Da quando son partito militare - Franco Travaglini - 1973

accompagnare alcuni reparti a Campo Fiorito, vicino a Pistoia, per il campo estivo. Arrivati là hanno imposto loro di scaricare i camions nonostante non fosse di loro competenza e poi li hanno fatti ripartire senza mangiare. Nonostante le proteste non hanno voluto sentire ragioni, ma l'hanno pagata cara. Infatti i venti parà hanno fermato i camions ulla via del ritorno e sono stati fermi, proprio in mezzo all'autostrada, per due ore. Arrivati in ca erma gli ufficiali nonostante fos ero neri dal ole e dalla rabbia hanno punito olo uno dei venti, il primo che si è fermato. Questo può sembrare trano ma no lo è e i considera che i parà sono un corpo peciale e la tattica che viene usata in que te caserme è far passare tutto sotto silenzi e quindi rinunciare a dare punizioni esemplari. Ma anche in que to non ci sono riu citi. Infatti la cosa si è saputa subito ed è nata una gro a discu ione, specialmente in quelli dell'ultimo conti$ente he e sendo arrivati da poco, sentono ancora di più la repressione e i oprusi che l'e ercito impone loro. OSTRUZIONISMO CONTRO LE ESERCITAZIONI PERICOLOSE dicembre 1972 Cari compagni, noi iamo dei fanti del 21° Reggimento Fanteria, reggimento «di di ciplina», famoso .perchè raccoglie sotto un'unica everis ima disciplina i «rifiuti» della società borghese cioè gli « orientati a sinistra» e i « delinquenti comuni» (questo naturalmente in barba alla tanto proclamata apoliticità dell'e·ercito). Siamo da alcuni giorni al poligono di Monte Romano per fare delle esercitazioni culminanti nel « gruppo tattico» (grande manovra integrata a livello NATO), quando giovedì scorso il 23 novembre, mentre eravamo sul poligono per le prove uno di noi, il geniere Angelo Ceci di Terracma ha messo il piede su una bomba a mano inesplosa nascosta fra l'erba alta. Siamo accor i per soccorrerlo, ma mentre questo perdeva angue dal piede spaccato e dal volto, ci hanno detto che non c'era medico, così è tato tra portato fino a Tarquinia (15 km.) in campagnola e poi, mancando anche lì l'attrezzatura, fino a Roma prima che potesse es ere adeguata151

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==