82 La difesa allora interviene energican1ente ... si deplorano i sistemi , usati nella istruttoria; interrogatori lunghi ed estenuanti, i quali ave-· vano lo scopo di stancare gli imputati e Iarli çonfessare ... Merio male che non si parla di torture, tipo Ovra e Tribunale· Speciale.~. e l'avv. Danesi nella foga aggiunge persino critiche alla n1agistratura dicendo che « durante l'istruttoria non ha fatto davvero il suo dovere ... ». Il buon Presidente perde la pazienza e richiama all'ordine l'avvocato, il P. M. ribatte dal suo canto, Poveromo minaccia un altro grido per respingere le accuse ... e Putato tenta ap.profittare del tram.busto g:enerale per allontanarsi dall'aula ... · Dipende tutto dai metodi dell'istruttoria, chiarisce l'avvocato principe, Farinacci ... « Du1nini è un forte e 11011 ha parlato ... Putato è un debole... » al chè il Presidente non può Iare a- meno di sovo-iungere ironican1ente « oggi è un debolf! verso i suoi compa~ni, gli imputati... ;> e così termina la deposizione di Putato, che ha ritrattato tutto~ e che ,è venuto a fare il suo atto di penitenza davanti ai giurati di Chieti, giura~do, in cuo_rsuo, _di_noi"!m~ttere più i piedi in: una aula di Corte d' J\ss1se, e speriamo c1 sia rmsc1to. · . . * * * Dopo tanta tempesta torna la quiete;, e con la deposizione del dotL Magri',. il direttore di Regina Coeli, il qual~ riferisce aver visto Dumini il giorno in cui fu reso noto il ritrovamento del cadavere, al che_ il detenuto avrebbe esclamato « 1neno male, almeno si potr;;.. n°r1°r 0 ohe non è stato ucciso ... "»· e con un'altra chiacchierata del giornalista Curzio Suckert sui viaggi di Dumini in Francia, sulla sua attività a favore del fascio e del regime, i testimoni a dHesa sono esauriti. Resta ultimo, l'on. avvocato Bruno Cassinelli, che ricorda le indagini da lui svolte all'Ospedale di San Giacomo dove, secondo- quanto gli era stato riferito, sarebbe stata in un primo tempo trasportata la salma di uno sconosciuto che tutti credevano il deputato socialista e sulla .inchiesta compiuta dall'on. Zaniboni al Verano per cercare di rintracciare il cadavere. L'on. Cassinelli. spesso interrotto da sarca-- smi e osservazioni della difesa, tra cui primeggiano- quelle di F arinac-· ci; dichiara che Matteotti insieme agli on. Turati e J\mendola era tra i più te1nuti e temibili avversari del iasdsn10 e una· delle più torli personalità del partito socialista. , . .Quindi, nel cortile del palazzo di giustizia la lancia grigia, la maccliina fatale dove si compì il delitto, è visitata dçii giurati, ai quali sono mostrate le tappezzerie stracciate e ancora sporche di sangue, sono quindi esaminati i corpi di realo, gli altri referti, ed è data let..: tura del1e varie perizie. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==