5 c la seduta avrà luogo, qualunque sia il numero degl'intervenuti. 9 Alle adunanze straordinarie si farà precedere invito finnato dal Presidente c dal Segretario. Per le ordinarie basterà che questi ne ricordi il giorno e l' ora. 10 Tutte le deliberazioni saranno prese a pluralità di voti secreti. 11 I verbali saranno sottoscritti da tutti i presenti; e ogni adunanza a\'l'a sempre principio dalla lettura del verbale dell' adunanza precedente. 12 La Commissione riferirà ogni anno al magistrato lo stato dell' Istruzione Ginnasiale, i disordini che per avventura avesse rilevati, proponendone gli opportuni rimedi. 15 Dietro autorizzazione del Magistrato decreterà l' espulsione di quei giovani, che per gra\·i mancanze ne fossero giudicati meritevoli; e riabiliterà i sospesi, quando se ne mostrassero degni. 14 Interverrà collegialmente alla solenne apertura delle scuole, all' annua distribuzione dei premii, c a tutte quelle funzioni scolastiche a cui intervenisse il Magistrato. ' 15 Uno dei membri della Commissione precederà ogni anno la solenne premiazione con analogo discorso. 16 Sarà ufficio della Commissione il proporre alle scuole Ginnasiali que' libri , e quei metodi d'insegnamento, che essa crederà pii1 opportuni; e di prov- , ·edere a tutto quello che avvisasse più espediente a migliorare la condizione degli studi nel pubblico Ginnasio.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==