Da quando son partito militare - Franco Travaglini - 1973

dall' ANPI e dai partiti politici "democratici" è definita "iniziativa di chiara ispirazione neofasci ta" e " trumentalizzazione provocatoria dei nobili sentimenti del popol italiano". Da notare he, in un primo momento, l'a1;poggio in prima per ona dell'Esercito pareva assicurato, a ommciare dai Colonnelli C mandanù, che avevano consentito l'ingre so nelle ca erme ai marciatori fascisti, e concesso l'uso di camion militari, di cucine da campo e di altri servizi logi tici; v'era mancata l'adesi ne delle A ociazioni combattenti tiche e d'Arma. Anche in que to caso l'ipotesi he meglio spiega l'improvviso voltafaccia è quella di 1;1_n richiamo ufficiale, da arte del governo. Ma il a o più clamoroso è enz'a tro quello aello cioglimento del comando unj to della III Armata: è significativo che solo Il Secolo quotictian a ista, e poi Settegiorni, settimanale della sinistra DC, abbiano riportato la notizia. Si trattava, niente meno, ·) che del comando del III e del IV Cor d'Armata, le grandi unità disposte u nostro on ine nentale. Il provveaimento è tato giu tificato con ragioni di ordine ammini trativo ed economico, ma, nei me i precedenti, circolava la voce he nella III Armata elementi di de tra stavano creando un "nu leo attivi ta". Attaccando indignato il prov edimenco, Il Secolo crive: « La deci ione di opprimere la III Armata è un duri imo attacc alle Forze Armate, uno dei tanti. All'azione ubdola condotta dai marxisti per minare lo pirito dei giovani, i affianca co ì quella dei politici che hanno " po ato" la "te i" della Ostpolitik e del dialogo con i Sovietici.» E' facile dedurne che lo cioglimento del comando u_nificato è la ri o ta e averno, de le sue forze "democratiche", ad un ennesimo -tentativo I CO t1tu1re un nucleo Cande tmo di uffièiàli fa ci ti oltranzisti. Anche se, c~ embra, gli ufficiali 7 implicati non raggiungevano neppure il grado di colonnello, non opporsi all'iniziativa avrebbe ignificato, con ogni probabilità incoraggiare la formazi ne di nuclei simili all'interno di altri Corpi, con il con eguente rafforzamento delle tendenze antigovernative di de tra nell'e ercito, e un'equivalente diminuzione dell'influenza dei partiti di governo, soprattutto DC e PSDI. I E isodi ancora 1ù recente è l'avvicendamento al vertice della ~ Bri ·ata erotra ortata o gore" per la-prom~~ioµe del generale 1, C e a eia I re arto con alcune decine di ufficiali. Gli 26 i I r I I I i

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==