Memorie del volontario italiano Giambattista Bolis lughese nell'esercito francese ...

60 come già notai, di veder poste in dimenticanza quelle prime nozionidi scienza guenesca, la qual cosa era quasi imperdonabile. Difatti essendo noi partili anche una volta dal villaggio d' Yvrè l'Evcque, e mentre avvanzavamo verso il borgo di Ardenay conlro il nemico, ci trovammo, per mancanza di fiancheggiatori, attacati improvvisamente dai Prussiani ricoverati in un bosco alla distanza di circa un chilonrntro, ad un lato della strada che noi percorravamo. Simili imprevidenzecagionavano,come si com1)l'ende,confusionenon lieve, e sgomento nei giovani soldati. A quest' assallo successe tosto l' azione generale che comincio verso le 1O ant. cà ebbe fine alle 4 circa del pomeriggio per esserci noi di bel nuovo ritirati ma non inseguili ad Yvrè I' Evcque. Il combattimentoin questa giornata, come notai, fu serio ed ostinalo, poichè trovandoci noi riparali dal suolo molto frastaglialo, potemmo contenere per circa 4. ore la frontiera Prussiana di avvanzare, finchè le nostre artiglierie sprovvedute di munizioni, ripiegavansi obbligandoci compiere la ritirala. Il Generale Gougeard in questo scontro ebbe morto il cavallo da lui montato mostrando intrepidezza, ed un sangue freddo non comune. Le perditti nostre furono sensibili, essendo stalo il comballir.nenlodJei. più caldi.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==