e con es e egli deve oddi fare i suoi vizi, fumare, divertirsi e arrotondare lo carso pa t che gli danno in caserma e deve pagar i metà dei viaggi per andare in licenza. Gli ufficiali hanno per dormire una tanza per eia cuno con armadio, tavolo ecc., mentre la truppa ha delle camerate sovente sovraffollate e per nulla riscaldate e tutti i uoi indumenti deve tenerli lì nello zaino o appesi al chiodo. Una cosa analoga è il rapporto fra truppa e ottufficiali i quali sono quelli in più tretto rapporto e n noi. La maggioranza di essi sono marescialli; autentici paras iti che con ma sima facilità propinano punizioni di ogni genere. A tutto ciò dobbiamo aggiungere il c mportamento degli ufficiali uperiori (maggiori, colonnelli, generali) che con i cappellani militari fanno una opera pubblica al servizio del capitali mo, con obbr briosi di cor i sulla ocietà, parlando sovente degli cioperi e accusando gli operai, i contadini e gli studenti di criminalità e dicendo che tutte le classi sociali che partecipano alle lotte per il socialismo sono incivili e asociali. Un colonnello parlando a un re$gimento di artiglieria disse: "Gli operai e i contadini ono solo animali da soma che protestano per avere qualche filo di biada in più". Co ì offese la maggioranza di noi che non avevamo la po ibilità di re tituirgli !'offe a, perché secondo il regolamento militare ciò che dice un ufficiale è inconfutabile e chi lo contraddice è severamente punito. · Da tutto ciò gli unici che si alvano sono i figli ricchi i quali con i loro denari possono comprare l'aiuto degli ufficiali ottenendo agevolazioni di ogni genere.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==