4 2 La Commissione del Comune è nominata dall' Iflustrissimo 1\fa"istrato. Questa si compone di sette individui e0 sarà presieduta dal Gonfaloniere 0 per esso da un Anzi~no. !-lella medesima farà parte il Prefetto del Gmnasw. 5 Due per turno, ec~ettuato il Prefetto , avranno ." immediata sorv eglianza delle Scuole per un trimestre. In questo tempo assisteranno agli esami che vi avessero luogo, c si presteranno a quanto richiede il buon andamento degli studi, e della scolastica disciplina. 4 Uno dei membri verrà scelto all' Ufiicio di Segretario il quale dovrà redigere i Verbali delle sedute, protocollare, custodire l' archivio, c stendere qualunque atto, lctlera, o documento che occorresse. Mancando il Segretario, il Presidente deputerà chi ne faccia le veci. 5 La Commissione terrà la sua ·residenza nello stesso locale del Ginnasio, dove avrà le sue adunanze, quando non piacesse al Signor Gonfaloniere di chiamarla a sè d ' innanzi, e dove saranno custoditi gli alli delle sedute, e ogni altro documento relativo. 6 Essa si riunir~r una volta al mese ordinariamente1 e nel primo Giovedì; e straordinariamente qualunque volta lo esigessero le circostanze. Se il suddetto giorno fosse impedito, si porterà l' adunanza al dì susseguente, o ad altro il pitl vicino. 7 Nell'adunanza di Settembre stabilirà- il Prodromo degli studi, l' Orario, e il Calendario delle vacanze per l'anno successivo, e in quella del mese di Decembre proporrà quelle opere che crederà necessarie da essere acquistate per la comunale Biblioteca. 8 Perchè le sedute sieno legali dovranno riunirsi quattro almeno de' suoi membri: mancando questo numer() si ripeterà l' invito per altro giorno~
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==