L’Acropoli - anno I - n. 8 - agosto 1945
STAMPA ITALIANA E STRANIERA 377 giudicare _le,'due politiche. Esso ha' guadagnato la gratitudine del mondo per IJl re·siste-~za·ali' abiÌe, poder~.s~ ed incèssante propag.anda con la quale gli strateghi conservatori tentavano di divergere l' ·attenzione dalla politica e di tr~sformare la lotta in un.·conlrasti>_·Ì:ra due personalità. (The People Win, in Tht Daily: Herald, 27 luglio 1945). · - ~ econ.do una vecchia tradizione che sembrava ben stabilita nel mondo, chi vince la guerra vince le. el~zio.ni.. Inaspettatamente ... i :· popolo irlgleefe ha spezzato questa t,radizione. Ch~rchill ha 'vinto la gueua e h~ perso le elezioni. ... Gli elett~ri inglesi sono ~ndati a-Ile urne col viso volto ·all'-avvenir~ e non , sono perciò accontent a.ti ·di valutare I' esperie~za della guerta: essi hanno te, · nuto contò di· tutto _il 'passato, di, tutta la politica -dei vent'anni fra Ìe due guei:re, di, tùtto. un Jndirizzo che all_a guerra ha inevit'abilmen_te condo_tto passò a passo ·e hanno chia_ramen~e espreeso· la loro volontà ,.di rinnovamento. Come t_utti gli altri popoli, anche la nazione i!1glese dimosÌra•'la sua in_sofferenzadella direzione politica_·che·10 .h!l condotto_ a vivere questa terribile esperienza, come gl\ altri- popoH anc_he-il popolo inglese reclama una· nuova direzione politica. -(-L'Ùnita, 27 lugli;· 1945). \. . i difetti del Partito Laburista quii-Iè si è fatto fin ora conoscere sqno stati la' -vecchiezza, la timidezza, lo spirito· conservatore e la sostanzià]e grettezza dei suoi interessi. -Forse il grande inffusso di sangue nuovò ha cambiato ciò. Ma fin quando ia prQVa non· è cobclusa, può-s~m·b;'are anbora che i pericoli inerenti - . . ' . . al nuovo governo non sono la rivoluzi_one rossa e la temerità, ma l' incompe- tenza e la fiacchezza., Il rischio non è che il 'Partito· Laburista cambi. la società britannica troppo, ma che cambi se stesso troppo po·co, (.Mr Attlee's Gòver_n• me'nt,~ i:,i· The Economist;· 4 ·agost0: Ì945)., · _La formazione ili un governo laburista còn una forte _maggioranza parla– mentare porta una sùbiÌa ragio~e di speranza per quelle forze democratiche - . in lspagna, in Grecia, in Belgio, per esempio .c.... che erano giunte ad asso– ciare il· nome ·della Gran Bretag~a agli intrighi monarchici e ali' inefficacia dell' A.M;G.O.T; L'Impe,ro, inent~e si duole col gr~ndé condottiero della 1iuerra, è lieto d-i vedere· che il vecchio paese è ancora. vita)é. ·1 Russi attendono gli evé~ti. Corr~tta-~enje essi considerano _ I' elezi_one una l~tta per o_rdinamenti interni. Essi pertanto sospendono il giudizio· fin 'qu1mdo possa110 ve<!ere se il socialismo britannièo ~sienderà.Ja eua influenza alla politica. estera, Se, come ,fioi.cre.diamo, questa è la ferma determinazione di ·Attlee e. di·Bevin e se essi sosterra~no un'Internazionale nella quale il distruttivo conflitto tra socialismo e comunismo possa .essere gradualmente sanato, vi , è da sperare che i Russi collabon,;anno alla costru~ione' di un'Eui;opa unita. (Labour Comes of Age, in The New Statesman 'and .Nation, 4 agosto 1945). ·.Non •è facile per un qualunque straniero_ inter_pretare e temperare· le- in– _tenzìoni del. corpo elettoralè britannico ed è pa'rt!colarmente difficile quando
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy