Da quando son partito militare - Franco Travaglini - 1973

La conseguenza di questo fatto é che l'esercito italian-o è un esercito di caserma, caratterizzato dalla « tendenza alla autosufficienza, con la creazione di organi che riducono al minimo il ricorso al Paese, offrendo al contempo nuove p ibilità di e pansione agli organici degli ufficiali e giustificando la presenza alle armi di quantità empre maggiori di oldati. ( ... ) un esercito di ca erma non può accettare di confondersi con il paese, perché la ' sua ragion d'essere è proprio quella di distaccarsi dal paese per contenerne gli impeti di rivolta» (Rochat, cit.). Que ta analisi è tutt'ora valida anche se sono più rari - rispetto al period 1860-1915 - i casi di impie~o dirett0 dell'esercito, dal momento che ono tati molto potenziati i corpi di pronto impieg nella repre sione (Carabinieri, P .S.). 90

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==