l'odio violento della Polizia e dei Carabinieri, identificati dai proletari come strumento diretto dell'oppressione armata dello Stato. L'impiego di oldati in pieno assetto di suerra ~opportunament~ istruiti:. "~patate, pnma che sparino a voi") ha inoltre un maggior peso mt1m1datono. A Reggio Calabria, appunto, l'esercito ha avuto due compiti: sostegno logistico alla Polizia ed ai Carabinieri, direttamente impegnati nella repressione a mano armata, ed azione intimidatoria :: sulla popolazione, con uno spiegamento mas iccio e capillare di truppa in tutta la zona circo tante (ma senza il carattere di insopportabile provocazione che avrebbe avuto un piegamento pari di celerini o di baschi neri). Solo un esercito di giovani "del popolo" (e dunque di leva) può assolvere a que ta funzione, nella quale non prevale l'aspetto qualitativ (l'efficienza bellica), ma quell quantitativo (il numero dei oldati impiegati). w Per queste ragioni (e non abbiamo parlato dell'importanza economica delle ordinazioni di questo esercito pletorico e as ai poco esigente, delle indu trie che vivono, e fanno lauti e "sicuri" guadagni ulle commes e militari) è impensabile, almeno a breve termine, la trasformazione dell'e ercito di leva in esercito di professionisti (che ripetiamo, esiste già soerattutto ai livelli di elevata « tecnologia» bellica). Enormi o tacoh, dentro e fuori le Forze Armate, si opporrebbero a un cambiamento così radicale. Una volta di più, nella struttura produttiva come nelle istituzioni statali, il capitalismo è, per ua natura, unione organica (anche se lacerata dalle-,,roprie contraddizioni) di settori "avanzati" e "arretrati", tutti però funzionali alla ua sopravvivenza, al eerpetuarsi dello sfruttamento e dell'oppressione. Ora, in piena crisi economica e politica, il capitale italiano pensa ancor meno di procedere a "riforme" che incrinerebbero la compattezza del fronte borghese, nel quale i settori "arretrati" (burocrati parassiti, speculatori, fascisti - ma ciò non va inteso in modo schematico), hanno grande peso. L'enorme proliferazione di alti gradi costituisce da sola un ostacolo ad o~ni razionalizzazione. Ora più che mai il padronato ha bisogno d1 premiare e di rafforzare le alte gerarchie militari (come, m altro settore, gli alti burocrati), con la gratificazione 17
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==