Da quando son partito militare - Franco Travaglini - 1973

del numero degli ospiti delle carceri militari). Chi agisce in tal senso non è un comunista, ma un venditore di fumo. Basta con il fascismo dell'esercito e con i suoi difensori! Lotta Continua 4 febbraio 1972 LE RECLUTE E I PARENTI SI RIBELLANO AL GIURAMENTO Cuneo, 10 luglio Ieri a Cuneo c'era il giuramento delle reclute del II reg imeneo alpini. Fin dalla sera precedente P. zza Galimberti, dove si sarebbe svolto il giuramento, era pre idiata dalla polizia, carabinieri e pattuglie di militari con pallottole in canna. I battaglioni provenienti dal CAR di Bra, Savigliano, Cava e Mondovì, partiti fin dall'una di notte, erano poi rimasti in piedi a stomaco vuoto ad aspettare l'inizio della cerimonia. Alle 2 dopo la me sa incominciano 1 di cor i: intanto sulla piazza non si contano gli svenimenti delle reclute ormai spossate dall'attesa e dal caldo. Quelli che cadono devono a pettare l'arrivo dei carabinieri senza che i compa~ni li possano aiutare: uno che è già sulla barella viene addirittura rimandato indietro a riprendersi il fucile caduto. A questo _punto la gente che assiste non ne può più: iniziano le bordate di fischi e molti dei parenti scavalcano le transenne dirigendosi verso i soldati. Subito i carabinieri si lanciano contro la folla guidati da un maggiore di PS che urla« arrestateli tutti» (!!!): la gente fa cordone per res~ingere l'assalto, il maggiore è bloccato a suon di schiaffi e i carabinieri riescono a mala pena a fermare il fratello di una recluta colpevole di avere reagito all'aggressione. Le reclute ormai al limite della sopportazione vedono anche dei pugni alzati e rispondono; incomincia a girare la parola d'ordine « buttiamo le armi». I colonnelli ul podio urlano «assassini sporchi rossi ve la faremo pagare», ma poi si rendono conto del pericolo e chiudono in fretta e in furia la cerimonia. Lotta Continua 11 luglio 1972. 44

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==