Acpol notizie - Anno II - n. 5 - Marzo 1970

consapevole a qualsiasi tentativo autoritario, e ancor più, diventa lotta per i I rinnovamento delle strutture statuali, per nuovi contenuti dell'autonomia. ROMA Al Teatro delle Arti, a Roma, si è svolta il 17 febbraio una tavola rotonda indetta dell'ISR IL, sul tema dei rapporti tra sindacati e partiti. Vi hanno preso parte, numerosi esponenti dei sindacati, e di associazioni politiche e culturali. L' ACPOL era rappresentata da Livio Labor, il quale ha affermato che l'autonomia della classe operaia deve coincidere con la ripresa di una creatività politica dei lavoratori, che l'unità deve salire dal basso fondandosi sulle esperienze di base, che i lavoratori chiedono maggior potere politico e che a questa richiesta può degnamente rispondere soltanto una strategia globale anticapitalista; il sindacato, ha aggiunto, sta anticipando, nella ricomposizione dell'unità di classe, la possibilità di realizzare una sinistra politica anticapitalista. CESENA L'ACPOL, l'A.R.C.I., il Gruppo Culturale FUCI, il Gruppo "Cantimori", e il Centro di Informazione hanno tenuto il 21 febbraio una assemblea pubblica per· illustrare l'iniziativa del "Comitato per il Superamento dei blocchi miliari". Si è deciso di convocare altre assemblee al livello di quartier~ per dibattere il problema. SASSARI Ha avuto luogo a Sassari la riunione costitutiva del comitato promotore dell'ACPOL, l'associazione di cultura politica che in aderenza ai problemi reali del mondo del lavoro si propone la ricerca e la soluzione delle questioni che stanno a monte della attuale situazione di disagio e di crescita della società italiana ed in vista dell'unificazione delle forze della sinistra. Alla riunione hanno preso parte esponenti delle forze della sinistra cattolica socialista e laica ed i movimenti del dissenso. 11 comitato promotore dell' ACPOL ha deciso di partecipare al comitato per la lotta contro la repressione promosso dalla presidenza provinciale delle Acli di Sassari. PALERMO Si è svolto nel capoluogo siciliano un incontro delle forze politiche di sinistra organizzato dal P.C.I., dal PSIUP e dal SA cui.hanno partecipato socialisti di ·b ioteca 1no 1anco 22 ogni tendenza, rappresentanti dell'ACPOL, della sinistra DC, delle ACLI e dei sindacati. GALLIPOLI Si è riunito a Gallipoli il Comitato promotore dell'Acpol della provincia di Lecce, integrato da rappresentanti di varie amministrazioni comunali di sinistra e civiche. ,- L'avv. Bidetti ha parlato della attuale situazione organizzativa dei 35 comitati promotori comunali costituiti in provincia, prospettando le varie fasi del lavoro che l'Associazione si accinge a promuovere, in collegamento con gruppi e organismi culturali, per strutturare e concretizzare il discorso sull'animazione di base, per una maggiore reale partecipazione dei cittadini alla vita della comunità locali. Sarà una proposta politica rivolta non soltanto ai partiti di sinistra, ma anche alle forze che fuori dei partiti ormai operano per i I rinnovamento della nostra società. Quindi il Comitato ha discusso sulla situazione socio-economica del la provincia e suIle prospettive del suo sviluppo organico, senza i soliti paternalismi e strumenta Iizzaz ioni della classe cl'ie per tanti anni ha detenuto la responsabilità politica. A tal fine il Comitato ha programmato sei convegni zonali durante i quali verrano posti sul tappeto, al di là di ogni velleitarismo accademico, ma con l'effettivo proposito di configurarli concretamente per poi cercarne realistiche. soluzioni. Per questi ultimi nel passato è stata consuetudine spendere· molte parole chiaramente rivolte a confondere ogni tentativo ed ogni coalizione poi itica che avrebbe avuto sì la volontà di prodigarsi per la elevazione del mondo operaio e contadino, ma che avrebbe anche compromesso definitivamente il predominio di una classe soltanto affezionatà al potere. FOGGIA Il Comitato promotore provinciale dell'Acpol 'di Foggia (composto da Franco e Antonio Pavino, Lucio La Penna, Giulio Frumenzio, Gianni Pascarelli e Carlo Bianco) si è riunito a S. Giovanni Rotondo sotto la presidenza dell'avv. Franco Bidetti di Lecce, coordinatore regionale del l'associazione. Questi, dopo una breve relazione sull'attuale situazione politica in Italia e in Europa, ha riferito sul lavoro compiuto dai vari comitati promotori delle altre provincie pugliesi in questo· mese, cioè dall'ultimo incontro del Comitato regionale dell' Acpol, tenutosi a Bari. I componenti il Comitato promotore provinciale di

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==