L’Acropoli - anno I - n. 12 - dicembre 1945

. 552 KARL HILLEBRAND - ringiovanire; come era già una volta ringiovanita nel secolo decimo• sesto sebbene per altre vie. Ma i mondani a~tuti Padri Gesuiti, ch'egli ' . , aveva incontrato ovunque si agitassero intrighi', _furono quelli che· seppero per primi realizzare il suo pensi-ero, in quanto lo fecero, come una volta il loro proprio a Trento, porre in opera dall'episco• 1 pato stesso ; sopratutto perché seppero navigare intorno •itllo· scoglio su cui naufragò Lamennais a) Roma·: il problema del potere tem• poràle del Papa. \ Lamen,nais dopo non lungo soggiorno a Roma - che proprio allora era eccitata. al massimo per l' ardita occupazione di Ancona (febbraio 1832) - dovette esperimentare che, se la Chiesa romana ha ·una organizzazione universale, 1 ha pure un lato molto n~zio– nale.: che, come è stata una creazione.del genio italiano, ne è pure rimasto un possesso ; che, sebbene la Curia tenga, alla sua spirituale signoria mondiale, il suo pezzettino di potenza materiale appena riguadagnato le sta a cuore ancora di piu. Ben si era 1 persuaso Lamennais, quando otto anni innanzi era entrato per la prima volta nella città eterna, in cui il restauratore dello stato della Chiesa respirava ancora, seppure non pi,µ domi– nava, che il pr_incipe italiano nuoce al sommo Sacerdote dell'urna• nità. Ma ~iccome già allora _çominciava a risvegliarsi nel Vaticano una leggera reazione contro il sentimento mondano di C~nsalvi, egli aveva sper~t_o'colla propria irresistibile eloquenza di poter !1ecidere il Sommo Sacerdote a rinunziare alla' sua misera dignità princi- ' ' pesca e togliere .cosi l'etel'.na contra<;ldizione .tra l'italiatiità e l'uni- versalità della .Chiesa. Era proprio della sua natura inflessibile pigliare il toro per le corna invece che lusi1,1gahdo'logettargli il lacc~o al collo :• come pi(i. tardi fecero i Gesuiti, in quanto essi senza· molto arriscpiare si fecero gli z_elanti propugnatori del-la potenza temporale perduta irriQiediabilmente. 'Dividetevi dai re', ·avvertiya l'ingenuo entusiasta del nord 1 dirigendosi ai positivi Romani, ' stendete la, vostra mano' ai popoli; essi vi proteggeranno con le lorn forti braccia e, ciò che pi(i. vale, I . col loro amore. Ab_bandonate le rovine terrene della vostra. gran• dezza d' altri tempi ; .spi,ngetele col piede lontano da voi come di voi ,ind_ egne. Già non durerà a lungo, e voi ne sarete snogliati ... " - l,r Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy