77 f.omune; ossi furono i più feroci soslc_niloridi questo regime combattendo per esso ad oltranza. La Città lulla in fine trovavasi oltremodo agitala, e ,la deholezza del Governo contribuiva in gran parte ed aumentare I' alterazione di essa. Il mio soggiorno in Parigi [u di breve dura- (a, essendo partito di colà il 28 dello stesso me• se per far ritorno nella mia cara llalia che ar- <lenlemenledesiderava rivedere, hi giunsi alla metà, dell'Aprile, essendomi trattenuto qualche giorno in Marsiglia. Molli furono· i disinganni da me provali in questa guerra, molle le disillusioni, ma non per questo vorrò trarre argomento dagli infortuni sofferti, per biasimare ciecamente I' Armala in cui mi trovava, cd anzi lullo per non esser io competente nel pronunciare un giudizio in proposito. Gli errori vi furono, e fors' anche le colpe dalla parte francese, ma non mancaron,> altrcsi gli alli di coraggio, di generosilà, e d' eroismo. I Prussiani dichiarali giustamente a Ill)i superiori e vittoriosi sempre, non hanno però mollo a lodarsi in fatto di generosità, quantunque e per scienza guerresca e per virtù militari, abbiano allirato sovr' essi I' ammirazione del Mondo intero. Lasciamo a parte i molli falli di violenzanarrati dai Giornali, cllè in essi vi potè essere forse., o invenzione gratuita, o per lo meno esagerazione partigiana. Ma l' Assedio e il bombardaI
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==