L’Acropoli - anno I - n. 11 - novembre 1945
486 ADOLFO OMODEO . sta professione non f:liaun provvedimento del tutto simile all'inter– dizione della patria potestà ai delinquenti. Ma anche concessa que– sta posizione, oltre la questione di diritto c'è una questione di co– stume corretto e di politica. Nell' interesse stesso della libertà di· · stampa conviene spingere le situazioni al limite in cui il principio può e~sere compromesso ? Conviene lasciar sorgere l' opinione che la stampa è non l'espressione viva del paese, ma un'industria sus– sidiaria di grosse speculazioni degli Scalera e degli altri miliardari - fascisti ? Il divulgarsi di simile tionvincimento può ·essere pericolo-, sissimo e l' uso di simile a~ma oovrebbe essere bene studiato da , un partito che si dice liberale. Cosi pure non andavano spinte · al limite le astuzie e gli sgambetti parlamentari o di stile parla– mentare di cui si è abusato nella recente crisi. :€ un modo questo per iscreditare gli -istituti democratici che possono vivere solo con una léale osservanza delle regole. Non è certo il modo migliore di risanare la vita del paese il rimettere in vigore le forme dege• nerate della democrazia. E tra le forme degenerate va pure inclusa quella per cui 1' oligarchia dominante (in veFità ·il vizio non è del solo,P. L.) non convoca un regolare congresso e per riuscire nelle elezioni d/ sezione paga un certo .nùmero di tessere ad ignoti ade– renti che vengono solo a votare. La 'differenza è in questo : che negli altri partiti tale giochetto è a favore dei blateratori di rivo• lozione, in quello liberale è· a favore dei plutocrati. Non sto a stabilire fino a che punto la preoccupazione di acqui– stare una. massa elettorale determini questa reinvolqzione del P. L. o quanto essa sia voluta e calcolata dai dirigenti ; fino a che punto le forze accolte sotto là protezione si rivelino bande di mercenari prepotenti o fino a che punto si aprano scaltramente le mura della città liberale al cavallo di Troia. 'Certo si è eh~ con la ruota. del timone. affidata a simili dirigenti ~ con simile bussola la prua della nave ha fatto un giro di 180°. Il pretesto principale addotto per ·far presa sul pubblico è la · paura del comunismo, e nell'intimo cuore ,opera il ben coltivato rancore per il partito d'azione. . . ' Sotto la campagna intèsa ad aizzare , contro il comunismo ogni piccolo proprietario ed· ogni risparmiatore ·per .i fini elettprali, c1 può essere anche. una preoccupazione giusta: la mancata sconfes- Biblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy