Modem Dance, di Margaret Lloyd; La danse moderne, di Jacques Bari/) pagina 15 Vittorio Gregotti Progettazione è una parola (Intervista sul mestiere di architetto, di Ludovico Belgioioso; "La nuova tariffa professionale" in L'architetto N° IO-I I, 1978) pagina 17 Oreste Del Buono Uno spettro si aggira per l'Italia (I cari'i.Simniemici, di VittorioGorresio; I primi della classe, di Ruggero Guarini I Giuseppe Saltini; Intellettuali e PCI 1944/1958, di Nello Ajello; I comunisti e l'amore, di Daniela Pasti.) pagina 19 Giornale dei Giornali L'inchiesta su Autonomia a cura di lndex-Archivio critico de/l'informazione pagina 22 Le Poesie Nanni Balestrini Big Bang pagina 17 Elio Pagliarani La Merce Esclusa pagina 5 Leimmagini diquestonun1ero soggetto politico individua/e le conoscevamo: le ha sostenute e le sta sostenendo in questi giorni in pubbliche dichiarazioni, non si è mai tirato indietro, sono responsabilità sua. Ma ci sono scelte di movimento che Balestrini ha fatto in dialogo (e polemica) continui anche con chi eper chi non condivideva lesue scelte: animando gruppi di incontro e confronto, dando vita a iniziative editoriali. E in questo rapporto l'unica violenza che hafatto pesare è stata quella dei suoi versi, e di questi non avevamo paura - almeno non quella che si prova di fronte a chi spara allegambe o alla testa, paura politica, prima ancora che fisica, di un universo dove lagiustizia sociale sia amministrata da un giustiziere mascherato che pronuncia giudizi inappellabili. Balestrini ha anche rappresentato la violenza: ha seri/lo due libri in cui, parlando solo per taglio e incollo e usando la voce degli altri, da ambo le parti, ci ha aiutato a capire l'esistenza di alcuni problemi su cui forse varrebbe la pena di riflettere più che su altre prove documentarie e testimoniali. E cipare che lo abbia fatto in modo che, al di là della sua passione personale, ciascuno poteva decidere, in base a questa rappresentazione, cosa pensare e cosa volere, anche in disaccordo con le scelte politiche che Balestrini ha fatto. Questo è ciò che sappiamo di Balestrini, questi sono i motivi per cui ciascuno di noi, senza remore, ha accettato di lavorare con lui in Alfabeta, rispettando le sue idee come lui rispettava quelle degli altri. Proprio in virtù di questo reciproco rispetto noi diamo voce in questo numero di Alfabeta a Nanni Balestrini pubblicando la sua ultima poesia. li suo modo specifico di intervenire nel dibattito in corso. Le finestre Maurizio Ferraris Fabrizio Garghetti Sex Poetry all'Out Off Fabrizio Gargheui, nato nel /939 a Salsomaggiore (Parma) vive e lavora a Milano. Noto come fotografo di pubblicità e di moda ha saputo sempre operare con efficacia in campi più liberi, seguendo performances e manifestazioni artistiche oltre che a entrare in presa dire/la con la cronaca e la storia sopra/lutto con i numerosi servizi sulle manifestazioni studentesche e i momenti più caldi delle lotte a Milano (lo studio di Gargheui stava proprio di fronte alla Statale). Ultimo percorso realizzato è quello che Alfabeto presenta in questo numero: le sequenze del ciclo "Sex poetry" organizzato da Mino Bertoldo e Miriam Leone del Centro Culturale Out Off!Arci di Milano, e curato da Michelangelo Coviello, dal gennaio al marzo di quest'anno. Con "Sex poetry" al/'Out 0ft si sono volute sperimentare le possibilità teatrali della poesia, invitando seri/lori e poeti italiani tra i più significativi a seriAnnunci • • econom1e1 I testi degli annunci economici vanno inviati a Alfabeta, Piazzale Martini 3, 20137, Milano. Tariffa: L. 500 per parola più I.V.A. 14% Qualche domanda a Jean Baudrillard Utterte di lavoro pagina 14 JJ' . , . Pier Aldo Rovatti , . • S, eseguono ritratti a matita gra!'dezza Più imperfezione meno democrazia (a,· naturale. dietro consegna foto. L. 15.000; proposito di un inler"vento di Cii/es· , • l'artista si riserva la facoltà di rimborsare il Deleuze) committente qualora il ritratt? ~on corripagina 19 sponda fedelmente alla foto es1b1ta;conseLe Lettere Risposta a R. Bari/li di Pier Vincenzo Mengaldo Risposta a P.V. Mengaldo di Renato Bari/li pagina 20 alfabeta mensile di informazione culturale • gne immediate. 9049331 • Cerco baby-sitt~r signora/ina disponibile tutto luglio per soggiorno a Cervia; vitto e alloggio gratuito. più stipendio da concordare. 2 giorni alla settimana liberi. Sera 6433008 • Divido il successo del mio primo romanzo con persona disposta a collaborare nella battitura ed eventuali bozze. Franco, dopo h 18.30 5692057 • Rappresentante ramo cartoleria conoscenza piazza Milano. I 8 anni, cerca ditta da rappresentare seria da abbinare. h 13/ 14-20/22 2486900 • Cerco modella non professionista disposta a posare per nudi artistici e non; compenso adeguato. C.1.18234224. fp Cordusio-Mi vere testi per l'occasione, animati dal desiderio di misurare fino in fondo la possibile durata gestuale della parola poetica. Il tema "sesso" si è rivelato, in sostanza, un pretesto per un discorso/dibauito sull'amore, sul rapporto di coppia, e il risultato, ancheper merito della collaborazione davvero intensa e approfondita di allori come Paolo Bessegato, Valeria Falcinelli, Valeria Magli, Silvano Piccardi, Rita Pensa, Patrice e André, Claudio Beccari, Daniela Piperno e Francesca Archibugi, Mario Mieli, Adsona e della voce di Demetrio Stratos, è stato in quasi tutti i casi di notevole rilievo e l'esperienza può essere considerata degna di esserecontinuata in futuro. Il dibattito è ancora vivo, aperto. Le foto di Gargizelti (il percorso di cui si è detto) sono già un'acquisizione positiva; ci restituiscono un'interpretazione tagliente e inventiva di eventi destinati a fruttare, come ogni momento o passaggio de~'operatore poetico e artistico che abbia come obiettivo la mutazione in questo caso sollecitata con una seconda contaminazione di generi. Alberto Moravia, "Lui è lui." Allori: Paolo Bessegato e Silvano Piccardi Libri, giornali • Cerco Storia dell'Arte di Argan. volumi 2 e 3. Davide pasti 803524 • Cerco una copia A. Chastel Arte e umanesimo a Firenze Einaudi e una copia E. Castelnuovo Un pittore alla corte di Avignone. Matteo Ceriana 639308 • Vendo Enciclopedia britannica completa di volumi di aggiornamento e mobile contenitore L. 300.000 tratt. 6570308 • Privato vende ottimo stato annate complete di Panorama dal primo numero ottobre I 962 a tutto il I965 + IO numeri del 1966. Le vie d'Italia t 952/53/54/55/56 rilegati e 1957/8/9 sciolti. Turismo e Albergo del Touring 1954/55/56. inoltre settimanale Grazia 1963/64 complete e settimanale Epoca 1964/66/67 numeri vari di ogni anno. 8392493 Arte, spettacolo • Corsi di gestualità. teatralità, rapporto corpo musica training di yoga fisico.mentale. interpersonale; bioenergetica e massaggi reichiani sono proposti dal Laboratorio di Attività Espressive. Via Castelmorone 21 532055 • A compagnie teatrali. TV private. studi fotografici. vendo e noleggio palchi luce completi di centralini e proiettori; in più effetti speciali, per discoteca, night. spettacoli e sfilate di moda. Daniele 223522 Comitato di redazione Nanni Balestrini, Maria Corti, Gino Di Maggio, Umberto Eco, Francesco Leonetti, Antonio Porta, Pier Aldo Rovatti, Gianni Sassi, Mario Spinella, Paolo Volponi • Cabarettista 22enne con scuola mimo e recitazione cerca impiego in tv libere. --R-ic_'h__i_ e_s_te_d_i -1-a_v_..o.r..o._.._ ... Giordano pasti 707780 Coordinatore Nanni Balestrini Art direc1or Gianni Sassi Direttore editoria/e Gino Di Maggio Redazione Valentina Fortichiari Segretaria di redaiione Eleonora Molinari Redazione, amministrazione Multhipla edizioni, 20137 Milano, Piazzale Martini, 3 Telefono (02) 592.684 Composizione GDB fotocomposizione via Commenda 41, Milano, Te!. 544.125 Tipografia S.A.G.E. S.p.A., Via S. Acquisto 20037 Paderno Dugnano (Milano) Distribuzione Messaggerie Periodici Abbonamenti annuo L. 9.000, estero L. 12.000 (posta ordinaria) L. 15.000 (posta aerea) Inviare l'importo a: Multhipla edizioni, Piazzale Martini 3, 20137 Milano, Conto corrente posta n. 3/49769 Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 281 del 1975. Responsabile G. Di Maggio • Si eseguono traduzioni dall'inglese. francese. russo, cecoslovacco all'italiano e viceversa. Madrelingua cecoslovacco, perfetta conoscenza russo, inglese e francese. 5690651 matt e dopo h 20 8353426 • 17enne. offresi come dattilografa o babysitter primo impiego. 3570420 • Universitaria 22enne, pratica lavori ufficio. inglese scolastico, offresi ad agenzia viaggi o pubblicità o come correttrice bozze. 2894714 • Diplomata impartisce lezioni inglese e francese fino alla terza media. al proprio domicilio. 225616 • Insegnante impartisce lezioni individuali e collettive ottimi prezzi. elementari. medie superiori. 4564674 • Dattilografa 17enne pratica lavori ufficio. passaggio diretto. offresi 3550629. • Eseguo trasporti e traslochi ovunque. prezzi modici. telefonare per preventivi. 2477946 • Laureata in lettere impartisce ripetizioni studenti medie inferiori e superiori. Fulvia 6898266 Viaggi, nautlca • Laboratorio di Attività Espressive. via Castelmorone 21 organizza vacanze cogestite per bambini da 5 a 12 anni. finalizzate ad attività espressive. festività Pasquali e periodo estivo. 532055 • Charter vela. con skipper. Ketch m IO. legno. 6 posti. w.c.. cucina. L. I 00.000 giornaliere in luglio e agosto. trattabili in giugno e settembre. itinerario da concordare. 660934 • Vuoi imparare a comandare una barca a vela e nello stesso tempo fare una bella crociera sulla Costa Azzurra? Dal 13 al 22 aprile. con partenza da Finale Ligure. solo L. I90.000. Sera 84386 75 • We are searching for a giri. 22/6 age. interested to a summer holiday in Great Britain; period todefine. Libr univ 107171 fp Cordusio-Mi • Ho 40 anni. desidero fare un viaggio in Sicilia o nelle isole Eolie durante la prossima Pasqua; desidero fare questo viaggio in compagnia di una ragazza colta ed interessata. P.A. 14818 fp Stazione Centrale-Mi_

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==