15 al concorso dci premii. ( Bolla Quoll D. S. S188.) 61 Tutti dovranno recarsi alla Congregazione con modestia e compostezza, c coll' Ullicio della 13. V. Quelli che uc mancassero S<Wanno notati comc non intervenuti. 62. Accadendo la morte di uno Scolare si reciterà il no!lurno dei morti, c so vogliono, potranno gli studenti a loro spese far cantare anche la messa di Requie. Questa poi si canterà sempre, accarlcndo la morte di qualche Professore o Maestro, coll' intervento di tuui i Professori, Macstl'i, c Studenti. ( Bolla Quocl Divina Sapientia S185 ) TiTOLO SETTIMO Dei Premj. 65 Tul!i gli scolari del Ginnasio che abbiano adempito a quanto prescrivono gh Art. 12. 58, 5!), 56. e 58. potranno presentar,; i all' esame pe1· concorrere ai prcmii. 64 l prcmii si dividono in tre Clas>i. Quelli della prima consistono in una mcÙai(lia d' ar~ento : quell i della sc,·onrla in una simil e·, ma di minor dimensione; quel li della terza in libri. Al promio di prima o seconda Classe ' 'a pure unita una lcllera patente d' onore. 65 Dci premii di prima Classe so ne concedono due alla Rcllorica cd Eloquenza, uno a quella di Anatomia, c Fisiologia, uno a ciascuna delle p•·ime Classi di l~ i gura , di Ornato, di Architettura, di Prospctti,·a, di Plastica, c uno alla Scuola d' l nch,ionc ; vi sarl1 pure uu altro premio di prima Cla~sc per la Poesia, c cosi in tutto N. ·10. 66 Anche a ciascheduna delle Scuole Cesarini-!\lazzoni si acconla un premio di prima <.: la~>c. 67 Di quelli di seconda Classe uno ; i accorda alla
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==