(agghiacciante per il Cappellano). La ituazione l'ha al fine bloccata il capitano Giaconia deUa S" Compagnia (fa anche rima), ordinando a 19 reclute di fare acrilegio, di andare cioè a fare ugualmente la comunione ebbene non i fos ero confe sati, e questo il Cappellano lo apeva benis imo, ma i è limitato a dire che 19 u 1.200 erano un po' pochini e he la pro ima domenica ne "desiderebbe" vedere d1 più: l'a contenteremo senz'altro tutti e 1.200, se non altro di ono che le ostie sono abba tanza buone, specialmente quelle che gli mandano i r.ompagni che marcian tutto il giorno. Saluti Comunisti una recluta del 48° FASCISTI, ALMIRANTI! S. Giorgio. Napoli Nella ettimana corsa in caserma ci stava un po' di nervosismo perché nelle adunate il c mandante di compagnia parlava di tutto ma non delle licenze. l1 1 lunedì il comandante ci aveva detto che in camerata i faceva casino, il che non era vero; cioé si faceva ma era una cosa del tutto normale, i parlava ancora per cinque o dieci minuti dopo il controappello; era olo una scu a per cercare di rimandare le licenze - anche perché aveva detto che il abato non i poteva andare in licenza perché c'era il Cen imeneo ed i militari non potevano uscire. Questa era olo una cu a per tenerci in ca erma perché domenica ci arebbe stato Almirante a Napoli. 11sabato mattina viene affi o in bacheca un foglio che indicava SO militari "volontari" ad as ·istere ad una partita di pallavolo che si sarebbe svolta alle 20. Gli istruttori in aula i preparavano a stilare l'elenco di chi voleva andare ma tutti i rifiutavano di andarci. Il comandante di compagnia disse che allora non avrebbe 38
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==