Da quando son partito militare - Franco Travaglini - 1973

(nazionale e internazionale dell'e ercito bor hese non come una e cittadino", che "per e" quindici mesi di ? attività produttiva. E' il solo modo per trasformare una lotta che agli inizi non poteva che essere promo sa da ristrette avanguardie in patrimonio collettivo del proletariato. Colle arsi in modo or anico alle lotte roletarie è dun ue una e e es1 enze on amentalt e 'iù attua i del movimento dei ro etan m 1v1sa,so rattutto ora c e 'esercito è c iamato sempre p1u spesso a cooperare a a 1 e a dell'ordine pubblico: tanto più urgente è-perciò la chiarificazione, ia mobilitazione davanti alle ca erme in occasioni di scadenze genera 1 i lotta pro etana e anu asci ta, tanto- eiù importanti sono obbiettivi politici come il ri uto i fare il crumiraggio durante gli scioperi dei servizi pubblici, di guidare i camions carichi di carabineri e celerini, di presidiare zonein cui o vicino a cui si svolgono manifestazioni proletarie. III. L'ESERCITO DI LEVA IN ITALIA: INEFFICIENTE MA FUNZIONALE Questa elefantesca macchina divora-miliardi che è l'esercito di leva assolve, non bisogna dimenticarlo, a compiti molto importanti per il dominio borghese, anche se nulla hanno a che vedere con l'eroismo e l'efficienza bellica rivolti "contro lo straniero". Mille e cinquantun generali e ammirgli (cifra enorme e spropositata, rispetto a quella "legale" di trecentoventuno in servizio attivo, che ha sollevato le reiterate proteste della Corte dei Conti) comandano una quindicina fra Divisioni e Brigate, addestrate ed equipaggiate alla meno peggio: assai ~iù di quelle dell'esercito francese e tedesco, che pure hanno un bilancio della Difesa doppio rispetto a quello italiano. Niente di strano, dunque, che il 65% del bilancio della nostra Dife a vada alle spese per il personale, e solo il 25% all'apparato bellico. Secondo alcuni esperti borghesi l'unicavia per ovviare alle disfunzioni di questa enorme macchina parassitaria è trasformare l'esercito di leva (il cui carattere di massa è, se non la causa diretta, pur sempre un motivo importante degli sprechi e dell'inefficienza) in esercito di P.rofessionisti, cioè di mercenari, novelle Compagnie di Ventura, già vanto della tractizio13

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==