Acpol notizie - Anno II - n. 4 - Febbraio 1970

LASITUAZIONE P LITICA ESAMINATA DACLOMITATO PR MOmR \ B1 lioteca Gino Bianco Il Comitato- Promotore Nazionale dell'ACPOL ha esaminato, in un ampio dibattit0, la situazione politica quale si preseflta dopo la firma dei principali contratti collettivi di lavoro. La grande spinta unitaria espressain questi mesi dai lavoratori è senz'altro l'aspetto· più importante della situazione. Essaha costretto il padronato a cedere su mo.lti e significativi punti nella, definizione dei nuovi contratti di lavoro, ed ha espresso in modo maturo e definitivo la ·volontà di cambiamento che guida le masselavoratrici. Lo. scontro ~ociale dell'autunnò ha dunque espresso pienamente le potenzialità del movimento operaio italiano, le quali non si esauriscono evidentemente con la firma dei contratti di lavoro, ma permangono quale elemento fondamentale di progresso e di rinnovamento · politico per· tutto il. paese. Di qui la positività dello sviluppo deJ ruolo politico autonomo del sindacato e dell'azione sindacale in un confronto permanente tra· il movimento di classe e la sinistra politica italiana. La tensione politica implicita nello scontr 0 sociale è ·stata tuttavia accentuata ad arte dalla destra economica e politica con una serie di ·provocazioni, dirette ed indirette. Le serrate della FIAT e della Pirelli, le migliaia di denuncie contro militanti operai e studenteschi, il modo con cui le più alte autorità hanno. ritenuto di intervenire in momenti delicati e dram- . matici, sono tutti elementi che concorrono nel tentativo di ·fare · arretrare il. fronte di lotta del movimento operaio, costringendolo su posizioni difensive. La manovra del la destra, ·volta così a spostare, attraverso la creazione artificiosa di tensioni, il fronte di lotta dei lavoratori su posizioni prevalenten,ehte

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==