L’Acropoli - anno I - n. 8 - agosto 1945

. i 376 DA_LLA &TAMPA ITAUANA_E STRANIERA La èonferenza di Berlino potrà determi'nar:e l' ' e·ssere o non eèsere ·' del dittatore spagnolo·...• Non si può concedere. alla Spagna di servire da sòggiorno I • primaverile della controrivoluzione fascistà in Europa ... Si ha notizia che per·sal- - varsi il Càudillo sta_penéa•n~o di•stabilire una reggenza-:- una monarchia senza il re-. I suoi apologisti lo vàn dipingendo come un uomo assai inco!Jlpreso che de: sidera portar la Spagna entro la famiglia' delle democrazie liberali. Non sembrò egli un te~_po l'amico di Hitler ~ di Mussolini.? ... Vi son milioni di uomini che 090 ~osson dimenticar.e mai. ... Essi non crederanno che !!Europa liberale· è ·salva fìot~i;ito che continueraQrio le macchinazioni di .,Franéo.... L'enigma è: quali sono dunque gli amici di Franco? .:. t forte il sospetto che potenti interessi· internazionali, commerciali e finanziari appoggino ·questo discreditato despota. Per l'amore ~elle nostre buone relazioni con la_li.bere Europa e co~~il mondo,_ il governo britannico dovrebbe ·chiirire, di là da ogni dubbio, di ._non aver ·in– teresse alcuno -in Franco né bisogno• d,i.Franco-. · (-Who Are Franco's Friends ?, in The News Chronicle, 10_ luglio 1945). Quanto . alla Spag a, ci parrebbe strano .che Stàlin non avesse, tra i suoi ~rogetti, quello della liquidazione di Fianco. Ri,corre oggi l'anniversario dell'io- . s·urrezione del generale fellone e la data risveglierà nel cuore di s·1alin brutti ricordi. Nonostante la solida_rietà àei Soviet la Sp~gna ·repubblicana' dovette s·occombere. E Franco, proprio I!_ell'anni'i'ersario dell'insurrezione pro~lama ·im• prudentemente ohe _procederà 'nella direzione tenuta sin qui•.· Una ·diàzione c;he lo porterà. cei:tament(l a rompersi il collo. (Randolfo Paccjarç.i; La Voce Repubblicana, 19 l!fglio 1945). Tutti ~entono ormai cfie il regime di Franèo, nell'Europà che ·è uscita boccheggiante, ma vitto;iosa ne~la gùerra contro il-fascismo, non può durare. ;,; ·Il regime. di Franco è morituro, ma gli alti pat-roni dell'Europa preparano- la– successione monarchica. Da molto temp? il pretende~te DoQ Ju~n traffica per. àrrivare al potere. Nel marzo dèl' 1945 ha lanciato persi11ò_ull· manifesto pro-· gr~mma col permesso dei suddetti patroni., ... Do!1 J11an, come .tutti i monar– chici ·spagn,pli, ·giustifica, Franco, lo spiega e lo. esalta nel mom'ento stesso in cui ~i apprèst~ ·a ereditare la successione fascista. Con la-monarchia in ?Pago~ (sarebb,e ·cosi _anche in Italia) avremmo un fascismo piu n:iascherato.•. : Imporle la monarc~ia è farle ancora viC?lenza; t, come disse Del ·Vajo, trasfo~maré l'epo,-. .. pea in farsa. t provocare anche dis.ordjni e _gu_erra ci;vjJe. fRandplfo Pacciardi, La Voce Repubblicana, 20 lùglio 1945). · ' L'azion!' · di questo popolo britanl!,ico ·rreU'elezione generale del 1945 me: rita per la ·sua grandezza _un posto d'onore nella storia .... I_Ipopolo britannfoo' ha votato per <1111 governo laburista é per la prima volta lo ha fornito di una- reale pos~ibilità ·d'azione .... Per i meriti dei programmi rivali e per i precedenti. dei partiti, il laburista era senz' altro destinato alla vitt9tia. Ma_· bisogna far ·o,n~re al. corpo elettorale per· qualcosa di piu de.I sénso comune ·mostrato. nèl •- Biblioteca-.Gino· Bianèo. '

RkJQdWJsaXNoZXIy