Memorie del volontario italiano Giambattista Bolis lughese nell'esercito francese ...

43 quand' and1e i Capi di quelle avessero impiegali quei mezzi alti a risollevareil moraledel soldato: ma avveniva invece ben diversamente, e tulto contribuiva ad aumentare, anzicchè diminuire il generale avvilimento. Come più sopra dissi, i Prussiani furono vittoriosi, e quindi ci obbligarono di abbandonare il villaggio di Saint-lli'laire, che vano sarebbe stato tentare in ques~ouna seria resistenza. Nella sera stessa percioci dirigemmoverso Clois, grosso paese che distava da noi circa venti chilcme-· tri. Precipitosamentegiungemmodunque verso la mezza notte nel suddetto luogo. Durante questa marcia fuvvi una vera militare anarchia. Le truppe vi entrarono disordinale, affrante, e molti soldati restarono lungo la via, par le perchè realmente stremati di forze, ed altri per sottrarsi ad ulteriori fatiche e pericoli. Facilmente fra cortesi Lellori vi sarà taluno che potrà meco meravigliarsicomeavendo io descrillo il Generale che ci comandava per Uomo ùi ferma mano, ( e lo era di fallo) non valesse a frenare tanto disordine; ma in quei momenti di quasi completademoralizzazioneo, gni tentativo di reprimerle con severità, motivato da solo timor panico, riesciva più acconcio ad innasprire gli animi, di quello sia ad acquistarlo. Del resto le punizioni non mancarono in.appresso, e con tullo rigore.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==