L’Acropoli - anno I - n. 5 - maggio 1945

206 THOMAS MANN Leresse), cioè il popolo spagnuolo, difendono là propria vita ed i valori nei quali credono, con' un tale ·sovrumano coraggio che i pili irnbestiati servi dell'interesse dovrebbero in ciò trovare materia per riflessioni che li potrebbero forse con~urre · ~ scoprire le forze mò– rali che vi agiscono. Il diritto dei popoli a disporre di se stessi gode og i nel mondo del massimo rispetto ufficiale. Perfino le nostre_ ditta fu e i nostri stati' totalitari -ci tengono molto a farci credere eh' essi hanno dal· novanta al novantotto per cento della popolazione ·dietro di sé. Eh-· bene ! Se. una cosa è chiara, è ben questa : gli ~fficiali ribelli sol– levatisi contro la Repubblica spagnuola non hanno il popolo con loro. Essi 'non possono per ora ingannarci su - qt1esto_punto. · Essi s~no • prima di tutto obbligati a crearsi con l'aiuto degli · Arabi e degli stranieri la possibilj'tà di farlo. Sé non si può precisare ciò che vuole il popolo spagnuolo, si può senza alcun dubbio preci– sare ·ciò che esso non vuole : la dittatura del genera}~ Franco. Avviene che i governi europei nteressati ~ vedér morire la libertf hanno riconosciuto il potye di questo ribelle c'òine il sol_o potere legale, e .ciò ih piena guerra ·civile, i.n questa guerra eh.e prosegue grazie al ìoro intervento; se pure nun è stata da loro scatenata. Essi che nei _propri paesi mostrano verso tutto _ciò che vien c«:>nsideràto al't,o tra_dimento una certa fermezza; ·sostengono un. uomo che abban– dona il proprio paese allo straniero. Essi 'che si éhiamano ' nazio– nalisti ' fan .di tutto· per condurre al potere un ribelle che non si preoccupa affatt~ dell'indipendenza del suo paese,: pur. di. riuscire ad abbattere la libertà ·e i diritti, dell' uomo. Questo generale di– chiara che preferisce la morte di due terzi del popolo spagnuolo piuttosto che di \f'eder regnare il marxismo, cioè un_~rdine migiio~e, piu giusto, piu umano, - ' Ogni- sentimento d'umanità è mes_soda parte::; è ciò nazionale? Quale partito ha piu il diritto .di chiamarsi nazionaiè ?. Mi si darà del bolscevico, ma io non posso· f~re a ~erio di dichiararmi per il ' ' ' . diritto in queiito conflitto tra il diritto e la forza. . . THOMAS MANN ' Bibliote_ca.Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy