L’Acropoli - anno II - n. 14 - febbraio 1946
'PI, POLITICA ÙMODEO La distruzione delle classi .medie · r 1 ·spetti negativi del Partit'o, d'Azione ~iosità e anticlas_sicismo di J ohn Dewey . Difesa dell'aritifascism~ 'La Jugoslavia· tra' il fallo e il diritto DALl,A STAMPA ITALIANA È· STRANIERA - ~- 1· EstratÌ-i ,fa: A~aitii !, Th'eÌ)aily Herald, The, Dq,ily M~il, The lJat/y Wo~ker.,L'Epoca; . L' Epoq_ue,L'Euroe;e<1;, ll Gìornale del Mattinq, L'Humanité, L'I;idipendente, The Ma'nèhester Guardian,'ll Momento, {l Mondo, The -News Chronicle, Il Nuovo Cor– , riere, ,ll Popo_lo, Il .Quoti,diano,~Ricostrn_zione,Risorgimento 'Liberale; Il Tempo, Tb,e,.Times, La Trib.una -dél Popolo, L'Unità,. La ·Voce Repubblicana,. su: Dagli accordi economici atrn:Io-americàni al convegno di' Mosca, sforzi csittoli~i all'e~tero e ~ll'tnterno, prt>blemi d~Ua_vita ·P,olitic; 'itdisina fra, crisi e Costituente, etc. _:_. RASSEGNE . R; SJMON eh €li;ra~C(! (A. O.); CARLO M~RANDI, Come nacque ,ecome r-aeurop~a (E. O. Z.)_; S1GNqR4 DI STÀEL, Dieci. à;ni di esilio Libq,tà e moralità nellafilosofia di Benedetto-Croce (A. P.). IN eoRsivo si c·ontenta gode, Oblio, Moràlismo. ' alla colla6oràzione di tutte le tendenze e correnti ol~tiche e culturali. f;ssa non assume perciò. la responsabilità d~gli articoU 'firma-tj, èhe ri;Lppresentanoi pµnti -di vista dei singoli -autori. ' ',c.:.. l'impprtci 6/18986 - G. Macchiàroli • Napoli.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy