Memorie del volontario italiano Giambattista Bolis lughese nell'esercito francese ...

10 L' assedio di Parigi, e delle altre città investile dai Prussiani, diedero poi altrettante affermative prove di questo coraggio nell' Esercito Francese, come allrcsì i ~generosi sforzi d' alcuni Reggimenti,per sottrarsi in campale battaglia alrIa nemica prigionia. Dubbia invece è per taluni la solidità e costanza di una disciplina, (almeno in questa guerra), da cui deriva la morale compattezza,ossia la potenza d' un Ecsercito. Le rigorose ordinanze ad esso dirette nel corso di quella, ed i casi ben noli di palese demoralizzazione,suggellano completamente l' esistenza e verità di tale causa nella Francese catastrofe, senza che d' avvantaggio debba io parlarne. Prima però d' accingermi alla descrizionedei fatti di questa parie del ricordato Esercito, premetterò brevi, ma necessarie parole. . Le contestazioni diplomatichesorte nel 1870 tra F.ranciae Prussia, ùcslavanosommo iHlcresse e giuste preoccupazioni al restante d' Europa. I Gabiruillidi essa attendevano ansiosi il risultato. delle proposte composizionidi pace, non senza mirare alla severa custodia delle proprie fronti.ere. L' esitanza era in tutti, prevedendo la terribile scossa,qualora impegnali nel minacciosoconflitto. La parte induslriosa e commercialedella Nazione Francese trovavasi dal canto suo in diffiùen-

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==