L’Acropoli - anno I - n. 3-4 - marzo-aprile 1945

, DALLA STAMPA ITALIANA E STRANIERA 183 . ,. sia, America e Inghilterra. Di fatto esso è l'equiv.alente sindàcale del convegno tra St~lin, Rooseve.lt· e.Churchill. (War and the Working-Class, in Tribune,.9 febbraio 1945). Alla Conferenza di Londra v'è una simpatia chiaramente delineata tra le delegazioni russa, fràncese e sud-americana, 'e quella delegazione americana (C. l. O.) che tende anch' essa a sinistra.~ Ciò significa, nel caso delÌe delega– zioni. europee, ~he vi è una forte presunzione. a favore della concessione ai movimenti rivoluzionari e di resistenza, anche se tecnicamente 'ex-nemici', di entrare nel· recinto. ,:.a ,Sinistra· sente, come ha indicato il rappresentante fran– cese, Saillant, che vi sarebbe 'difet~ò di spirito democratico' se non si aiu-. tassero questi moviipenti a edificare il sindacalismo sulle rovine dei loro sistemi fascisti. La Destra, rappresentata da Sir Walter Citrine, vuole assicurazione che · questi movimenti siano maturi e non pure fegetazioni parassitarie sotto tutele. politiche particolari. (To the Éeft, in The Manchester Guardian, 9 febbraio 1945). . . ' Il pericolo apparso da alcune espressioni al principio della Conferenza che esistesse una scissione del movimento sindacale mondiale in due fazioni rivali, con le u~ioni britann_iche e :russ..ein campi opposti e quelle americane divise tra questi, sarebbe riuscito fatale ad ogni prospettiva e avrebbe portato con sé conseguenze dannose. Vi è da rallegr_arsi che piu savi consigli abbiano prevalso. (Workfrs of the World, in The Times, 19 febbraio, 1945). * La liberazione ha portato ai paesi occupati dell'Europa non solo la deva– stazi~ne delle operazioni militari - essi l'aspettavanp ...!_ ma anche un rovinoso declin9 nella· nutrizione, che essi non . aspettavano. (Make Church,_illexplain · h'imself, in Tribune, 23 febbraio 1945). .1 Questi ' popoli desolati ' vedono che dal giorno delta liberazione la mag- \ gior parte dei loro eaigui mezzi di trasporto sono stati messi a disposizione delle armate alleate. Possiamo dire noi che gli sforzi per. reintegrarli· comin– ciarono in tempo e furono abbastanza capaci? (Reactions, in The Daily Tele– graph, 14 febbraio 1945). Gli Alleati sbarcarono in Normandia otto mesi fa, e la condizione della Francia è peggiore di quando i Nazi erano i suoi padroni. ... -Un •giornale francese ·ha di recente stampato il menu dei 'J)rigionieri di guerra tedeschi, stabiliio secoÒdo i termini della Convenzione di Ginevra in rapporto alle con- · dizioni di vita dell'armata statunitense. Al paragone delle razio_ni francesi sem• bra un menu al Savoy prima della guerra .... Se le privazioni continueranno sarà il go~erno, presto o ·tardi, a port~rne ·il biasimo .... Che la Francia abbia o no successo nel suo grande còmpito di ricostruzione è di immensa· impor– tanza per l'Europa. Per nessun paese è tanto importante quanto per là GraR Bretagna. Ma il problema francese non è, tuttavia, isolato. Esso ha il suo pa-

RkJQdWJsaXNoZXIy