Da quando son partito militare - Franco Travaglini - 1973

- mo chiamare il "movimento <!1:_i~_o_l_dati"C. on gli elementi in nostro possesso, possiamo però azzardare alcune considerazioni. II. LE PRIME LOTTE Le rime lotte ono ontaneamente_ espio ioni di collera,. di in o erenza, pnve I trezione politica. Nate dalla protesta contro fatti ed episòd1 pecifici, esso non hanno obbiettivi preci i, anche se a volte si traducono tn n u tati materiali non irrilevanti. 11 La orma i-lotta e lo _contro diretto, frontale, contro l'intero ~ a arato e a caserma. Colti alla rovvista, prattutto dall'emonona e gesnone politica assicurata da qua c e e emento già politicizzato e 1e cerca I rom ere 1so amento pubblicizzando la lotta in a tre caserme o tra a _popolazione civi e , gli ufficiali ono restii a ricorrere al a re ressione dura, e si preoccupano essenzialmente d1 mm1m1zzare i fatti, a costo- di cor,rirsi di ridicolo negando l'ev1aenza. Vesempio più tipico e significativo di questa fa e è la fotta del CAR di Casale del 1970. Il grande risultato di queste lotte è che lasciano dietro di é un patrimonio di idee e di esperienze che va ben al di là dell'episodio contingente; radicano, soprattutto, la convinzione che si uò lottare, si p..!!Qv.i.n_cereanche "sotto le armi". Il nostro intervento in ueste lotte è con istito a unto nel o sfo~zo cli generalizzare quest; oonvi~zione nel maggior numero ossioi e i stt:iaziqn.i. Sarà proprio questo processo di maturazione, e i sempre maggiore combattività, a condurre, al brusco voltafaccia della gerarchia. Quanto minore è l'isolamento d~lla lotta nella caserma, quanto ·ptu _cosciente e precisa è la presenza politica, tanto più dura si fa la repressione, che mira innaz1tutto a impedire il diffondersi della fiducia che anche sotto naia la lotta "paga". Ecco un primo mutamento, a favore dei soldati, nei rapporti di forza con la gerarchia. Non è certo una conquista irreversibile: ma da questo momento gli ufficiali si trovano a dover fronteggiare una situazione sempre meno tabile. La "pace sociale" è volata via, do o le fabbr' le le prtg1on1, a e caserme. 160

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==