L’Acropoli - anno I - n. 6 - giugno 1945
... 242 ADOLFO OMO.DEO t. , •, d'immanenza che -sia .il concetto di libertà politica sia~ quello di de– mocrazia postulano. È stato rnevato come, a diff~renza dalle altr~ ,religioni m_iste– riche con cui il cristianesimo .si-trovò in cor ;t.co !renza, la comunità occupa un .posto nella credenza e nella teologfa cristiana. La chi_esa non è un· semplice supporto sociale, un'asse!llblea ·ai diritto umano, collegium, thìasos, koinòn, ecc. La chiesa è un concetto· corre~ativo · a quello del C~isto. È il .regno di Dio anticipato in ter.ra nelle per~ sone degli eletti alla gloria superna. Come Israele ai piedì del Sinai stava al cospetto del Signore, cosi tutto il popolo ·d_i Cristo .sta dinanzi a Dio e al Cristo. Esso ha tutti quegli attributi del vecchio Israele, da cui 1 discendenti. di Giacobbè sono decaduti : è· il popolo santo per eccellenza, cioè .il popol_? di ' acquisizi~ne •; . di appartenenza esclusiva a Dio, i1 popolo sacerdotale e::profeti~o , '- nei cui destini gloriosi custoditi da Qio sbirciano con_ invidia: gli angeli. Infatti i·. fede!i saranno gli 'assessori del Cr_isto nel giudizio . final~ e giudicheranno; come dice l'apostolo I?aolo, anche gli angèli. Essi sono la corona di g~oria del Cristo, ond'egli sia il primo fra· , molti fratelli; sono i(gerinoglio di un'umanità riµova ricavata da\la massa perduta dell'' Israele secondo ,carne.' e dei gentili, I primi . capitoli dell'Apocalisse non fanno altro che trasferìre nei. cieli .al c·ospett~ del trono di Dio e dell'Agnello la liturgia delle prime. C?~ munìtàe della liturgia rendonò il significato profondo. ,La çon:il!nità, ~ · l'ecclesìa, altro non è che la ·corte glorificante ed adorante· Iddio, e · - il suo misterò provvid~nziale riv~lato nel 'Cri~to çes"u, e nella_nuova, · ., ~manhà ricapitolata in lui. _ Perciò, . come· ben rileva il Sohm, il cristianesimo primitivo non conosce 'chiese \ ma· la ~ola ·-chiesà di_ - Cristo, realtà sopramondana che si µian'ifesta o in ·Corintò o in .·. Efeso o· in ·Roma. Son poste le ~a_si d~Ìla foQiiula : Extra ecclèsiam · nulla' salus.· · · '· · Questo motivo apocalittico-e~catologièo della n~ova · com.unità, . : dell'umanità nuova che si' sostituisce alrantica del' vécéhio 'Adamo, della Gerusaiemme celeste che . su'bentra alla Gerusalemme .tèrren~, trasferendosi ·in un 1 e-sperien,za di c~lto:acquistava una p~egn~~zà mistica e attuale. che . allorit~nav·a' sempre pìu ii c:ris~ia~esìmo __ dal. giudaism6. , Un dett~ ·attribuito a .Ges6,_ma_ che è invece. espression_e cleila I B~bHotecaGino Bìa•co.. , ' , ~ .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy