valutazione ne ativa che viene data ctai uperiori e vengono per lo più effettuati per punizione. Soprattutto, sia nella fabbrica che nell'esercito vengono impartiti degli ordini di cui non i spiega il perché a chi li deve eseguire". ("L'opposizione nelle caserme" documento presentato al convegno nazionale di Lotta Continua a Torino, Luglio '69). Si individuava quindi giu tamente il modo in cui l'esercito assolve alla sua funzione educativa: essa si basa, più che sul consenso dei soldati, sulla loro passività e divisione e soprattutto sulla negazione e la repres ione di tutti i loro bisogni, individuali e L- ~i clas~e,.attraver~o la dis~iplina app31rentemente a ~rda e bestia.le: :7' çommc1ano a v10lentarc1 alla mattina con la veglia alle 5, scrive una ree uta al Car di Trapani - chi si ribella e non vuole alzarsi perché non ne ha la forza, viene sbrandato selvaggiamente dai caporali (servi lecchini come cani dei sottufficiali e ufficiali porci), ci fanno vestire in fretta e ci buttano a forza fuori nel cortile ' freddo per fare l'alza-bandiera e salutare un pezzo di stoffa che aie accompagnata da squilli di tromba. Dop_o ci portano al refettorio per la squallida colazione a base di caffé nero annacguato, che dobbiamo udarci con ore di attesa inquadrati e stuzzicati dai caporali "aguzzini". Finita la colazione ci portano a marciare nel cortile per ore ed ore sotto il sole cocente, a che si ribella 32
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==