L’Acropoli - anno I - n. 1 - gennaio 1945
50 GUIDO DORSO Tuttavia il pericolo del compromesso rimane sempre s~speso nel– l'aria, ed è sintomatico che Cecil Sprigge abbia creduto interrogare al riguardo proprio lvanoe Bonomi. Appare, quindi, lo spettro del, settimo incomodo, l'ignoto gruppo composto ora di 119 persone, come il 'fascismo che dopo iJ 23 marzo 1919, gonfiandosi come un torrentaccio, dopo la sconfitta dei partiti storici, portò ai piedi del trono il fallime~to della rivoluzione italiana è consegnò nelle mani delle cricche reazionarie e cleptocratiche la· grande proletaria. Ma questo, forse è soltanto un pio desiderio' dei nemici d'Italia. Se la rivista americana Time ha segnalato il pericolo che sovrasta l'Europa per la diffusione di nuove ideologie di origine italiana, è chiaro che questo pericolo non può nascere; se non dal fallimento della democrazia e da una nuova demagogia monarchica, che assi– curando il rinnovato trionfo delle vecchie minoranze reazionarie, ri- . crei un focolare d'infezione con capacità di espansione hon calco– labile a priori. La ' parva favilla' del fas.cismo si produsse_ proprio in Italia. Da principio fu un fenomeno di particolarismo nazionale, ma quando divenne un fenomeno internazionale era troppo tardi. La vecchia dottrina del non-intervento, prodotto dell'eg9ismo e della cecità po– litica delle vecchie dassi dirigenti europee, ne agevolò il dilagare nel momento piu delicato di sviluppo. Dovremmo proprio credere .I che, dopo una guerra mondiale d'intervento ideologico, queste vecchie classi dirigenti europee, che s' illudono di essere le trionfatrici del conflitto, e non lo sono; abbandoneranno la vecchia formula del non-intervento per un intervento a tipo reazionario ? . Quello che abbiamo osservato ~n questi mesi successivi alfa liberazione della Sicilia non è rassicurante, e, tra il fragore delle bombe e il colare del sangue, ci è talora apparsa la vecchia grinta di Metternich ! Ma anche nei paesi d'origine la consdrvazione europea non dorme su di un letto di rosei Chi• sa ! I Gurno DoRso · b Bìbliote~a Gino Bianco (
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy