L’Acropoli - anno I - n. 3-4 - marzo-aprile 1945
I I • 184 DALLA STAMPA ITALIANA E STRANIERA' rallelo in ogni contrada ,liberata che gli Alleati occidentali abbiano toccai~. (Neglect of France, in The Manchester G?ardian, 5_ febbraio 1945). Può essere un errore di calcolo scusabile quello che condu.sse l'Alto Co• mando nell'ottobre, scorso a stabilire che la guerra in Europa fl\sse tutt'altro che vinta, con il risultato di assegnare ~gni nave disponibile al rifornimento dell'Estremo Oriente. Ma se non siamo solleciti a ripararvi, dovremQ pagare l' errore con l' estraniarsi da noi negli anni futuri di pop9li, della cui amicizia abbiamo stima ·e bisog~o. (The Fourth Horseman, in The New Stat·esman and Na~ion, 24 febbraio 1945). ' Siamo minacciati dal crollo della legge e dell'ordine nella piu -gran parte d'Europa. Le ripercussioni di questa gùerra, la piu colossale fra tutte, si ri- · fletteranno· attraverso l'Europa, e fors~ tre quarti del mondo, per molti anni a •'vè'oire. (Parties and Bénches, in The Spectator, 2 febbrqio 1945). Né il signor Churchill, né alcun altro membro del Gabinetto, sLsono alzati ai Comuni per denunciare que·sti • ruffiani sanguinari' dell'E.D.E.S. del colon– nello' Zervas •o di altri partiti è gruppi reazionari. Essi non hanno levato alcun grido contro il Terrore Bianco ad Atene, né contro coloro che lo difendevano, e quindi noi siamo costretti a concludere che i metodi di guerra civile usati dalla Sinistra -sono delitti contro l' umanità, mentre i metodi di guerra civile usati dalla Destra sono mezzi legittimi di governo. (Greek Civil War ends, in Tribunè, 16 febbraio 1945). '- ~isogna comprendere ora che. proprio come senza l'intèrvento britannico non vi sarebbe stata prospettiva di pace, cosi senza la firma britannica o pre• feribilmelite alleata a questa pace vi saran~,o presto .facil.mente nuovi disordini. (Truth conquers, in The Daily Telegraph, 9 febbraio 1945). La politica britannica verso la Grecia è stata criticata per una inclinazione a favore della Destra e a sfavore della Sinistra. È vero il contrario .. L' incli– nazione x'è stata fo niodo notevole, e spesso grossolano, a favore della Sinistra · e dei repubblicani, ed a sfavore della Destra e dej monarchici; con pregiudi– ;io d'ogni cosa che 1 fosse nel me~~o, dell'equilibrio, moderazione· e stabilità. ' . I ... La- Jugoslavia ha perso la sua indipendenza, proprio èome l'ha persa la Po- . Ionia, l'inflm;nz_abritannica è stata eliminata dai Balcani (con l'eccezione della e Grecia), la b_ilancia della potenza non è stata ristabilita in .Europa ..•. In ogni caso, un ordine interamente. nuovo, e, senza precedenti nella storia del mondo, emerge ai nostri occhi qeirEuropa orientale. La domanda è: .fin dove s'esten- . derà ;verso occidente? fino all'Elba? o al. Reno? (G~eece,.Yugoslavia and Po– land, in The Nineteenth Century, febbraio 1945). ' , Che ci faccia <! no piacere, è . un fatto ,che in I nessuno dei paesi balca– nici, vi fu mai un forte ed influente movimento socialista de~ocratico. È. un '(atto che in qu_ella regione partiti comunisti sono i soli attivi .ed influenti Biblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy